Il programma elettorale dei Democratici per Castelbuono: “Lo sguardo dritto e aperto nel futuro”
Ascolta l'articolo
|
a questo fine settimana verrà presentato e distribuito alla cittadinanza il programma politico-amministrativo dei Democratici per Castelbuono, movimento che sostiene la candidatura a Sindaco di Mario Cicero, in vista delle elezioni amministrative del 12 giugno.
Il programma fa tesoro di quanto realizzato e pianificato dall’Amministrazione uscente e proprio grazie all’esperienza propone ulteriori azioni per la prospettiva sociale, economica e culturale che immaginiamo per la nostra Castelbuono, con “lo sguardo dritto e aperto nel futuro”.
L’attività programmatica è stata portata avanti secondo il metodo del confronto pubblico e della partecipazione, attraverso appuntamenti e dibattiti aperti denominati “Agend*Insieme”, intesi nella duplice accezione di “fare insieme”e “agenda (politica) condivisa”, principi che caratterizzano sin dalla nascita il nostro movimento. Agli incontri pubblici hanno dato il loro contributo professionisti, esperti del settore, tecnici e ricercatori, oltre ai semplici cittadini, iscritti e simpatizzanti del movimento che sono intervenuti.
Sono state affrontate diverse tematiche quali: Istituzioni culturali, sport, acqua e rifiuti, politiche comprensoriali, governo del territorio, gestione del bosco, area castellana, servizi alla persona, ecc. che hanno consentito di articolare le azioni programmatiche nelle diverse sezioni:
- Politiche Sovracomunali
Rapporti con Enti e Istituzioni territoriali: un nuovo modello di sviluppo per le Madonie
- Progetti Speciali
La nuova rigenerazione urbana e gestione del territorio
- Politiche per l’integrazione e l’accoglienza
L’inclusione delle persone straniere e la Pace come cultura di accoglienza
- Politiche Sociali, Salute e Pubblica Istruzione
Il welfare, la Salute, la Scuola, i servizi alla persona e le “infrastrutture sociali”
- Cultura
I Beni e le Istituzioni culturali come motori del cambiamento
- Sport
Il movimento fa bene
- Governo del territorio
La nuova pianificazione urbana e paesaggistica
- Turismo e sviluppo
Il turismo come opportunità di sviluppo sociale ed economica
- Innovazione sociale
Le nuove sfide per il cambiamento e la transizione ecologica
- Ambiente e Beni Comuni
Risorse idriche, gestione rifiuti e salvaguardia della biodiversità
- Gestione economica-finanziaria e risorse umane
La gestione del bilancio comunale e i tributi locali secondo criteri di equità sociale
Il programma completo è consultabile online al seguente indirizzo:
www.democraticipercastelbuono.it/programma/
La versione cartacea verrà inoltre distribuita e presentata ai cittadini a partire da domani, 28 maggio, e nei prossimi giorni nel corso delle iniziative elettorali del movimento.
Movimento Democratici per Castelbuono
Peccato che per la “distruzione” e ricostruzione di una scuola inadeguata e incompleta sia sia agito senza razio e in barba alla partecipazione democratica, come il simbolo presente nel contrassegno del partito e il programma indicano…
riassumendo:
Politiche Sovracomunali
Rapporti con Enti e Istituzioni territoriali: RICORDO CHE ULTIMAMENTE VI HANNO “MANDATO A STENDERE I PANNI” CON UNA POCO DIPLOMATICA NOTA
Progetti Speciali
La nuova rigenerazione urbana e gestione del territorio: IL PASSETTO GIACE ANCORA LA’, FRANATO. E CON LUI FRANATE VOI, E LA VOSTRA CREDIBILITA’
Politiche per l’integrazione e l’accoglienza
L’inclusione delle persone straniere e la Pace come cultura di accoglienza CHIACCHIERE DI BUONISMO. MENTRE VOI ACCOGLIETE I CASTELBUONESI SE NE VANNO VIA, SPECIE QUELLA CHE POTREBBE ESSERE CLASSE DIRIGENTE
Politiche Sociali, Salute e Pubblica Istruzione
Il welfare, la Salute, la Scuola, i servizi alla persona e le “infrastrutture sociali” SITUAZIONE SALUTE…non dipende da voi, ok. PER LE SCUOLE CALIAMO VELO PIETOSO, VISTO LA MODALITA’ USATA PER QUALCHE SITO
Cultura
I Beni e le Istituzioni culturali come motori del cambiamento DELEGA AL PRIMO CITTADINO DICE TUTTO
Sport
Il movimento fa bene LO SAPPIAMO. NON CI STA DOVE FARE SPORT PERO’, INFRASTRUTTURE I PEGGIO DELLE MADONIE O QUASI ANCHE IN RELAZIONE A DIMENSIONI DEL CENTRO
Governo del territorio
La nuova pianificazione urbana e paesaggistica. ABBIAMO VISTO PIUTTOSTO POCO. DEL TEATRO? PASTICCI AMMINISTRATIVI TANTI, E VI E’ ANCHE ANDATA BENE
Turismo e sviluppo
Il turismo come opportunità di sviluppo sociale ed economica. ECCOLO QUA, PERNOTTAMENTI MINIMI E MORDI E FUGGI. TAVULINA, TAVULINA, TAVULINA
Innovazione sociale
Le nuove sfide per il cambiamento e la transizione ecologica ECCO QUESTO INTERESSANTE. I FOTOVOLTAICI DEL COMUNE ANCORA SCOLLEGATI SONO? E I PERMESSI?
Ambiente e Beni Comuni
Risorse idriche, gestione rifiuti e salvaguardia della biodiversità ACQUA LORDA E GESTIONE DIRETTA DEL PRIMO CITTADINO CON DELEGA A SERVIZIO ITRICO
Gestione economica-finanziaria e risorse umane
La gestione del bilancio comunale e i tributi locali secondo criteri di equità sociale TASSE E TASSE, PRETESE DI ANTICIPO, MUNNIZZA PIU’ CARA CHE AL NORD. SPESE “ALLEGRE” PER VISIERE, TOTEMS ETC ETC
Tutto e il contrario di tutto. Ma non temete, sono ancora parecchi gli sciocchi che vi credono ancora.
“il movimento fa bene” che vuol dire?…forse parlate di movimento politico?! E intendete che fa bene alle tasche?!? Non penso che vi riferite al fatto che “L’attività fisica fa bene”, anche perché in 35 anni circa di attività politica del sindaco, l’unica attività fisica che ha favorito è quella legata al moto della mascella, per mangiate e bevute… Ma veramente Castelbuono merita tutto questo?
Cara verità o caro emerito gli sciocchi che credono in Mario sono ancora tanti e sono quelli che ti manderanno… a fare altre campagne elettorali perché anche questa volta gli sciocchi votano seconda coscienza e non secondo ordini di scuderia… mi dispiace
Caro Sciocchi, è proprio quello che ho detto: “non temete, sono ancora parecchi gli sciocchi”.
E proprio perché sono tanti non avete nulla da temere.
Quanto alle campagne, le uniche che faccio sono quelle olearie. Dalla politica non ho mai avuto nulla e mai chiederò nulla, contrariamente a te.
Mi dispiace solo per questo povero paese che una volta era il fiore all’occhiello delle Madonie ed ora è rimasto l’ultima ruota del carretto: senza un vero teatro, senza una palestra, senza un campo di calcio degno di questo nome, senza una rete idrica moderna, senza … potrei continuare all’infinito ma solo con uno scaldabagno nuovo a scuola e delle strisce pedonali che fanno ridere i polli.
Non temete, gli sciocchi sono ancora tanti
Le citazioni, una volta utilizzate dalla parte avversaria, sono già bruciate! Non utilizzatele più, se no si vede che andate sbirciando qua e là nei post per scopiazzare frasi ad effetto!