Il consigliere Sottile interviene sulle incompatibilità consiliari

Ieri sera durante la seduta del consiglio comunale il consigliere Sottile nel suo intervento iniziale, dopo aver fatto gli auguri al nuovo parroco Don Marcello Franco e ringraziato don Mimmo Sideli per l’impegno profuso in questi anni nella comunità di Castelbuono, ha posto l’attenzione sull’incompatibilità di carica tra il neo assessore Bonomo e il figlio consigliere, lasciando alla maggioranza le valutazioni necessarie che sicuramente vanno fatte per correggere lo scivolone commesso, così come poi ha ammesso lo stesso sindaco.
Sulla scia del ragionamento dell’incompatibilità, seppur non legale come evidenziato dal consigliere, ha rivolto un invito alla consigliere Conoscenti, auspicando le dimissioni della stessa, evidenziando come il consiglio comunale sia il luogo della libertà di pensiero e di azione, e il fatto di esser legata al sindaco come compagno di vita, lascia quella posizione condizionata e non libera. Un’incompatibilità morale e non legale. La famiglia è un valore fondamentale ma non in consiglio comunale. Il ragionamento esposto, sottolinea il consigliere, è legato al ruolo di rappresentanza a cui gli elettori ci hanno chiamato, che impone dunque il sottolineare in aula quello che la comunità vuole, dando voce a chi non ha voce. Conclude dicendo che l’invito rivolto qual’ora accettato sarebbe un segnale di maturità da parte del consiglio comunale, importante per il paese.
Bene la minoranza…riesce, sempre, a cogliere le contraddizioni e le assurdità di una maggioranza che ,in modo determinato, persegue obiettivi di padronanza senza rispetto delle norme e del normale agire . Mi chiedo come possano essere effettuate scelte che negano il normale funzionamento del senso della democrazia. Un’offesa alla Costituzione, alle lotte per l’ affermazione del dovere della legalità e dell’imparzialità. Il Consiglio Comunale di ieri sera e quelli precedenti li definisco ‘illegittimi ‘.Il tempo darà ragione .Attenti. Grazie minoranza.
Che dire…speriamo che questi ultimi due anni e mezzo passino in fretta!
Quanto intelletto nel discutere di questioni che sono pre-politiche. Zero, invece, nell’approfondire temi politici. Sia chiaro, condivisibile il ragionamento e la richiesta, ma si chiede ben altro a tutti loro.
A mio avviso sono accordi pre elettorali, infatti allo scoccare dei 2 e mezzo di legislatura ecco il cambio di poltrone .
Non c’è nessun problema ,il consigliere figlio si dimetterà a favore dell’assessore padre,tutto nella norma .
La minoranza (che si autocelebra e basta) pensa di fare opposizione in questo modo e cosa più tragica pensa che con questo solletico possa mettere in difficoltà il capo, il quale ovviamente se la ride.
La minoranza non ha capito che fare opposizione significa lavorare duramente ogni giorno per mettere in ginocchio una amministrazione dalle dubbie capacità e non mettersi allo specchio per dirsi: oh, quanto sono bravo.
In uno stato democratico compito della minoranza/opposizione è quello di evidenziare il mancato rispetto delle normative e il controllo degli atti amministrativi.Ti assicuro che assistere ad un Consiglio Comunale ti fa applaudire alla capacità del gruppo di Minoranza di individuare ed esporre le gravi irregolarità che presenta la giunta , il presidente del Consiglio, il Sindaco e i consiglieri. Iconsiglieri di maggioranza approvano tutto con evidente incapacità di valutare.Stanno sempre zitti e il loro capogruppo non sa rispondere alle osservazioni.Il Sindaco si sostituisce agli assessori con evidente sforzo di spostare i problemi.Uno scarto di intelligenze, preparazione ,competenze abissali.Se la democrazia è vissuta come dittatura dei numeri allora si rivolga ai cittadini che votano con il preciso intento di ottenere qualche favore personale e poco.importa la qualità della persona e il senso del bene comune.se abita lontano ,come me ,ascolti la diretta streming e si accorgerà della differenza tra maggioranza e minoranza..Un augurio al capogruppo della minoranza : imparo da lui e comprendo il senso delle normative.Grazie .
SI, GLI ASSESSORI E I CONSIGLIERI DELLA MAGGIORANZA NON HANNO VOCE IN CAPITOLO. Interviene solo il sindaco
Chi dice che la maggioranza non discute di temi politici non vede i consigli. Sia Tumminello che Sottile intervengono sempre con temi seri e propositivi, facendo emergere in modo elegante le contraddizioni di questa maggioranza. Sicuramente possono fare di più e devono, ma se non fanno i tazebao i loro discorsi resteranno in consiglio e nessuno li saprà. Tazebao se no tra 2 anni perdete di nuovo.