Il Comitato: “Le Fontanelle, pioggia di minchiate”

(Riceviamo e pubblichiamo) – Due giorni fa un blog di Castelbuono ha pubblicato un post dai toni trionfali che diceva testualmente: “Una rimodulazione di fondi previsti dal Patto per il Sud, in seguito a delle economie di spesa, ha consentito al Governo regionale di finanziare dieci progetti, per un totale di oltre otto milioni di euro. A deciderlo è stata la Giunta di Governo regionale, riunitasi questa mattina.”
Vale la pena di precisare, innanzi tutto, che il post è risultato preso da un post di Blog Sicilia https://www.blogsicilia.it/palermo/pioggia-di-soldi-dal-patto-per-il-sud-la-giunta-rimodula-la-spesa-tutte-le-opere/548527/ , senza citazione e contestualizzazione; per cui, per esempio, “questa mattina” del post originale che aveva data 7/8/2020 (già sbagliata di suo), è diventata la mattina del 2/9/2020, data di pubblicazione del post sul blog locale.
Quello che al Comitato per Le Fontanelle preme sottolineare tuttavia, è che il post originale (e a maggior ragione quello di due giorni fa) forniva informazioni sbagliate e non verificate: innanzi tutto non si trattava di una delibera di Giunta (per scrupolo l’abbiamo cercata tra le delibere di Giunta ma non ne abbiamo trovato traccia alcuna) piuttosto di una “Proposta di rimodulazione”. In secondo luogo non si trattava di documento del 7/8/2020, data di pubblicazione del post originale, ma di un documento proposto il, o prima del, 10/7/2020 e poi rigettato dalla Commissione Bilancio il 14/7/2020. E per accertarlo non era necessaria una approfondita analisi informativa. Sarebbe bastato leggere attentamente il post originale di Blog Sicilia e i rimandi a notizie pertinenti ivi proposti: il primo rimando, evidenziato da un “Leggi anche” all’interno del post originale, https://www.blogsicilia.it/palermo/governo-battuto-in-commissione-bilancio-sulla-rimodulazione-dei-fondi-del-patto-per-il-sud/544473/ , avrebbe consentito già di capire che la data del documento doveva essere antecedente alla data di questo rimando, 10/07/2020. Il secondo rimando, https://www.blogsicilia.it/palermo/governo-battuto-in-commissione-bilancio-sulla-rimodulazione-dei-fondi-del-patto-per-il-sud/544473/ , alla fine del post originale su Blog Sicilia evidenziato con “Articoli correlati”, avrebbe permesso di capire che non si trattava di “Delibera di Giunta” ma di “Proposta di rimodulazione delle risorse FSC 2014-2020 assegnate alla Regione e destinate agli interventi del Patto per il Sud”. Inoltre, ancora più importante, si sarebbe potuto evincere facilmente che detta proposta era stata bocciata in Commissione Bilancio il 14/07/2020.
Due le osservazioni che suggerisce questa storia: la prima è che qualsiasi informazione si pubblichi dovrebbe essere verificata preventivamente e sarebbe buona norma citare le fonti di provenienza.
La seconda in realtà è una domanda: se una vera “Pioggia di milioni” avesse baciato il progetto di ristrutturazione del cine-teatro Le Fontanelle, sarebbe stato un bene? La risposta, secondo noi è sì solo se la cifra aggiuntiva fosse servita ad annullare l’ipotesi di “Cammaruni”, per esempio prevedendo subito tutte le attrezzature teatrali e disponendo diversamente spazi e infrastrutture allo scopo. Decisamente no, no, no, se -come temiamo- questa ipotetica somma fosse stata destinata alla famigerata “Stradella” sul versante “Madonna ‘a Catina”, all’ascensore per il castello o all’attrezzatura per Catering.
L’unica certezza effettiva è che non c’è stata alcuna pioggia di milioni sul finanziamento già esistente per la ristrutturazione del cine-teatro Le Fontanelle; al massimo, parafrasando con una punta di ironia il titolo, c’è stata solo di una pioggia di … entità che condividono con i mi-lioni citati solo i primi due caratteri.
Il Comitato per Le Fontanelle
Chisti i sani leggiri i carti u cucciddi a litrra ani ,ma con mario un cia puoni fari ,rassegnativi iddu sempri vinta a voo ,l’unica cosa ca si po fari arricogliri i firmi o farici dari a pinsioni un c’é viersi
Ma si possono scrivere pure le parolacce, come titolo.. Buono a sapersi?
In realtà “le minchiate” è un gioco di carte nato a Firenze nel XVI secolo e al giorno d’oggi non più praticato. Minchiate si riferisce anche al mazzo di 97 carte usato per tale gioco e strettamente imparentato con quello dei tarocchi ma contenente un numero maggiore di trionfi. Anche il gioco è una variante assai più complessa dei giochi praticati con i tarocchi.
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Minchiate
Secondo te non si potevano mettere neanche le isole ecologiche tecnologiche a Montenero. Ma i totem sì.
Comunque il vocabolario della lingua italiana Zingarelli che tu conosci alla voce minchiata dice: stupidaggine, sciocchezza.
Studia.
A proposito di studio: non ti pare che una i sia di troppo? Il plurale di parolaccia……
Compà, hai capito tutto! Ahahahah!
Prove tecniche di campagna elettorale. Ma come si permette “Castelbuono. Org“ di mettere il naso nella questione Fontanelle? Non sa che il Comitato è la Corazzata Potëmkin?
Non conosco i fatti di cui si parla ma da quello che leggo castelbuono.org non è che si è permesso di mettere il naso ma ha dato una notizia non vera senza controllarla. Questo non è confutabile secondo me e chi lo fa vuole solo cambiare discorso
Premesso che leggo con piacere sia castelbuonolive che castelbuono.org, potevate davvero evitare di essere scurrili nel titolo.
Poi state un po’ esagerando, si può anche sbagliare nel divulgare una notizia.
Nell’era delle fake news e del negazionismo che condizionano le menti deboli?
Mi risulta che quei soldi citati siano reali non fake news.
Dimostrare, prego. Di chiacchiere bastano quelle del suo sindaco
Il milione di euro è un dato vero.
… quindi non le sarà dfficile dire quale atto amministrativo approvato lo assegna
Con tutti questi soldi si può comprare pure la cucina, le pentole, il tovagliato, i piatti, i bicchieri e le posate.
Il palco e gli arredi interni dopo, alla fine dei pranzi.