Il sindaco di Castelbuono rinuncia all’auto blu
Nei giorni scorsi ha fatto notizia la decisione del sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, di rinunciare all’auto di rappresentanza. L’auto blu del sindaco, un’Alfa 159, aveva un costo per il Comune di 700 euro al mese per il noleggio.
“Non è ammissibile – spiegò il primo cittadino cefaludese – che l’ente, in gravi difficoltà finanziarie, sopporti anche questa spesa, che, viene adesso sgravata dal bilancio comunale”.
Adesso, sempre per gli stessi motivi legati al risparmio economico, anche il sindaco di Castelbuono, Antonio Tumminello, ha deciso di rinunciare all’uso dell’auto blu di proprietà del Comune.
(madonielive – Giuseppe Spallino)
Se l’auto blu è quella usata da Cicero, la famosa Thema Presidenziale, non è che la rinuncia sia costata troppo a Tumminello, l’avrà fatta per non rischiare di rimanere per strada. Fulgido esempio di lungimiranza!! (Ma dove le va a scovare queste notizie così importanti il “giornalista” Spallino?)
Veramente l’auto usata da Mario Cicero era una vecchia Lancia K il cui design sicuramente faceva schifo pure a colui che l’ha “concepita” ed è stata l’indegna sostituta della grande Lancia Thema. Quest’ultima si che era una macchina e una Lancia vera. Ma il punto è che pur trattandosi di un catorcio, i costi di manutentione sono sempre molto elevati. Una macchina che avrà almeno più di 10 anni e di almeno 2000 cc immagina un po’ quanto costerà farla continuare ad andare decentemente. Quindi se Tumminello ha preso la decisione di rinunciare all’auto blu, sia sempre la benvenuta.
Così come sarà benvenuta la decisione di attribuire il prossimo premio “Pulitzer” al giornalista G.(maiuscolo) Spallino che ha scovato tale memorabile notizia.
Notizie davvero importanti!
La notizia non sarà importante per qualcuno, ma credo che il Sindaco Tumminello abbia fatto una scelta da ammirare, ancorchè nessun Sindaco a Castelbuono aveva mai avuto un auto blu sotto casa.
Mi riferivo al fatto che, la notizia è vecchia, il Sindaco aveva già preso questa decisione, subito dopo il suo insediamento!
A me da “Grillista” la notizia non può che fare piacere! Però! Permettetemi la battuta! “Basta ca pua un c’ami a paari a benzina ppa so machina!!!”
Io in ogni caso avrei provveduto a vendere qualche vecchio mezzo e magari vedere di acquistare qualche macchina elettrica o al massimo ibrida!!!
Al solito il Grillo Castelbuonese ha sempre delle battute provocatorie da fare. Caro grillo credo che sia arrivata l’ora di smetterla di fare sempre delle insinuazioni pregiudizievoli nei confronti di questa amministrazione, provi lei ad amministrare al posto di criticare all’infinito e si trovi delle fonti veramente attendibili.
Quando mai mi dovessi candidare ed essere eletto ne riparleremo! Cmq nn spetta a lei dire cosa posso o non posso dire! Ma vedo ke il suo senso dello humor continua a rasentare il comune senso della censura! (E non è il solo!) Critichi i fatti, non le opinioni! Lei nn è tanto diverso dal sottoscritto!!!
Voi critici, voi personaggi austeri, militanti severi, chiedo scusa a vossìa…..
…..e quindi tiro avanti e non mi svesto dei panni che son solito portare:
ho tante cose ancora da raccontare per chi vuole ascoltare e a culo tutto il resto!
F.Guccini “L’Avvelenata”
L’ignoranza del grillo, di come funziona la “macchina” amministrativa è impressionante. Si vede bene che, non legge, non si informa, non comprende le dinamiche, non sa fare autocritica, non sa fare proposte, perchè semplicemente non ne ha. La cosa più grave è che si trincera dietro, questa “scusatemi, perdonatemi…ecc ecc..ma è soltanto la mia opinione”…Non scusarti grillo, studia piuttosto. Se i grillisti sono tutti così…finiranno prima di subito!
Io quanto meno me ne scuso! Perché l’educazione mi è stata impartita! Evidentemente la stessa cosa, nonché il rispetto per l’opinione altrui non è una cosa da lei conosciuta! Ma c’é una sostanziale differenza tra me e lei! Io ammetto di essere ignorante! Lei neanche sa di essere incivile e irrispettoso del pensiero altrui!
Nota per la redazione:
Questi continui attacchi personali e meschini (mi riferisco anche a quelli a Giuseppe Spallino!), alle persone e non alle opinioni, al loro ruolo, anche in questo sito.A mio avviso, la mancanza di un filtro, è in contrasto con l’articolo 21 della Costituzione Italiana! Poiché é giusto commentare o criticare un fatto, un opinione o una notizia! Ma nn offendere chi la divulga, di qualsiasi natura sia!!!
Caro Grillol secondo e qui non ti offende nessuno. Se tu vuoi fare l’opinionista pubblico, devi imparare ad accetatre l’opinione altrui. Poco importa poi se richiedi alla redazione un intervento, puoi anche decidere di non scrivere più qui, se ti da fastidio essere attaccato. Chi si occupa di comunicazione, come tu intendi fare, deve accettare e quanto meno, se vuole, rimediare. Spesso ho letto i tuoi post e mi sono sempre accorto che, tu scrivi scrivi, ma la fondatezza di quello che scrivi non c’è e non c’è, perchè manca di contro proposte, giri troppo intorno al fatto che “comunque è una mia opinione” come se fosse una giustificazione. Dovresti invece, sapere che, anche le opinioni sono opinabili…lo dicevano anche gli antichi Greci, la doxa, questo era, ed in quanto tale, criticabile, nel contenuto, nella forma, nella prassi. . Ha ragione Pietro, dovresti iniziare a fare ammenda e, ma quanto p solo un consiglio, per esperienza so che, se una persona dice ad un altro “io sono educato”…commette un errore di maleducazione.
Caro Mario G. darmi dell’ignorante ( O a chicchesia!) nn mi sembra un opinione o sbaglio? Io ho sempre detto che nn sono un giornalista, ne un opinionista! Al massimo sono una specie di “blogger”! Ciò ke scrivo, lo scrivo nel mio blog, al quale anche questo sito attinge! Cosa che a questo punto risulta essere lesivo ed “opinabile”! Pertanto preferisco essere letto da chi lo vuole fare e non poi giudicato da chi al massimo sa passare il tempo ad offendere chi vuole dare un contributo alla dibattito politico che si anima solo nei pressi di elezioni e poi scompare! Con questo comunico alla redazione di questo sito, di non ripubblicare più i miei post dal mio blog!Qui non credo di poter rappresentare alcun altra forma di dialogo civile con chicchesia! Mi spiace ma si è raggiunti un livello di dialogo inesistente!!! A questo punto faccio contenti tutti censori, accademici della Crusca!!!
Ora esageri, non hai inteso il mio ragionamento. Poi tu, in altra occasione, hai detto che, essere ignoranti è essere saggi..parafrasando Socrate. Rileggi quello che ho scritto…
Grillo, le critiche servono per crescere, ottimo commento quello di Mario G. Te la prendi troppo, non sopporti l’altrui critica o opinione, non sei incline a capire e comprendere che, anche i blogger sono sottoposti a critica. Non tutti siamo dalla stessa parte per fortuna, dico io!!!
Caro il mio Pietro parafrasare ciò che scrivo nn ti assolverà agli occhi di chi ha letto finora, dal fatto che la tua nn è stata critica, ma mera offesa! Posso dare atto a Mario G. su ció ke sostiene! Ma c’è modo e modo!!! Ma nn cambio idea su ciò ke ho espresso! Questa nn è critica! E’ curtigliu!!! La colpa è certamente mia che rispondo alle provocazioni! Ma il mio temperamento (insieme alla mia ignoranza) sono i miei massimi punti deboli! Lascio a voi il campo della giusta opinione!!
vabbè basta, buona serata
17 commenti portava un po’ iella, magari poi il sindaco ci ripensava. Quindi ho aggiunto il 18°. 🙂
complimenti per il sindaco di Castelbuono ad aver rinunciato all’auto blu complimenti questo e’cominciare a dar l’esempio .A se tutti quanti lo farebbero
Ho rispolverato questa vecchia notizia per constatare con tristezza come siamo ripiombati indietro di 5 anni.
Il buon esempio dato dal Sindaco Lapunzina ha convinto i cefaludesi che lo hanno rieletto. Il buon esempio dato dal Sindaco Tumminello non ha convinto invece i castelbuonesi, che, a quanto pare, sono ben felici di pagare la benzina (o gas), bollo, assicurazione e costosa manutenzione dell’auto blu del loro sindaco (che stupidi!)
anche gli scontrini dei numerosi viaggi istituzionali ora con la partecipazione del consigliere