Parco Astronomico delle Madonie a Isnello: il prossimo 11 settembre l’inaugurazione
Il Presidente del Parco delle Madonie, Angelo Pizzuto, comunica che il prossimo 11 settembre sarà inaugurato il Parco Astronomico delle Madonie a Isnello, con una sezione didattico scolastica in via di definizione.
La più grande operazione scientifica sulle Madonie dai tempi di Minà Palumbo, che porterà questa porzione di territorio e queste attività all’attenzione della comunità scientifica internazionale.
Il telescopio di ultima generazione che verrà piazzato sul Mufara, sarà azionato in remoto dalla università Berkley della California per consentire le osservazione dei pianeti ai futuri astronomi formati in America.
Una bella conquista per le Madonie!
Come si fa a prenotare una visita notturna guidata ?
vai sul sito del comune di isnello e trovi tutto
Per la rievanza che la realizzazione dell’opera riveste credo che la notizia da comunicare agli organi di stampa tocchi al primo cittadino di Isnello,Pino Mogavero.che di certo si e’ speso giorno e notte per la riuscita del progetto.
Non mi pare di aver letto ancora nessun comunicato stampa del Sindaco Mogavero.
Ogni commento diventa superfluo.
L’ingresso è aperto a tutti, o bisogna prenotare?