Emergenza idrica. Il sindaco ordina l’utilizzo dell’acqua del torrente Vicaretto con estremi di necessità e urgenza
In seguito all’emergenza idrica dei giorni scorsi che ha molto preoccupato l’intera cittadinanza, il sindaco Mario Cicero, ravvisando la necessità e l’urgenza per motivi igienico-sanitari, tramite l’ordinanza allegata in basso, ha ufficialmente autorizzato l’utilizzo dell’acqua del torrente Vicaretto, in attesa del rilascio della concessione richiesta con nota prot. n. 201 del 03/0112018.
Si legge alla fine dell’ordinanza che con decorrenza immediata il sindaco ordina di attingere mediante captazione e immissione nella rete idrica comunale, l’acqua del torrente Vicaretto; che le caratteristiche di tale risorsa idrica saranno analizzate con cadenza quindicinale, mediante campionamento e analisi da parte della ditta SO.GEST. Maggiori dettagli nell’ordinanza in basso allegata.
Ordinanza Emergenza idrica utilizzo acqua superficiale torrente Vicaretto
Mi pare che la pezza sia più piccola du purtusi.
Una pezza che e’ una ammissione di colpa.
Se era nel giusto non era necessaria questa ordinanza che non copre eventuali colpe ed omissioni da agosto ad oggi.
Per quello c’è la magistratura.
La priorità è l’acqua non facciamo sempre polemica bisogna andare in bagno e tirare la catenella
nell’ordinanza c’è scritto:
“…peggioramento della crisi idrica in atto dovuta ala sospensione dell’attingimento dell’acqua torrente Vicaretto”;
“…che l’Asp 6 in merito all’accertamento ispettivo del 15 novembre prescrive l’immediata sospensione dell’attingimento delle acque del torrente Vicaretto”;
“analisi della So.GES dei campioni rilevati il 27 novembre nel torrente vicaretto”
ma non c’è scritto:
chi, quando e come ha autorizzato l’attingimento delle acque dal torrente Vicaretto visto che almeno sin dalla scorsa estate come pubblicamente ammesso dal Sindaco in consiglio comunale (ancor prima del mese di ottobre) tale acqua è stata attinta;
quando e come sono state analizzate le acque attinte dal torrente Vicaretto con il Sindaco che in consiglio comunale elogia la purezza di quelle acque ancor prima del 15 novembre.
Vedremo…..un merito l’assemblea di domenica scorsa l’ha già avuto; rendere necessaria una ordinanza che permette al mondo che ci guarda di vedere colpe, omissioni ed eventuali reati.
Picchì i cosi scritti, leggiri si anni.
Rimane il dubbio sul trasporto dell’acqua mi chiedo se i mezzi comunali sono idonei a rifornire se hanno le dovute autorizzazioni, in particolare se visto che fino a ieri il sindaco guidava l’autobotte ha la patente, ed anche l’operaio comunale oggi ho chiesto in comune al dirigente Sottile. Luca Martorana