Formazione professionale: storica vittoria a Bruxelles. Si riaccendono le speranze per tutti i lavoratori castelbuonesi licenziati

Studio Legale Fasano, storica vittoria a Bruxelles per gli operatori della formazione professionale rimasti privi di occupazione e di reddito
Gli oltre 1300 lavoratori, rappresentati dalle avvocatesse Fasano, hanno ottenuto giustizia: la Presidente della Commissione Petizioni di Bruxelles ha accolto i rilievi orali resi dall’avvocato Angela Maria Fasano nella seduta del 2 dicembre 2019.
Questo vuol dire che la Regione siciliana adesso dovrà spiegare e rendere corretta giustificazione sull’uso dei Fondi del FSE destinati alla formazione e che di fatto non hanno coperto – in garanzia – i licenziamenti così come era stabilito per legge.
“ La nostra Regione per anni è stata una fonte inesauribile di pecunie comunitarie, dissipate e utilizzate in modo poco virtuoso dai responsabili pro tempore. Appare inaccettabile che i fondi destinati ai lavoratori della formazione professionale siano stati sperperati per fini differenti e che oggi più di 6000 famiglie piangano gli errori amministrativi e politici di chi aveva diretta responsabilità – dichiara l’avvocato Angela Maria Fasano.
“Per questo ho valutato di tutelare i nostri clienti attraverso lo strumento della petizione comunitaria al Parlamento Europeo, perché da cittadini comunitari abbiamo preteso la corretta applicazione della norma e la tutela del “bene vita lavoro” ben noto alle norme comunitarie e meno noto a chi ha mal gestito le pecunie che oggi scarseggiano. Il 2 dicembre è stato un successo, oltre che un onore. Da avvocato posso dire che è stata l’esperienza professionale più toccante di tutta la mia vita. Il Parlamento Europeo è un luogo sacro, un punto di incontro di diverse culture dove il centro focale è la tutela del diritto, e la circostanza che le nostre censure siano state ascoltate – tenete presente che su 45 petizioni quel solo la nostra è andata avanti – rappresenta la prima, vera, utile vittoria per i miei clienti. Da oggi abbiamo ridato una nuova dignità lavorativa a tutti gli operatori della formazione professionale, perché li abbiamo fatti approdare in Europa, con motivazioni valide che hanno portato a questo importantissimo risultato.” Un risultato importantissimo grazie all’aiuto e alla passione di un Eurodeputato: Ignazio Corrao che ha saputo appoggiare con argomentazioni valide le richieste avanzate nella petizione, facendo trapelare la conoscenza personale di un caso troppo intricato.
“Corrao oltre ad essere un politico è anche un avvocato, e il 2 dicembre da perfetto oratore è riuscito ad appoggiare politicamente le nostre richieste, in un modo che nessun altro politico ha saputo fare. Credo che nel suo caso la preparazione giuridica, la competenza e il forte senso di responsabilità politica hanno fatto la differenza ed io non posso che ringraziare lui ed il suo efficientissimo staff – prosegue Fasano.
Il ricorso alla petizione europea è uno strumento importantissimo per risolvere casistiche in cui sono lesi i diritti del singolo. Purché vi sia la violazione comunitaria. Per questo è bene affidarsi a professionisti preparati in questo settore come lo studio legale Fasano che oggi ha pendenti 4 questioni comunitarie a tutela dei lavoratori: scuola, forestali, PIP, precari degli enti locali.
“Uno strumento che ancora in pochi conoscono ma che può dare ottimi risultati ove ne ricorrano i presupposti. Da avvocato lavorista posso dire il miglior strumento di tutela comunitaria oggi esistente. Perché nel caso in cui, come in quello della formazione, la Regione non sarà in grado di rendere giustificazioni sulla mala gestio resa, il Parlamento prenderà provvedimenti seri che apriranno la via risarcitoria nazionale per tutti”.
Commenti + votati questo mese
Costituente: Il Sindaco “ricicla” le auto della Polizia Municipale. Un’operazione…
sìndaco (ant. sìndico) s. m. (f. -a) [dal lat. tardo syndĭcus, gr.…
Costituente: Il Sindaco “ricicla” le auto della Polizia Municipale. Un’operazione…
La cosa è davvero curiosa. In ogni caso sono effetti ex nunc…
Costituente: Il Sindaco “ricicla” le auto della Polizia Municipale. Un’operazione…
ma nessuno invia questi documenti in prefettura segnalando che il comune resta…
Costituente: Il Sindaco “ricicla” le auto della Polizia Municipale. Un’operazione…
Aggiungo io che ci sarebbero tutti gli estremi per esposto alla Corte…
Costituente: Il Sindaco “ricicla” le auto della Polizia Municipale. Un’operazione…
credo che a qualcuno sfugga che significa adibire a USO PROPRIO un…
Costituente: Il Sindaco “ricicla” le auto della Polizia Municipale. Un’operazione…
restano per fortuna, il Codice della Strada, il TUEL, il Codice Penale,…
Commentatori + attivi questo mese
Ultimi Commenti
Ouuu...Stamu attenti, ancora l'ultima sul terzo mandato non è detta... Se é…
la posa con la camicia rosa trota molto mussoliniana, mani ai fianchi,…
A Roma direbbero: "Ma che te strilli". Non so se a Barraca…
Il pensiero del prof. Genchi, come al solito rappresentato in modo da…
Eccelente
Chi lo ha fatto è indegno/a di far parte della comunità castelbuonese,…