Gli anziani della cooperativa Humanitas in visita nei plessi scolastici per portare un “Dono speciale”
Un “Dono Speciale” è il progetto ideato dalla Cooperativa Humanitas in collaborazione con l’associazione culturale “Un pennello per amico” che, da anni, propone iniziative ludico-ricreative per gli anziani ospiti della Comunità Alloggio “Padre D’Angelo” e della nuova Struttura Residenziale “ Domus Castello”.
Un progetto concepito in occasione delle festività natalizie, che alla base ha “il dono” non tanto nel suo significato concreto, ma simbolico, rappresentando un ponte tra gli anziani che vivono nelle strutture e il mondo esterno, in questo caso bambini e ragazzi delle scuole, futuri adulti di domani.
Ritagli di legno assemblati e liberamente dipinti sono diventati originali decorazioni natalizie donate ai plessi scolastici della comunità castelbuonese dagli anziani artisti che, il 13 e il 14 dicembre, sono andati in visita nelle scuole, accolti dal vice-preside e dagli insegnanti, riscuotendo l’entusiasmo di bambini e ragazzi.
Fanno meditare le parole di Papa Francesco, il quale ci ricorda che finché siamo giovani, siamo indotti a ignorare la vecchiaia come se fosse una malattia da tenere lontana. Proprio allo scopo di combattere il rischio di emarginazione e solitudine legato all’avanzare dell’età, si è pensato di rompere gli schemi, andando contro lo stereotipo dell’anziano isolato dal contesto sociale, inglobato all’interno di una casa di riposo, nella perenne attesa che siano gli altri ad entrare nel suo mondo fatto di abitudini semplici. Una persona anziana è ancora una persona in grado di essere attivamente presente nella società, capace di “donare” e di trasmettere messaggi importanti, per esempio che non è mai tardi per mettersi in gioco e raggiungere piccoli grandi traguardi. La finalità del laboratorio è stata quella di dare la possibilità all’anziano di esprimere le sue potenzialità e riscoprire quelle capacità che sembrava aver perduto, proprio come l’insegnante cerca di “ex-ducere” il potenziale dell’alunno nel suo lavoro quotidiano. Ecco perché si sceglie di incontrare le scuole.
Aldilà della magica atmosfera natalizia, ci sono valori come quelli della solidarietà e del rispetto verso il prossimo che vanno coltivati ogni giorno dell’anno, un auspicio che rimanda ai significativi versi di Madre Teresa di Calcutta “è Natale ogni volta che sorridi ad un fratello e gli tendi la mano. Ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società. Ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri”.
Buone feste!
Dott.ssa Antonella Cusimano (Coordinatrici della Comunità Alloggio “Padre D’Angelo”) Dott.ssa Gabriella Martorana (Coordinatrice della Struttura Residenziale “Domus Castello”)
sono contento per mia cugina vincenza che si trova molto bene in questo centro congratulazione ai dirigenti saluto a tutti rino da bologna