Il circolo PD chiede al Sindaco il ripristino dell’archivio degli atti pubblicati all’albo pretorio
Con una lettera indirizzata al Sindaco il coordinamento del circolo del PD ha chiesto il ripristino dell’archivio degli atti pubblicati all’Albo. Infatti, da alcuni giorni è stato pubblicato il nuovo sito istituzionale del Comune ed in esso non si trova più l’archivio degli atti pubblicati, al quale affluivano tutti quelli che avevano esaurito il periodo previsto di pubblicazione nell’Albo. Invece, ora, si legge sul nuovo sito “Il numero di giorni in cui un documento rimane pubblicato all’Albo Pretorio dipende dalla tipologia, scaduto il periodo di affissione il documento non sarà più consultabile venendo disabilitata la visione dopo la scadenza.”.
La circostanza è di quelle che che fa tornare l’ente indietro, piuttosto che un evoluzione dell’utilizzo delle tecnologie digitali per ampliare la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa. Non è ipotizzabile, infatti, pretendere che i cittadini interessati debbano consultare l’Albo pretorio quotidianamente, altrimenti potrebbero “perdere” la possibilità di consultare quell’atto al quale erano interessati ma non sa quando sarà pubblicato. E non potrebbe più farlo se dovesse andare oltre i quindici giorni.
Invece, dovrebbe poter consultare gli atti anche ricercandoli oltre il detto periodo e per argomenti di interesse e non consultare tutti gli atti cronologicamente pubblicati. Il circolo ritiene che ai cittadini debba essere data la libertà di visionare gli atti anche dopo la loro scadenza di pubblicazione e perciò ha chiesto di ripristinare l’archivio degli atti pubblicati.
Il circolo ha dato atto al segretario comunale, al quale è stata posta la questione, della disponibilità degli uffici a consentire la consultazione “cartacea” degli atti in argomento, e lo ringrazia. E’ di tutta evidenza, però, il disagio che si creerebbe ai cittadini che dovrebbero recarsi presso gli uffici comunali nei giorni di ricevimento e dovrebbe essere assistiti dal personale comunale.
Il Coordinamento del Circolo
Grazie a Beppe Grillo, adesso tutte le forze politiche cercheranno la metamorfosi verso il “grillismo” per non scomparire. Ma se tutto va nella direzione del “potere al popolo” ben venga.
Concordo con la richiesta formulata in questo post.
Anzi propongo, se tale richiesta non venisse concretamente e tempestivamente accolta, di adoperarci tutti per una richiesta di accesso giornaliera agli atti, associata con la creazione di un sito dove memorizzare in formato elettronico gli atti così ottenuti quotidianamente, per una loro agevole e duratura consultazione.
Paolo Cicero
Si passa da una politica della trasparenza ad una visione oscurantista della trasparenza, forse vedere le spese per la Repubblica del Vietnam ha infastidito qualcuno.
A proposito del Vietnam, tutta la cittadinanza ringrazia il sindaco per le esaustive spiegazioni e giustificazioni che ha rilasciato.
Così la finite di andare a curiosare nelle vecchie delibere.
Ho riscontrato che l’archivio storico dovrebbe essere ancora raggiungibile attraverso il seguente link:
http://93.94.88.173/castelbuono/mc/mc_p_ricerca.php?servizio=&sto=1
Per quanto riguarda le nuove pubblicazioni potete anche essere aggiornati (e si presume ritrovarli anche successivamente) tramite la pagina facebook Albo Pop Castelbuono:
https://www.facebook.com/AlboPopCastelbuono/
Oltre i canali Telegram e Twitter.
Mi permetto di aggiungere che paradossalmente la precedente piattaforma era più semplice dell’attuale. Come anche il nuovo sito anche se con grafica semplificata non permette di individuare facilmente le aere di proprio interesse.
Ecco perché grazie a Andrea Borruso del gruppo Open Data Palermo e la piattaforma Albo Pop, molti comuni possono ricevere gli aggiornamenti tramite flusso Feed RSS. Successivamente veicolato su Facebook, Telegram e Twitter
Faccio notare che il primo link indicato nel commento a cui questa mia risponde, era stato ampiamente da me notato e utilizzato. Proprio avevo potuto dedurre che si trattava di un link del “Vecchio portale” del comune di Castelbuono che:
– Per ammissione stessa del sito che lo espone, già da adesso non verrà più aggiornato
– Verosimilmente, ha una durata temporanea, finalizzata a fare “adattare” gli utenti al nuovo sito (come avviene di consueto quando si cambia il look&feel e i contenuti di un portale)
Quanto agli altri due link segnalati e ai canali Telegram e Twitter, è evidente che non possono avere gli stessi crismi di ufficialità reclamati dal post e dai primi commenti, né lo stesso bacino di fruitori che utilizzavano il vecchio portale
In definitiva quindi, atteso che le informazioni fornite in questo commento possano essere di utilità a qualcuno (siano I responsabili o I fruitori del nuovo sito) rimane senza alcun dubbio la carenza informativa, insostenibile, riguardo le notizie dell’albo pretorio per il nuovo sito, da cui l’interrogativo posto dal post e dai primi commenti. Al riguardo sarebbe più utile, oltre che cosa lodevole dal punto di vista della trasparenza anche in considerazione degli avvenimenti dei mesi scorsi, una risposta concreta e diretta dell’amministrazione in carica.
Signor Paolo Cicero preciso che concordo con lei e con chi ha riscontrato che le pubblicazioni sono temporizzate.
Per quanto riguarda l’Albo Pop Castelbuono è chiaro che non sono canali ufficiali ma un iniziativa gratuita di pubblica utilità e fruibilità per gli utenti delle piattaforme social succitate.
Come suggerito bisognerebbe riferirsi come indicato dall’utente Caterina paolaRomano’ al Responsabile della Trasparenza che dovrebbe essere il Segretario Comunale se non erro.
Toh, si sono svegliati
È vero ho verificato. Al link numerico indicato è ancora possibile visualizzare l’albo pretorio storico, ma si ferma ai primi di maggio quando sono stati pubblicati gli atti di aprile. Mancano quindi quelli di maggio, giugno e luglio e suppongo mancheranno pure quelli a seguire. Evidentemente, come dice qualcuno, ha dato fastidio che si curiosasse nei vecchi atti. Io ho curiosato e per vedere se funzionasse il link indicato dal sig. Di Vuono ho fatto una ricerca indicando come parola chiave il termine “asino”. Sono venute fuori le spese pazze sostenute nel 2011 per la festa dell’asino che sarà riproposta di nuovo quest’anno. Provare per credere, se non avessi visto con i miei occhi non ci avrei mai creduto, altro che Vietnam. ‘A Merica!
Esiste un preciso obbligo di pubblicazione dei provvedimenti sul sito istituzionale dell’ente ex D lgs 33/2013 e lo strumento per richiederne la pubblicazione è accesso generalizzato per cui si fa istanza al Responsabile della Trasparenza di re sere accessibili sul sito i predetti provvedimenti sul sito nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE >provvedimenti.
Concordo con Caterina Paola Romano’. La legge obbliga gli Enti pubblici alla massima trasparenza. Per cui l’amministrazione comunale di Castelbuono deve esserlo e non fare questi giochetti.
In un paese normale, nel 2018, il sindaco, pure molto presente sui social, si precipiterebbe a rassicurare i suoi cittadini che, presto, il disservizio sara’ risolto. Aspettiamo per capire se siamo un paese normale…
Non è un paese normale. Se lo fosse non avrebbe questa amministrazione