Doppia scossa di terremoto in Sicilia: tremano le Madonie e le Eolie
Duplice scossa di terremoto in Sicilia. La prima è stata registrata questa mattina alle 4.21 nel distretto sismico della Sicilia centrale con epicentro tra i Comuni di Alimena, Bompietro, Blufi e di Resuttano. Si è trattato di una scossa di magnitudo 2.2. L’epicentro e’ stato localizzato ad una profondita’ di 30 km.
Qualche ora dopo è stata registrata un’altra scossa, leggermente più intensa: magnitudo 2.3. E’ stata localizzata tra la costa messinese e le isole Eolie, con epicentro in mare a una profondita’ di oltre 130 chilometri. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
(siciliainformazioni.it)
E hanno ragione, poiché fanno sapere che la loro Classe sismica è cambiata in peggio: 1. Categoria (rosso!). Inoltre la quota dell’ ipocentro sale: 4 km di profondità! Le carte sismiche dell’ Italia, dell’ Italia meridioinale e della Sicilia su: http://www.facebook.com/nicolo.piro.31.
Carta sismica superata. Pubblicate quella attuale in guisa da sollecitare una seria riflessione sulle modalità di costruire, ristrutturare, babbiare, etc. a partire da subito.
Sul mio sito-web http://www.facebook-com/nicolo.piro.31 ho cercato di indicare alcuni intirizzi a mio debol parere di rilevanza sociale, economico e culturale.