Emergenza suidi la replica del sindaco Antonio Tumminello al presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto
Emergenza suidi nel territorio di Castelbuono. Un problema che sembra non trovare finora una soluzione immediata e radicale, tanto che il sindaco Antonio Tumminello ha ancora una volta lanciato l’allarme chiedendo anche un incontro urgente al prefetto di Palermo.
Nel frattempo, però, Tumminello replica all’intervento diffuso in alcuni organi di stampa dal presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Pizzuto.
«Spiace leggere il commento del presidente del Parco in merito alla questione suidi – sottolinea Tumminello – l’intento dello scrivente non era quello di volere entrare in polemica con l’Ente Parco delle Madonie, che ha messo in atto tutte le misure previste dalla legge in materia, ma è sotto gli occhi di tutti che ciò non è stato sufficiente a risolvere il problema della presenza dei suidi sul territorio. Infatti ad oggi risulta essere un serio problema che provoca dissesto idrogeologico, che affligge molte aree di villeggiatura, che provoca seri danni alle coltivazioni e grande apprensione tra i cittadini che scrivono per avere estirpato il problema».
Ed ancora Tumminello rileva: «Entrambi concordiamo sul fatto che la legge regionale approvata lo scorso anno che limita la platea degli abbattitori escludendo i cacciatori, riduce l’azione di contrasto.
Ritengo che avviare una discussione con le massime autorità preposte non debba essere vista come una critica, ma semmai l’avvio di un tavolo di confronto costruttivo, al fine di concordare ulteriori azioni, efficaci e tempestive per arginare il fenomeno. Aggiungo che il suggerimento di Pizzuto di adottare apposite ordinanze di abbattimento a protezione del centro abitato, così come fatto da miei predecessori, ci appare che istighi alla violazione delle norme in vigore e che potrebbe provocare nuovamente danni economici all’Ente, cosa del resto, come ben noto, già successa in passato».
Da troppo tempo a oramai si fanno tante chiacchiere e solamente chiacchiere sarebbe opportuno che insieme con un atto di coraggio andremo a portare una cinquantina di esemplari vivi dentro i palazzi del potere.
Allora si che in poco tempo tutto il mondo saprà l’esistenza del problema.
Non credo che cambi qualche cosa,anzichè 90 i porci saranno un po di più, 140.
Non è dato conoscere, i modi i piani o il come intervenire il dato di fatto è che a Castelbuono sono state fatte solo due (2) battute, con tanto di pubblicazioni presso albo pretorio comunale blog manifesti, ora mi chiedo Presidente del Ente Paccco lei che denigra il sindaco lo vuole risolvere così il problema con due battute all’anno? Sempre Pizzuto scrive in altri blog madonielive abbiamo messo le gabbie, ma ci vuole dire i numeri dei capi catturati abbattuti macellati, caro Sindaco questo bisogna chiedere, numeri giornate di catture capi abbattuti.. No farsi belli sulle pagine dei giornali, altrimanti se si è incompetenti, che vada a casa, non c’è bisogno di rappresentare un territorio se si è incompetenti. Se la risposta è che mancano i soldi si faccia dare dall assassesorato i soldi delle tasse dei cacciatori, intervenga congiuntamente con la ripartizione faunistico venatoria. Senza cercare se il problema è nel parco o è fuori parco. Altrimenti si invitano i cittadini a recapitare una lettera raccomandata a tutti i cinghiali che vi rovinano l’orto il prato il muretto a secco che si mangiano l’uva ecc.. Di recarsi nuovamente in zona parco, preferibilmente lì dove si può attuare la cattura e l’uccisione in modo da levare qualche pensiero al Sindaco, ed essere a totale carico del Parco delle Madonie che con qualche gabbia è una battuta sui blog sta arginando il problema.
Aprire la caccia anche dentro i parchi 365 giorni all’anno solo x questi animali potrebbe limitare il danno ma non si riuscirebbe lo stesso nello scopo di eliminarli del tutto
Per farvi un idea della gravità del problema, si suggerisce , una visitina in contrada saraceno, già verso le 19:00 i cinghiali la fanno da padrone …….
Abbattere i cinghiali con l’aiuto dei cacciatori. …al momento è impossibile …
PESTE SUINA….SOLUZIONE APPROPRIATA….!