Finalmente riasfaltata! Ma perché lasciare un'”isola” rattoppata?

Forse ti piacerebbe leggere...

7 Commenti

  1. Francesco ha detto:

    Secondo me l’hanno fatto di proposito, in modo da dare la possibilità ai soliti noti di poter criticare qualcosa. Se tutto fosse stato perfetto e non c’era possibilità di criticare che gusto ci sarebbe stato. Ormai la critica è lo sport più praticato in paese, ma praticato da dilettanti.

    • Antonio2 ha detto:

      Hanno fatto aspettare pure di proposito che la strada diventasse una trazzera? Hanno detto pure di proposito che non mancava molto ad appaltare i lavori per il ripristino del manto stradale della suddetta via, quando in realtà è passato più di un anno e se non fossero arrivati i fondi del Ministero potevamo stare freschi ancora per un bel po’?

      Guarda che siamo tutti strafelici che ANAS ha sistemato la strada. Si è fatta solo una considerazione: ovvero, dato che ANAS stava finalmente facendo questi lavori, non costava nulla dare una “botta” di asfalto all’imbocco di Via Bertola.

      Caro Francesco, ringrazia chi critica sempre anche per piccole cose… Ci sono Paesi dove non c’è alcuna libertà di espressione, di critica, di opinione,… Per fortuna in Italia, almeno questa libertà ce l’abbiamo ancora e penso che nessuno riuscirà mai a togliercela.
      E infine vorrei capire la differenza tra critici dilettanti e professionisti. Mah?!

  2. Elettore castelbuonese ha detto:

    Non ho mai visto un capo cantiere in cravatta , (il sindaco Tumminello),non ho mai visto un lavoro pubblico che in contemporanea si realizzino due cose ,la banda larga e l’asfalto . Ho invece visto la strada dove abita il nostro concittadino e consigliere comunale ,nonché capo gruppo della minoranza ,Che da trenta anni non è ancora asfaltata.
    Forse aspetta che l’anas gliela asfalta?
    Campa cavallo che l’erba cresce .

    • Antonio2 ha detto:

      Anch’io sono rimasto sorpreso e soddisfatto che abbiano eseguito i lavori della fibra ottica prima della posa del nuovo asfalto e non abbiano fatto alla “vecchia maniera”. Probabilmente, come dice più o meno un detto: “U pitittu fa scartiri”. Se l’espressione non è proprio corretta, penso che il concetto sia abbastanza chiaro.

      Cmq, il cavo in fibra ottica l’avrebbero potuto far passare anche dopo l’asfaltatura con la trivellazione orizzontale che non danneggia il manto stradale. Un po’ come hanno già fatto alcuni mesi fa proprio nella SS286 per il cavo in FO che va dalla centrale Telecom di Castelbuono, credo, verso quella di Finale di Pollina e come faranno per il resto delle strade di Castelbuono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.