“Giornata Internazionale della Donna”: primo appuntamento
Domani 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della Donna”, nell’ambito del programma di iniziative di sensibilizzazione e riflessione collettiva sulla discriminazione e violenza di genere, alla Sala delle Capriate presso Badia dalle 16:00 alle 18:00 si svolgerà un webinar con donne straordinarie che ogni giorno a scuola lavorano con l’innovazione organizzato da CampuStore che porrà domande a delle relatrici d’eccezione durante il quale si parlerà dell’eccellenza nell’education delle donne italiane in campi come innovazione, tecnologia, scienze, robotica.
A parlare saranno vere eroine italiane del mondo della scuola e una special guest straniera d’eccezione, donne che ogni giorno lavorano con l’innovazione per formare non solo bambine e ragazze capaci di credere di più in sé stesse e nella loro capacità di cambiare il mondo, ma anche ragazzi che diventeranno uomini desiderosi di aspettarsi un mondo alla pari. L’obiettivo è quello di superare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra le studentesse e gli studenti rispetto alle materie STEM – scienze, matematica, informatica e coding-, nell’ambito del percorso di studi nonché nelle scelte di orientamento e professionali.
Durante la giornata dell’8 marzo, aderendo all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è previsto per le donne, l’ingresso gratuito per tutta la giornata, al Museo Civico presso il Castello dei Ventimiglia e al Museo Garibaldino presso l’ex Carcere in Piazza Margherita.
Al Museo Civico, alle ore 18,30 si potrà usufruire della visita guidata gratuita, alla mostra temporanea di Manfredi Beninati e alla Pinacoteca di Arte Moderna e Contemporanea.
Un’iniziativa dal valore simbolico nella convinzione che non ci sono diritti ed emancipazione se non c’è cultura e istruzione.