Il Museo Civico al primo Forum dell’Arte Contemporanea Italiana. Unica presenza, tra le istituzioni siciliane

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    Ancora una volta il Museo Civico di Castelbuono si dimostra all’avanguardia in tutta la Sicilia e lo dimostra il fatto di essere l’unico museo siciliano presente al forum di Prato.
    Un plauso ancora al Direttore Dott.ssa Laura Barreca che riesce a proiettare sempre di più il nostro museo oltre i confini comunali e regionali.

  2. restauri ha detto:

    ma dimmi na cosa Giusè, restauri, archeologia, storia del paese, l’hanni u timpi di falla? O addivintammi suli na galleria di arte contemporanea?

    • Giuseppe ha detto:

      Il restauro è stato fatto, sarebbe bello poterlo completare e magari abbattere le barriere architettoniche (soprintendenza permettendo).

      Le sezioni allestite (dalle precedenti gestioni) sono:

      ARTE SACRA che raccoglie il Tesoro di Sant’Anna, ovvero quegli oggetti di fede e devozione collegati al culto plurisecolare per la patrona di Castelbuono: suppellettili liturgiche, paramenti sacri, l’argento, il corallo, le pietre preziose, i fili dorati, gli spartiti, gli ex-voto, come i tantissimi gioielli donati dalle donne e che vestono la Santa nel giorno della sua festa.

      ARCHEOLOGICA, dove la storia del Castello viene raccontata attraverso i reperti rinvenuti durante le campagne di scavo

      URBANISTICA, un vero e proprio viaggio attraverso la conformazione urbanistica della città di Castelbuono, dalle origini ai giorni nostri.

      CONTEMPORANEA, collezione permanente e in continua evoluzione di arte moderna e contemporanea, con opere, tra le altre, di Bazan, De Grandi, Benny Chirco, Cagli, Carmassi, Schifano, Ortega, Caruso.

      La “galleria”, sono solo le ex scuderie e la sala S.Giorgio per le mostre temporanee.

  3. fresche frasche ha detto:

    Tutto buono e benedetto quando il direttore era Francesca!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.