Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: Il 2 aprile la Fontana Venere Ciprea si tinge di blu
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, che si terrà il 2 aprile 2018, la Fontana Venere Ciprea si tinge di blu.
L’iniziativa è promossa da un gruppo di genitori con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sull’autismo, nella speranza che oltre ai monumenti si accendano le coscienze di tutta la popolazione. Questo gesto simbolico rappresenta un momento di riflessione comune per intensificare e per convogliare le proprie idee, le proprie azioni verso un mondo , fatto di bambini e di adulti, che chiede, per esprimersi al meglio, attenzione e solidarietà .
L’autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo che può comportare gravi problemi nella capacità di comunicare, di entrare in relazione con gli altri e di adattarsi all’ambiente.
L’adesione a questa iniziativa è un gesto di sensibilità e attenzione, che deve accendere una luce sulla quotidianità di tali problemi spesso non sufficientemente considerati, ma che coinvolgono numerose persone e tante famiglie.
Questa giornata è un’occasione importante per contrastare la mancanza di consapevolezza, il pregiudizio e il rifiuto di conoscere le situazioni difficili, e per confrontarsi con le diversità degli altri, accettarle, e farle proprie. Un momento per annullare le discriminazioni e per renderci consapevoli della realtà dell’autismo per quello che essa è davvero e rappresenta.
L’auspicio è quello che ogni cittadino possa accendere nel proprio cuore e ogni giorno una luce blu al fine di rendere la società più inclusiva.
Assessore alle politiche sociali
Professoressa Mariaenza Puccia
Lodevole iniziativa.
Anch’io vorrei dare il mio contributo alla splendida iniziativa, ma come posso materializzare la mia adesione ?
Mi piacerebbe che la sua Amministrazione faccia qualcosa di vero per i ragazzi DiversamenteAbili , basta slogan , teatrini , colori , illuminazioni accese o spente i problemi sono 360 giorni e non finiscono mai .
Avevamo la possibilità di avere una professionista del settore come assessore al ramo. Una persona che è al contatto con la disabilita’ quotidianamente per il suo lavoro. L’11 giugno invece abbiamo scelto slogan e teatrini, in luogo delle professionalità e delle competenze; quindi adesso non ci possiamo lamentare.