Due anni di attività. L’Amministrazione incontra i cittadini

Telegram
WhatsApp
1 minuti di lettura
L’Amministrazione Comunale incontrerà i cittadini in due pubblici comizi, domenica 7 luglio alle ore 19:30 in P.zza Margherita e giovedì 11 luglio alle ore 19:00 in P.zza Minà Palumbo.
Il Presidente del Consiglio e il Sindaco racconteranno le attività svolte in questi 2 anni specificando nel dettaglio le situazioni che si stanno portando avanti per dare risposte alla nostra comunità e per permettere a coloro che hanno deciso di vivere e investire le proprie risorse economiche e umane a Castelbuono qual’è il futuro che vogliamo.
Che bello……ci vogliono in estate commedie comiche che allietino la comunità, per la serie oggi le comiche….
Sarebbe più utile sapere “quello che si è fatto”, piuttosto che “quello che si sta facendo” oppure “quello che si intende fare”.
La campagna elettorale è finita, smettetela di prenderci per i fondelli. State offendendo l’intelligenza della maggioranza dei castelbuonesi!
Della restante parte… be’, meglio non parlarne, non voglio offendere nessuno.
Chi è stato la causa non può essere il rimedio, come disse un grande comico.
Mi auguro che questa amministrazione dia delle informazioni serie ai cittadini, per quanto riguarda la frana di via Ernesto Forte lasciato nel dimenticatoio ,ricordo a chi ci amministra che l’argomento in questione è stato molto discusso in campagna elettorale facendo capire ai cittadini di tanto interesse, fino ad ora tutto tace.
Aggiungerei Fontanelle e Scuola San Leonardo…ma forse meglio non parlarne
La cosa più bella che l’amministrazione abbia fatto vedere in questi due anni, a parte l’assessore al bilancio, è il nodo della cravatta del sindaco.
E che ficiro???…il paese nel degrado più assoluto !!!! Una VERGOGNA.
In campagna elettorale avevano detto.cje ogni mese avrebbero incontrato la cittadinanza per raccontare quello che hanno fatto e quello che faranno….voi avete visto qualcuno?
Certo che devono raccontare?
Che ci stanno tassando in tutti i modi?
Ma x cortesia …..ogni tanto mettetevi a mano no cori e ricordatevi che siete li per portare beneficio al paese no tasse su tasse….
L’unica buona notizia che potrebbero darci, sarebbe la comunicazione delle loro dimissioni. Dopo due anni, un fallimento totale; se ne passano altri tre il paese non si riprenderà più. Ci vorranno 50 anni per riparare i danni che stanno facendo in 5.
Via Geraci nello stato di abbandono totale, erba alta ( con le marmitte incandescenti c’è rischio di incendi vicino alle macchine), foto pubblicitaria di autovelox ( non si sono più visti, macchine e motori corrono e fanno sorpassi anche in prossimità delle striscie pedonali), fototrappole per gli incivili ( tutta la zona è cosparsa di un tappeto di spazzatura sia lanciata sfusa sia in sacchi da più set)
Se devono parlare solo di quello che hanno fatto, il discorso sullo scaldabagno cambiato se lo deve preparare bello lungo!
Ci potevano risparmiare questi comizi con questo caldo… L’unica risposta che per ora aspettiamo tutti le dimissioni del Sindaco e di tutta la giunta comunale, incapaci di fare il loro lavoro….
Ci parlerà della BMW della Jeep Mistupisci delle gite Street food pagate dal comune di 600 euro di piante e del nulla a dimenticavo dei cani delle persiane che non sono in legno delle paraboliche dei climatizzatori e delle nuove cooperative in house
Il sindaco ha gia’ un dato certo da cui fare, se vuole, le opportune deduzioni: il tenore di questi commenti, incluso le argomentazioni trattate, ancora piu’ concrete e reali dei commenti stessi.
Andiamo ragazzi, quacuno che metta una parola buona non c’è?
Dove sono i suoi 2.465 elettori?
Vi siete pentiti già tutti averlo votato?
Se fai la domanda hai votato per il sindaco, tutti rispondono ” ma quando mai si pazzo “
Scusate ero fuori paese è non ho potuto essere presente al comizio, mi aggiornate gentilmente, comizio partecipato, di cosa hanno parlato e quali propsettive future annunciate. Grazie
Solita aria fritta. Un’offesa all’intelligenza delle due decine di ascoltatori presenti. Tra questi, pochissimi pure i suoi fedelissimi: non rispondono più all’appello neanche loro. È rimasto veramente solo. Non c’erano con lui né assessori né consiglieri, solo il presidente del consiglio comunale.
Il nulla più assoluto, ed il paese abbandonato all’incuria.
Per non parlare del comune: mancano i dirigenti di diverse aree e tanti dipendenti sono stati sospesi dalla magistratura. E mentre nei comuni vicini i precari vengono stabilizzati, qui anche quelli onesti stanno pagando le conseguenze dei cosidetti furbi del cartellino.
nella vita ci sono i cicli, le stagioni.
quando non si capisce che è finito un ciclo e che è passata la propria stagione si finisce per esser un uomo per tutte le stagioni con la stagione del declino che finisce per offuscare anche le stagioni più belle.
nonostante sia estate politicamente siamo alla stagione autunnale inoltrata.
arriverà l’inverno e porterà via con se tutto quello che c’è da portare via
ma tornerà la primavera
Speriamo che non dobbiamo aspettare ancora tre lunghi anni
Ieri ho ascoltato il sindaco in piazzetta e ignorantemente (come dice il mio caro amico anonimo “er monnezza”) a mio avviso pensare di passare sotto AMA (Alte Madonie Ambiente) per la gestione dei rifiuti a Castelbuono, equivale a fare un passo indietro, come hai tempi dell’ATO PA5 e di “Ecologia e Ambiente”.
Se la Castelbuono Ambiente srl ha delle criticità quelle in primis vanno cercate di essere risolte.
NON SI PUO’ PBUTTARE VIA IL BAMBINO CON L’ACQUA SPORCA!
Concordo con ciò che richiede l’Amministratore Unico, lui non può fare tutto da solo, ma non può essere la scusa per affidarci a quella che comunque è una società esterna (anche se pubblica).
Abbiamo faticato molto per tagliare il cordone ombelicale con Ecologia e Ambiente che ci univa, che ci costava (e che ci costa ancora oggi) e che facciamo “turnami narria comi u curdari”?
Sinceramente a me sembra uno sconfessare quel percorso virtuoso iniziato con l’adesione alla Strategia Rifiuti Zero nel 2007.
E ripeto se oggi vi sono criticità, eviterei di buttare tutto nel dimenticatoio.
Poiché gli sforzi che stanno facendo a partire dall’Amministratore Unico e i lavoratori a mio avviso vanno premiati, perché nonostante le criticità, la percentuale della RD non è crollata, è diminuita, ma perché non si riesce a mettere in atto un Piano Industriale come si deve.
E per farlo ci vogliono le risorse (che non abbiamo o forse non vogliamo mettere sul piatto).
E la percentuale, credetemi perché mi sono informate, quando diminuisce (siamo attorno al 60% che non è quella che un comune definito virtuoso come il nostro dovrebbe fare e per questo secondo me si dovrebbe lavorare per migliorare l’attuale) lo fa magari per colpa dell’impianto di compostaggio (a causa dei suoi atavici problemi) o diminuisce per le difficoltà dei conferimenti delle varie frazioni differenziate e dei vari consorzi di filiera.
Quello dell’AMA è la scelta più facile ma probabilmente non la migliore.
E un po’ mi meraviglia tale scelta, ma forse il problema è la memoria corta (di tutti).
Poi concedetemi una battuta.
Ma se lo chiede l’Amministratore Unico che la Castelbuono Ambiente così non può continuare, praticamente chiede lui stesso di essere licenziato? Rifletteteci!
Post Scriptum
Su via Ten. Ermesto Forte la vedo dura che la Regione ci metterà altri soldi e col punteggio che abbiamo per poter scorrere la graduatoria (noi siamo al 131° posto e al momento verranno finanziati 48 progetti) la vedo un impresa ardua, come perseguire la battaglia sul cercare di capire perché sono state finanziate certe opere e non la nostra!
……ma cercare di capire come si è attribuito il punteggio (mi riferisco ai criteri del bando) e poi come l’ha fatto la commissione no?
Post Scriptum 2
Ah! Non tenete conto delle mie opinioni io di sicuro non ho possibilità di dare lezioni a nessuno……mi limito alle per l’appunti alle opinioni (sbagliate magari)…….. ma si possono esprimere ancora oggi le opinioni?