PD Castelbuono: I giochi di prestigio del “mago dei numeri” Tumminello, fanno sparire i soldi dalle tasche dei castelbuonesi
Un duro attacco all’operato del sindaco Tumminello è stato reso pubblico dall’Ulivo per Castelbuono e dalla sezione locale del Partito Democratico.
La comunicazione, tratta da uno dei “tazebao” collocati nelle principali piazze di Castelbuono, è di seguito riportata:
[Riceviamo e Pubblichiamo – aggiornamento 10/11/2012 – ore 16:55]
Lettera aperta ai Cittadini e alle forze sociali ed economiche.
E pensare che ci aveva quasi convinto. Il Sindaco Tumminello era considerato un esperto del bilancio, chiamato tramite segnalazione in molti comuni di tutta la Sicilia per svolgere le delicate mansioni di revisore, consulente e, appunto, esperto dei bilanci. Ma, come sempre succede “il calzolaio ha sempre le scarpe rotte”! Nel Comune di Castelbuono, da lui stesso amministrato, ha approvato il bilancio penultimo giorno utile che la legge permetteva, cioè il 31 ottobre, quindi in notevole ritardo rispetto alla data del suo insediamento. E per giunta senza neanche chiedere scusa. Negli anni scorsi, per qualche giorno di ritardo, furono chieste proprio da chi adesso governa, le dimissioni dell’assessore di riferimento, cosa che noi non abbiamo intenzione di fare.
Ma non finisce qui.
L’ultima seduta del Consiglio Comunale ha sancito (casomai ce ne fosse stato bisogno) che il tanto reclamizzato “buco di bilancio” non esiste.
E’ stato proprio il Sindaco a leggere ed a certificare gli interventi strutturali e le importanti opere pubbliche che le precedenti amministrazioni hanno fatto. Leggendo quell’elenco ha involontariamente messo in evidenza che tutti i pagamenti da fare iscritti a bilancio sono assolutamente normali, dovuti cioè a imprese che hanno effettuato manutenzioni nel nostro paese, a professionisti che si sono occupati del paese ed hanno redatto relazioni (ad esempio per la programmazione del dissesto idrogeologico) per il vasto parco progetti di cui il Comune di Castelbuono è in possesso. Si evincono, inoltre, gli interventi strutturali che sono stati fatti, con importanti opere pubbliche.
Perciò nessun buco di bilancio, nessuno sperpero ma solo l’esigenza di permettere alla nostra comunità di avere un dinamismo progettuale e di interventi che hanno permesso al nostro paese di essere oggi tra le più apprezzate realtà del Mezzogiorno d’Italia. E in virtù di tutto questo, il nostro Gruppo Consiliare ha coerentemente votato a favore dei mutui per il cofinanziamento del CineTeatro Le Fontanelle, per il cofinanziamento per il completamento del complesso “S.Francesco”, della casa comunale e dell’edilizia popolare. Questi cofinanziamenti allungheranno, nei prossimi anni, quell’elenco di progetti e di interventi di cui prima abbiamo parlato.
Durante la campagna elettorale, poi, il Sindaco aveva promesso (scrivendolo a chiare lettere nel suo programma) che avrebbe trovato soluzioni “alternative” per far quadrare i conti al Comune e abbassare le tasse ai cittadini. Ma neanche questo ha fatto; anzi, ha aumentato al massimo tutte le tasse. Pur consci della situazione drammatica in cui versano gli Enti Locali, riaffermiamo tutta la nostra contrarietà verso le aliquote IMU che sono state stabilite dalla Giunta (10 per mille sui fabbricati diversi, seconde case ed aree edificabili) in quanto riteniamo profondamente sbagliato andare a gravare così pesantemente sui fabbricati diversi dalla prima casa, tartassando i proprietari di immobili adibiti ad attività artigianale, commerciale, industriale già pesantemente colpiti dalla crisi economica e che probabilmente faranno fatica a pagare anche questa ulteriore imposta municipale, che peraltro di municipale ha ben poco visto che il Comune riceverà a posteriori le somme dallo Stato. Anche sull’aumento dell’addizionale comunale IRPEF abbiamo espresso la nostra contrarietà perché riteniamo ingiusto questo aumento, che graverà per la maggior parte sui lavoratori dipendenti e sui pensionati, il cui prelievo di tasse è già abbastanza alto e con l’addizionale IRPEF regionale già aumentata. E tutto questo senza prendere in considerazione la possibilità di fare delle agevolazioni alle case concesse in comodato d’uso gratuito ai figli, alle case di proprietà degli anziani e dei disabili ricoverati presso Istituti di Riposo. Aumentare le tasse in maniera così indiscriminata, significa non entrare nel merito delle sacche di povertà che pure esistono nella nostra Comunità. Si sarebbe potuto lavorare in condivisione e con criteri oggettivi; ma entrambi i casi sono stati disattesi e si è preferito il semplice calcolo ragionieristico. I ceti deboli del nostro tessuto sociale sono rimasti soli e senza garanzie, quelle garanzie che per costituzione sono a tutela di tutti i cittadini.
A Castelbuono il turismo è un fattore trainante, ma questa amministrazione vuole continuare a mortificarlo chiudendo (e addirittura vendendo) l’ufficio turistico; inoltre non ha considerato neanche l’ipotesi di abbassare la TARSU alle strutture ricettive. Se a tutto questo aggiungiamo anche l’ordinanza “sull’alcool” (così è, ormai, tristemente conosciuta in paese), ci si rende conto che questa sta mettendo il settore, e quindi il nostro paese, letteralmente in ginocchio.
A nostro avviso i documenti del bilancio devono essere la rappresentazione pratica e contabile di cosa il governo cittadino ha disegnato per la sua città e nella relazione previsionale programmatica, allegata al bilancio, devono ritrovarsi l’idea e l’orientamento programmatico di sviluppo per la città che questa amministrazione delinea per i prossimi tre anni. Purtroppo nel leggere tale documento ci si rende conto che in termini di sviluppo c’è ben poco, solo tagli, aumenti e svendita del patrimonio comunale, parole vuote e impegni generici, ma nulla per quanto riguarda lo sviluppo strategico di governo che risulta essere inesistente. Quello che si evince è semplicemente la pervicacia con la quale la attuale amministrazione continua a “navigare a vista”, senza alcuna rotta da seguire.
A questo punto è chiaro che l’amministrazione Tumminello vive sull’eredità delle giunte precedenti. Non c’è alcuna programmazione nella sua azione di governo, e questo sta avviando la comunità di Castelbuono in un percorso di torpore che non porterà a nulla di buono.
Invitiamo le forze sociali ed economiche del paese a prenderne atto.
Michele Di Donato
Segretario PD Castelbuono
Giuseppe Fiasconaro
Capogruppo l’Ulivo con Unione Civica di Centro
E’ chiaro che la maggioranza brancola nel buio. Quando non c’è, né omogeneità politica né coesione, questi sono i risultati. A farne le spese, ovviamente, chi se non i cittadini, soprattutto quelli che non navigano nell’oro. Gli aumenti delle aliquote, nonché del servizio di mensa scolastica, non fanno presagire nulla di buono per il futuro. Ma la cosa che più ci deve far riflettere è che nei programmi presentati da Castelbuono in Movimento non c’era niente di tutto ciò.
Quindi, se si analizzano le scelte fatte in questi primi mesi di insediamento in consiglio, ci si può rendere facilmente conto che si stanno facendo notevoli passi indietro.
Sulla definizione “Gran Mago della Numerologia” mi sa ke lì aveva anticipati già il sottoscritto, nel racconto “Punteruolo Rosso e il Regno delle Mezze Verità” è un racconto di pura invenzione (forse!) ke mi è stata raccontata dal protagonista della favola, tale “Gran Pianto”! La quale storia può dare molti spunti di discussione su un argomento che qui è stato ampiamente trattato! Per chi fosse incuriosito ne riporto il link al mio blog:
http://www.ilgrillocastelbuonese.blogspot.no/2012/11/punteruolo-rosso-e-il-regno-delle-mezze.html
Caro Grillo, qua non si tratta di inventare favole o di stabilire chi ha detto cosa prima degli altri. Non stiamo giocando. Qua si tratta di prendere atto di essere nelle mani di una amministrazione che non ha idea di cosa ci sia da fare per il paese. E quello che hanno fatto fin’ora lo hanno fatto pure male. Oltretutto mettendo ampiamente le mani nelle tasche dei cittadini.
Insomma siamo messi veramente male. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Castelbuono in Movimento, di tutto questo sfacelo.
Adesso sarebbe veramente il caso di dire: ” Ci vuole coraggio”….. ma ad avallare le scelte di questa amministrazione!
Credi forse ke io stia giocando? Il mio nn era un intento ludico credimi! Basta leggere tra le righe e scopriresti verità non dette! Tra l’altro basterebbe ricordare cosa scrivo soventemente! Anzi permettimi di aggiungere che in base alle dichiarazioni della minoranza, quivi riportate, mi lascia perplesso quella citata sui buoni pasto delle scuole! Difatti ricordo in campagna elettorale che uno dei cavalli di battaglia di Castelbuono in Movimento,fosse quello sui pulmini e sul suo mancato servizio…per la serie “Spoglia a Cristi e vesti a Maria”!
Entrate da trasferimenti correnti dello Stato e Regione:
2011(da consuntivo): € 5.560.948,00
2012(da preventivo): € 4.432.429,00
= più di un MILIONE in meno…
Potrebbe il PD esporre il proprio piano per colmare questo GAP di risorse finanziarie disponibili?
Quale alternativa suggerisce all’aumento delle Entrate tributarie?
Diminuire la spesa corrente, tagliando sul personale?
Aumentare l’ IMU sulla prima casa ?
Aumentare l’importo delle “multe” stradali?
” Chi dice che ho sbagliato, abbia almeno l’umiltà e magari l’ingegno di dire come si poteva fare di meglio…” (cit.)
Chi era presente al Consiglio Comunale in cui è stato approvato il bilancio, sa che la minoranza ha spiegato “..come si poteva fare di meglio…” (cit.). Ma non se la sono “cagata neanche di striscio”
Inoltre non credo si possano confrontare grandezze desunte “da consuntivo”, con altre “da preventivo”.
Le grandezze che si mettono a confronto DEVONO essere omogenee, sennò parliamo di “chiacchiere e cassatedde ‘i Pasqua”.
caro signor Kant , non ero presente al consiglio, potrebbe cortesemente dire quale era la vostra proposta per non aumentare addizionale comunale (0,8) raddoppiata in 4 anni
IMU prima casa
IMU seconda casa
Signora Desiderosa,
faccia uno sforzo e si vada a leggere i verbali delle sedute. Può consultarli tranquillamente facendone richiesta al Comune. Lì troverà quello che cerca esposto in maniera moolto più puntuale di quanto non possa farlo io.
E le assicuro che, dopo aver letto quei verbali, le si apriranno gli occhi e capirà tante cose.
Mi dispiace non poterle essere di aiuto, ma non ho l’abitudine di prendere appunti. E quel Consiglio è terminato quasi alle 3 della notte…….
Enzo! Su una cosa permettimi! Sulle multe basterebbe che le facessero! E già qualcosina di introito in più, oltre magari ad impartire un po’ più di controllo…
Ma l’IMU l’ha messa il governo Monti con i voti del PD? Gli ulteriori tagli agli Enti Locali li sta facendo il governo Monti con i voti del PD? Mi informate? Grazie
Ugo, ma che dici?
Qui non si parla semplicemente di IMU, ma di ADDIZIONALE IMU, quindi che “ci azzecca” il governo Monti sostenuto dal PD? L’addizionale la stabilisce il comune, non il governo.
Inoltre, dei tagli agli Enti Locali si sapeva già da più di un anno, quindi di cosa parli?
Ecco, ti ho informato.
Se vuoi approfondire, prova a digitare “addizionale IMU” su Google. Vedrai che imparerai un sacco di cose.
Egregio Dott. Fiasconaro Giuseppe cosa ha conisgliato Lei al Sindaco di cefalu’ riguardo all’IMU, visto Lei stesso che per ora è l’esperto incaricato da La Punzina?
ahahaaaa.. questa non la sapevo!!
Collegatevi con Cefalunews e confrontate le aliquote Imu scelte, come mai per Fiasconaro vanno bene quelle di Cefalu’, anzi le ha consigliate, e non quelle di Castelbuono?
Caro controcorrente, il comune di Cefalù e’, tecnicamente, in dissesto finanziario grazie a 15 anni di gestione senza cervello da parte del centrodestra. È’ per questo che, IN QUEL CASO, una delle poche cose da fare era proprio aumentare tutto l’aumentabile.
A Castelbuono invece la situazione e’ radicalmente diversa. Basta che ti vai a leggere il bilancio appena approvato.
Inoltre, mentre a Cefalù non c’erano altri spiragli, a Castelbuono si poteva tranquillamente fare altro per fare cassa. E chi ha seguito il Consiglio Comunale sa che la minoranza ha fatto proposte per evitare l’aumento delle aliquote. Ma non sono stati presi in considerazione.
Quindi di cosa stiamo parlando?
Caro controcorrente, prova a ragionare sul merito invece che fare paragoni che non c’entrano un beneamato nulla!
Signor Kant ( che bel nome), sono d’accordo con Lei che non si possa confrontare Cefalù con Castelbuono , ma per il bene e la crescita del paese è necessario ed urgente sedersi insieme e fare un’analisi attenta dei bisogni del territorio e di tutti i cittadini.
Su questo punto sono assolutamente e incondizionatamente d’accordo con lei.
Personalmente valgo quanto “il due di denari con la briscola a bastoni”, quindi posso fare poco.
Quelli che dovrebbero accettare il confronto, invece, e cioè l’attuale maggioranza, non credo voglia farlo.
Quindi, come si suol dire, possiamo fare solo un gran bel parlare qui, su questo blog….ma fuori di qui la vedo nera!
Considerato che quasi tutti i componenti dell’intero consiglio comunale credo ke abbiano già di per sè una loro retribuzione, nonostante magari nn influisca al livello percentuale (anche se “ogni ficatieddri i musca è sustanza!) avrebbero potuto rinunciare in toto o in parte al gettone di presenza! Altrettanto avrebbero potuto fare Sindaco ed assessori per la loro retribuzione! Aggiungiamoci la possibilità di rinunciare o a rivalutare qualche opera (a quanto pare ce n’è possibilità sul Cine-Teatro “Le Fontanelle”, anke se è tutto da chiarire!) Mettiamoci ke se si fossero fatte un po’ meglio le valutazioni di spesa sulla casa comunale (Visto ke ci ha costretti a fare 2 mutui, uno previsto e uno “imprevisto”) Dico così in base a quello che so e a come la penso, visto i tempi che corrono, magari, il bilancio si poteva far bilanciare in maniera diversa! Ma per carità le mie sono opinioni non ho di certo la contezza di ki c’è sempre stato nella stanza dei bottoni, io ragiono un pò così “alla fimminina” per cui chiedo venia!
Quando ho il dubbio di dire una fesseria, anziché chiedere venia preventiva, preferisco non dirla.
Come nel caso in cui sarebbe meglio non aprire bocca e sembrare mezzo idiota che dare fiato e toglier ogni dubbio!Si si! Sono pienamente d’accordo con lei a metà!
….Certo che però, lei e l’ironia siete diversamente proporzionali ed equipollenti al concetto di sarcasmo! Ma ognuno…Chiedo venia,nuovamente!
Cara Redazione, ho letto tutti i commenti e quelli del Grillo sono sempre fuori i limiti del rispetto e vanno, quasi sempre, fuori misura. Sarebbe opportuno farglielo notare. Grazie.
Ma citare Confucio (“Meglio stare zitti dando l’impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.”) significa andare oltre i limiti?
Ma si sa “L’ignorante parla a vanvera, l’intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla se interpellato, il fesso parla sempre.” Egidio
P.S. Il fesso posso essere pure io, naturalmente!
Credo si sia capito benissimo cosa intendo.
Sapendo di essere cosciente di avere dei limiti di comprensione! Magari se lei facesse chiarezza al riguardo, potrei seguire i suoi consigli senza dover scomodare la Redazione! Pertanto rimango in attesa dei suoi chiarimenti! La ringrazio anticipatamente!
Ah! Guardi le consiglio una lettura odierna che calza a pennello in questa sua filippica sul “politically correct”! (Anche se credo ke le mie parole siano state travisate!)
http://www.beppegrillo.it/2012/11/il_capitano_achab_e_il_politically_correct.html#commenti