Il ricercatore castelbuonese Dott. Alessandro Attanzio invitato dall’Università di Valencia nel prestigioso ruolo di Guest Lecturer

L’Amministrazione Comunale, nella figura del Sindaco Mario Cicero, esprime le sue sentite congratulazioni al suo concittadino, il Dott. Alessandro Attanzio, ricercatore di Biochimica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università di Palermo, per essere stato invitato dall’Università di Valencia nel prestigioso ruolo di Guest Lecturer. Durante la sua permanenza a Valencia, il Dott. Attanzio ha condotto attività di docenza, laboratori e seminari rivolti a studenti e dottorandi. L’ateneo spagnolo ha indicato il ricercatore castelbuonese per gli importanti risultati ottenuti nel campo della biochimica e la levatura internazionale del suo curriculum.
Ad maiora!
tratto da www.unipa.it
Il dott. Alessandro Attanzio, ricercatore di Biochimica del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, è stato invitato dall’Università di Valencia in qualità di “Guest Lecturer” per le competenze e l’esperienza di insegnamento acquisita nel campo della biochimica e delle metodologie biochimiche di laboratorio, nonché per la qualificazione scientifica del curriculum.
Il dott. Attanzio, vincitore del bando CoRI-Commissione Relazioni Internazionali linea D2 UniPa, ha svolto attività didattica, in aula e in laboratorio, e cicli seminariali nell’ambito dei corsi di laurea e di dottorato afferenti al Dipartimento di Medicina Preventiva e Salute Pubblica, Scienze dell’Alimentazione, Tossicologia e Medicina Legale dell’Ateneo spagnolo.
L’Ateneo di Palermo e quello di Valencia aderiscono all’Alleanza internazionale FORTHEM-Fostering Outreach within European Regions, Transnational Higher Education and Mobility, un partenariato di nove università con sede in nove stati membri dell’Unione Europea.
“Il periodo di permanenza a Valencia – commenta il dott. Attanzio – si è rivelato una preziosa occasione di crescita e arricchimento, non solo sul piano professionale e personale, ma anche su quello dello scambio di conoscenze e competenze tra il gruppo Bionutest dell’Università di Valencia e quello di biochimica del Dipartimento STEBICEF dell’Università di Palermo, con l’obiettivo principe di fornire un contributo costruttivo al mondo della didattica e della ricerca”.
Vivissimi complimenti al dr. Alessandro Attanzio, il quale, grazie alle sue indubbie capacità professionali ed ai suoi sacrifici, è riuscito, meritatamente, a conseguire livelli professionali di una elevata caratura, portando prestigio a tutta la comunità di Castelbuono.
Di giovani castelbuonesi che fanno carriera nel vero senso del treminine nelle aziende e nelle Università si perde il conto senza che i loro traguardi vengano segnati dagli stucchevoli complimenti del sindaco e dagli strombazzanti comunicati inviati ai blog. Semplicemente si diventa qualcuno nel silenzio e nella fatica dello studio .
Ha ragione, per questo motivo le chiedo, lei che probabilmente è detentore di tutta la situazione, di poter divulgare gli innumerevoli altri concittadini che possono vantare il titolo di essere stati invitati nel ruolo di Guest Lecturer nelle diverse Università europee.
Attendo con ansia