Il piccolo miracolo del museo di Castelbuono. Barreca: «Svincolare l’arte dalla politica o morirà»

Forse ti piacerebbe leggere...

12 Commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    A proposito di interferenze della politica nell’arte, qualcuno mi può spiegare perché con la sua laurea e con tutto il suo curriculum la Dott.ssa Laura Barreca non ha potuto partecipare al “Bando Pubblico” (?) per l’affidamento dell’incarico di Esperto in gestione museale e in animazione territoriale per l’attuazione del programma di investimenti denominato “Sistema integrato museale della Città a rete Madonie – Termini” – finanziato con risorse del P.O. FESR 2007/2013 – Azione 3.1.2.Aa pubblicato dalla So.Svi.Ma. nel mese di giugno di quest’anno?
    Provate un po’ a guardare quali erano i requisiti richiesti nel bando: http://www.sosvima.com/attachments/article/398/Punto%204%20-%20Avviso%20Esperto%20Museale%20comprensivo%20errata%20corrige.pdf

  2. Vincenzo ha detto:

    Leggendo con attenzione il bando, sembra che più che una ricerca di curricula adeguati, si tratti invece di un curriculum trasformato in bando. Mi meraviglio come mai non sia stato impugnato da qualcuno interessato, lasciato fuori dai requisiti prescritti.

  3. Antonio ha detto:

    Complimenti a Giuseppe per aver fatto conoscere una vicenda che andrebbe approfondita adeguatamente.

    Occorrerebbe che chi ha scritto il bando rispondesse all’interrogativo di Giuseppe, perché una risposta non si riesce a trovare (non comprendo la risposta del signor Eccola, ovvero il SISTEMA PAESE).

    Occorrerebbe conoscere chi è stato il prescelto e se ha avuto rapporti, ricoperto ruoli o svolto funzioni nell’attività precedente la preparazione del Bando.

    Visto che si è trattato di bando e selezione pubblica, è necessario che pubblicamente ne venga chiarita (e dimostrata) la regolarità e che venga giustificata in modo rigoroso la richiesta dei seguenti requisiti : “possesso di Laurea magistrale rilasciata secondo il vecchio ordinamento conseguita presso le seguenti Facoltà: Ingegneria, Architettura, Facoltà di Lettere (indirizzo Scienze del Turismo
    Culturale)” e per quale motivo non sia stata inserito, quale titolo di studio, quello che si consegue all’accademia delle belle arti o in altre università con specifico indirizzo nell’attività museale.

    SPERO CHE I DIRETTI INTERESSATI (non so chi siano) DIANO UNA RISPOSTA O CHE CHI HA BUONA VOLONTA’ APPROFONDISCA E DIA UNA SUA RISPOSTA.

    • Giuseppe ha detto:

      Chi conosce la verità non la svelerà, ne sono sicuro. Anche perché sono convinto che la conoscano bene solo i sogetti interessati e se ne guarderanno bene.

    • Eccola! ha detto:

      Allora signore, lei dice: “Occorrerebbe conoscere chi è stato il prescelto e se ha avuto rapporti, ricoperto ruoli o svolto funzioni nell’attività precedente la preparazione del Bando”. Bene, prima si informi, provi ad avere notizie sul(la) prescelto(ta) quindi comprenderà immediatamente.

    • utente ha detto:

      Un architetto studia l’architettura e la storia dell’arte e lo posso capire…
      In facoltà di lettere si studia la storia dell’arte e lo posso capire….
      Ma un ingegnere che studia solo numeri e formule e che di arte non ne sa niente cosa c’entra?

      Vo vidiri ca vinciu u ncigneri?

  4. Facile ha detto:

    sono atti pubblici che si trovano facilmente su internet: http://www.sosvima.com/news/407-2015-07-14-07-42-21

  5. Antonio ha detto:

    grazie per le prime risposte che avete dato alla comunità.

    altri interrogativi restano.

  6. Giuseppe ha detto:

    Tutto chiaro. Allora aveva ragione Vincenzo, a proposito di un curriculum trasformato in bando. Resta da capire da chi. Ci vorrebbe “Striscia la notizia”, loro non rimanderebbero il caso al prossimo maggio 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.