Il Sindaco Tumminello scrive al Prefetto di Palermo in merito ai recenti furti avvenuti a Castelbuono

Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco Tumminello a sua eccellenza il Prefetto di Palermo Dott.ssa Antonella De Miro
Oggetto: Situazione furti a Castelbuono.
Con la presente si vuole portare a conoscenza della S.V. del fatto che a Castelbuono assistiamo negli ultimi tempi ad una serie di furti che si verificano sempre più frequentemente.
Malgrado l’importante azione di contrasto, messa in atto grazie anche al Comando di Cefalù che ha inviato ulteriori pattuglie di controllo a supporto della locale Stazione dei Carabinieri, appare necessario un intervento di potenziamento delle misure di controllo, tenuto conto che il perdurare di questa situazione inizia a preoccupare seriamente i nostri concittadini.
In passato questi fenomeni si verificavano molto più raramente e il loro attuale perdurare, le cui cause potrebbero imputarsi a vari motivi, tra cui la crisi economica, ha generato nella comunità locale, in particolare in coloro che abitano nelle zone esterne al centro urbano, una fortissima preoccupazione.
Ritengo a questo punto necessaria una Sua particolare attenzione, al fine di potenziare e coordinare, con le altre forze dell’ordine locali, il controllo del territorio. Un controllo che auspichiamo potrebbe avvenire, anche, attraverso l’istallazione di sistemi mobili di video sorveglianza sia in entrata che in uscita, tale da individuare i soggetti che pongono in essere le suddette azioni malavitose.
Certo di un Suo concreto e tempestivo intervento al riguardo, attendo riscontro e colgo l’occasione per porgere Distinti Saluti.
IL SINDACO
F.to Dr. Antonio TUMMINELLO
Bene allora arriverà il prefetto! !
In palio una medaglia d’oro (zecchino) a colui che dimostra di essere all’altezza di disarticolare questo manipolo di furfanti che si aggira nelle periferie del paese!
Un buon motivo per un giusto riconoscimento…
I cosiddetti varchi dotati di videocamere mal si collocano nel tessuto urbano del paesello madonita. Sono più indicati nelle aree metropolitane, ad alta densità, dove è possibile colorarne diversi e in più punti strategici in modo da consentire concreti e maggiori riscontri su veicoli sospetti. C’è anche da dire, comunque, che solo uno sprovveduto utilizzerebbe una targa “pulita” per commettere tali furti che si spera non si trasformino mai in rapina con sequestro di persona.
Più Collaborazione tra cittadini! In paese ci si conosce tutti, qualsiasi movimento sospetto deve essere segnalato!!!
E buona fortuna…..