Il Circolo PD di Castelbuono replica alla domanda di Vincenzo Capuana, componente locale della direzione provinciale del PD

Forse ti piacerebbe leggere...

27 Commenti

  1. utente ha detto:

    dopo l’ostracismo degli ultimi tempi sarebbe stato troppo rispondere su questo sito.

    i “niet” vengono meglio in privato?

  2. cooptato ha detto:

    ma se nel coordinamento siamo stati tutti cooptati ad immagine e somiglianza del capo.
    Io come te egregio segretario di un partito di iscritti elettori di tsipras.

  3. Nel segreto dell'urna ha detto:

    “Considerato che non militiamo in un movimento anarchico”, noi votiamo per chi ci pare. Nella fattispecie per Tsipras. Anzi per il Capo. Voi avete qualcosa da obiettare?

  4. chiusi ha detto:

    A che serve un congresso straordinario se le domande vanno poste al chiuso di una stanza ad un coordinamento e un segretario decaduto e dimissionario da quasi 1 anno?
    Così come non serve una sede. Chiusa la sede, chiuso il partito. Chiuse e servili le menti.

  5. Elettore castelbuonese ha detto:

    Ma ancora vi viene difficile a capire che il nostro dirigente provincialie vi a snobbato e continuerà a Snobbarvi?
    Condivisione uguale a ZERO.

  6. Pierluigi Pizzaballa ha detto:

    Favola per Capuana:

    “C’era una volta una volpe, furba e presuntuosa..….
    Un giorno spinta dalla fame, gironzolando qua e là, trovò una vigna dagli alti tralicci. Ecco disse:” finalmente qualcosa di prelibato”. Tentò allora di saltare spingendo sulle zampe con quanta forza aveva in corpo….ma nulla.
    Calma, si disse:” io così furba non posso arrendermi ma, devo escogitare qualcosa per raggiungere quell’uva”. Dopo un breve riposo riprese a saltare ma dopo alcuni balzi, non potendo neppure toccarla, così disse mentre mestamente si allontanava: “ Pazienza, non è ancora matura, non mi va di spendere troppe energie per un frutto ancora acerbo”.

    MORALE:
    Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso…..a volte una sana umiltà aiuta a vivere meglio.

  7. Ivano Bordon ha detto:

    Capisc’ a mme’ e’ napoletano, ma si dice in tutta Italia. Come cabasisi, ad esempio.
    L’ho sentito dire perfino alla Camusso (segretaria CGIL). 😉

    • Zdeněk Zeman ha detto:

      Sì certo, in tutta Italia. E ppe chesse dico io. Pecché l’aggio sentite dire pure a Foggia.

      • Ivano Bordon ha detto:

        Mi dispiace deluderti, ma non sono chi pensi tu.
        Sono, invece, molto più vicino a te di quando non credi.
        Anche se non vivo nel tuo paese, ma in uno piccolo e molto vicino.
        Diciamo che sono un tuo vicino di cordata, ma che è stanco di sentirti parlare.
        Sia in politica che nel sindacato. 😉

        • Zdeněk Zeman ha detto:

          E invece sei chi dico io. E sapessi quanto sono stanco io di sentire il tuo dire pseudo-intellettuale

          • Ivano Bordon ha detto:

            Come vuoi. Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire.
            A questo punto, visto che mi hai investito di questo potere, faccio l’intellettuale e ti dedico questa splendida poesia di Quasimodo.
            “Ognuno sta solo sul cuor della terra
            trafitto da un raggio di sole:
            ed è subito sera.”
            E’ perfetta come epitaffio.

          • Anonimo ha detto:

            Bordon, R.I.P.

  8. Vincenzo Capuana - Componente Direzione Provinciale Pd ha detto:

    Ringrazio il Segretario del locale circolo del Pd per la sua esaustiva e coraggiosa risposta; una non risposta, in realtà, che afferma la rinuncia a volere rappresentare la pluralità, la diversità, la particolarità ed il paradosso dei 708 elettori che ABBIAMO votato la lista del Pd alle ultime elezioni europee ed ancora prima alle politiche ed alle regionali (non c’era la lista del Pd alle comunali e non c’è un gruppo consiliare Pd).
    Legittima una visione che rappresenta il frutto maturo, quasi sfatto, di chi continua a vivere di “vocazioni minoritarie” e nella dimensione ombelicale della Nostra Comunità pensando, e peggio ancora, facendo credere ad una diversità o superiorità morale che purtroppo non c’è più. E forse non c’è mai stata.
    Un circolo che non ha l’ambizione a rappresentare un grande partito nazionale realmente aperto, inclusivo e plurale non può esser il circolo dove prendendone la tessera possa sentirmi parte di una comunità politica; ancor di più se si fanno coordinamenti per discutere su dossier relativamente alle mie opinabili opinioni politiche da censurare secondo logiche illiberali o fasciste.
    Non vivendo della sindrome di Don Chisciotte oltre a non rinnovare la tessera al Circolo locale non parteciperò più ad assemblee, anche congressuali, del mio partito almeno fino a quando a guidarlo ci sarà la logica di chi intende un partito come un luogo esclusivo ed escludente dove l’appartenenza e la partecipazione siano legati al principio di fedeltà.
    Auguro un buon congresso a tutti coloro che ne prenderanno parte.

    C’è un tempo per tutto e per tutti c’è un tempo.

    A da passà a nuttata.

    • Carlo Marx ha detto:

      Bravo Vincenzo, bisogna dare una svolta, non solo non andare al congresso, ma cominciare a programmare una sistema diverso con persone diverse per creare un futuro politicamente più credibile. Cominciamo con delle riunioni, ci sono tanti ragazzi di sinistra che non condividono l’attuale sistema e che sono pronti ad aderire a compagini diverse. Dai cominciamo!!!!!!!!

    • pasqualino cusenza ha detto:

      c’è ne faremo una ragione

      • Bibidibù ha detto:

        …una riflessione sul ripasso della grammatica italiana no?

        • Devastatio sanguinis ha detto:

          E’ la sostanza che conta.
          Una frase come quella di pasqualino cusenza e’ devastante.
          Perche’ coglie il senso di tutto il casino che il personaggio Capuana sta facendo.
          Ormai l’orizzonte politico di Capuana e dei suoi accoliti (Mazzola Carmelo e Pietro, Ferrauto e company) e’ limitato alla durata della sindacatura Tumminello.
          Finita quella, finiti loro.

  9. cittadino ha detto:

    Ma Vincenzo Capuana – Componente Direzione Provinciale Pd è lo stesso Vincenzo Capuana – componente Direzione Provinciale PD che, il giorno dopo le elezioni europee, ha esaminato il voto in Piazza Margherita con Tumminello?
    E’ lo stesso Vincenzo Capuana – Componente Direzione PD – che elemosina un posto di Assessore nell’amministrazione Tumminello?
    E’ lo stesso Vincenzo Capuana – Componente Direzione Provinciale PD – che prima accusa il circolo di avere votato Mario Cicero e poi chiama lo stesso Mario Cicero, in concomitanza delle europee, per dire che bisogna formare un nuovo PD ove a capo ci sia l’ex Sindaco di Castelbuono, Mario Cicero?
    E molto altro…
    Ma la corenza di questo COMPONENTE DIREZIONE PROVINCIALE PD dov’è?
    Ma Cracolici conosce le sue manovrine?

    • insonnia ha detto:

      questo cittadino avrà problemi psicofisici e disturbi della personalità visto l’ora del suo post e il fatto che frequenta la piazza per vedere chi parla con chi.
      anche lui parla con tumminello per conoscere le richieste di elemosine che gli arrivano?
      se è disoccupato potrebbe torvare lavoro aiutando il segretario o il capogruppo per produrre dossier!

  10. paesano ha detto:

    Potreste indicarmi chi è questo componente della direzione provinciale del P.D? Se si è mai candidato? Qual’è il suo consenso? A nome di chi parla?
    Io non lo conosco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.