Il degrado dell’Hotel Milocca finisce sul Corriere

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. Antonio2 ha detto:

    Ormai su questa storia come per tante altre brutte storie di abbandoni, sprechi, corruzione,… locali e nazionali, non vengono più alcun parole di condanna. Bisognerebbe smetterla con le parole e cominciare a fare qualcosa subito. Ma chi di dovere non fa nulla per cambiare e rimettere tutto a posto. Ogni giorno risentiamo nei TG, leggiamo nei giornali,… sempre la stessa “musica”. L’Italia è come una persona di cui tutti dicono che è malata e bisognosa di cure, però nessuno comincia a dare mai queste cure.

    • Daniele Addamo ha detto:

      Non è l’Italia siamo noi. Una volta un tizio diceva: tutto cambi affinchè nulla cambi.

      È questo che noi siamo. A noi piace discutere non operare. Altrove tutto è migliore perchè piuttosto che un buon 80% di discussioni e uno scarso 20% di dinamismo, accade l’esatto contrario.

      A noi piace! Ed il risultato è solo quello che realmente meritiamo. Piace di più finire tra le pagine di un quotidiano perchè in un modo o nell’altro siamo sopraffatti da un protagonismo intrinseco a noi stessi e alla nostra terra.

      Il protagonismo è la forza che spinge gli imbecilli a manifestarsi. Quanto si legge sopra è un chiaro esempio.

      P.S.:Il titolo del post, poi…lasciamo perdere…cosa non si farebbe per un clic in più…

      • Antonio2 ha detto:

        Concordo con te. Ma è chiaro che quando parlo d’Italia che non va intendo dire: gli italiani che fanno solo chiacchiere e poca sostanza e che col proprio pessimo comportamento sono la causa del loro male. Sarebbe necessario introdurre in tutte le scuole, di tutti i livelli almeno 5-6 ore di educazione civica e comportamentale a settimana fatta (forse esagero) da commissari dell’ONU di nazionalità: tedesca, britannica, svedese, …

        Bisogna ripartire sempre dalla scuola.

        • Mimmo Ventimiglia ha detto:

          Caro Antonio due, basterebbe che i genitori si dedicassero,non parlo ovviamente di tutti,solo un po´di + all´educazione civica dei propri figli…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.