Inaugurazione del parco giochi del giardino di Palazzo Failla

L’Amministrazione Comunale, giusta donazione da parte dell’associazione A.GE.VOLE. dei giochi allocati all’interno del giardino di Palazzo Failla sito in via Garibaldi a Castelbuono, ha affidato al Centro Polis, struttura Istituzionale Comunale che ha come finalità prioritaria la gestione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare ricevuto a seguito di donazioni da parte dei privati, la regolamentazione della fruizione del suddetto giardino con i giochi in esso presenti, al fine di promuovere attività ricreativo-didattiche finalizzate alla stimolazione della creatività e del sereno sviluppo psico-fisico dei bambini, nonché alla integrazione e all’inclusione sociale.
Il Centro Polis è lieto di gestire tale attività, favorendo la creazione spazi educativi e culturali, che si configurano come veri e propri luoghi d’incontro tra le vecchie e le nuove generazioni, dandone la massima fruibilità, compatibilmente alla conservazione e alla tutela dell’ambiente naturale e storico- paesaggistico.
L’istituzione culturale Centro Polis, invita la cittadinanza a partecipare all’inaugurazione al giardino di Palazzo Failla, Lunedì 14 Agosto alle ore 18:00.
Il Direttore
Lorena Sferruzza
Ricordiamolo… se oggi tutto ciò è realtà è grazie all’Amministrazione Tumminello.
La nuova in questo caso vive di rendita…
Peccato che l’assessore Giusy non é stata eletta perché avrebbe continuato a lavorare da persona competente e…del mestiere, non da politicante!
ma l’assessore puccia non è una politicante. Forse ha il difetto di non scriversi i comunicati ed i commenti ai comunicati
Finalmente aprono….tre mesi per realizzarlo e poi due mesi per aprire…..
Dopo tre mesi che questo parco gioco è completato,(parco gioco voluto è realizzato dalla amministrazione Tumminello insieme al suo assessore Giusi Giambelluca è un gruppo di genitori, che con impegno incredibile sono riusciti a raccogliere la somma di euro 15.000 spendendoli in attrezzature e lavorando insieme per la realizzazione di questa struttura che hanno ultimato.
Quindi un regalo importante donato a tutti i castelbuonesi che potranno usufruire dentro un giardino protetto per i loro piccoli Marmocchi.
Certo, nel comunicato avrebbero potuto ringraziare sia la vecchia amministrazione, in particolare giusi giambelluca, e anche l’associazione dei genitori che capeggiati da Mario sferruzza hanno lavorato in sinergia per raggiungere l’obiettivo
Che sensibilità la nuova amministrazione, sono estrefatto , o sono ancora in campagna elettorale o pensano di essere al centro del mondo.
Finalmente il Parco dei MARMOCCHI DI YPSIGRO vede la luce.
La prova concreta dell’impegno civile che alla fine porta ai risultati che Castelbuono merita.
Bisogna dar merito in primis alla Dottoressa Giusi Giambelluca e all’associazione A.GE.VOLE (capitanata da Mario Sferruzza) che con impegno, dedizione e caparbietà sono riusciti a realizzare un parco per tutti i piccoli castelbuonesi nonostante le numerose critiche e lo scetticismo di molti (ricordo ancora tra i tanti un commento infelice della Consigliera Cusimano).
Poi bisogna rendere merito all’amministrazione Tumminello che sin dall’inizio ha creduto in questo progetto e grazie alla quale oggi l’amministrazione Cicero può riappropriarsi di un luogo caduto nell’oblio da anni e inaugurare un parco verde nel cuore del centro storico castelbuonese.
E’ un po’ triste però che gente che non ha contribuito alla riuscita del progetto salga sul carro del vincitore senza arte né parte.
I tempi dilatati, sicuramente a causa del cambio di amministrazione e della fase burocratica che riguarda il progetto del parco, non negano però il fatto che questa è la Castelbuono che ci piace, quella contraddistinta da gente volenterosa che si spende per il prossimo, quella che si impegna per risultati concreti.
Comunicati del genere evidenziano mancanza del senso di comunità ,sottolineano un egocentrico modo di rapportarsi e non riconoscendo i meriti altrui ,all’Amministrazione Tumminello allontanano ogni possibilità di dialogo…senza rispetto per gli altri la vita è solo vuota comparsa….
Mancanza di rispetto per l’amministrazione di Tumminello fino alla fine …ci provano gusto !!!la monarchia assoluta ….riconoscimento dei meriti altrui azzerato totalmente !!!poveri noi!!
Vivono e vivranno di rendita !
Cercheranno di far passare questa iniziativa come loro ,come volevasi dimostrare dal comunicato.
Complimenti al direttore .
Nel comunicato, nemmeno un ringraziamento ai cittadini che hanno contribuito!
Rimediamo:
Grazie ai volontari che hanno ripulito il parco dalle erbacce.
Grazie a quelli che hanno installato i giochi.
Grazie a tutti coloro che hanno messo anche solo una monetina nei salvadanai.
Grazie a chi ci ha messo delle banconote.
Grazie a chi ha effettuato bonifici più sostanziosi.
Grazie alle attività commerciali che hanno collaborato, donando prodotti per le cene solidali.
Grazie a chi ha partecipato alle cene solidali, contribuendo anche così.
Gli attuali amministratori hanno donato solo critiche, quindi non meritano ringraziamenti, neanche per lo scialbo comunicato.
… ma il più grande grazie va all’associazione dei genitori ed all’ex assessore Giambelluca.
… ed all’Arch. Cammarata che, sempre gratuitamente, ne ha curato la progettazione e seguito la pratica burocratica presso i competenti uffici a Castelbuono ed a Palermo.
Le critiche sono gratuite e infondate. Chi critica sulla realizzazione e sulla gestione e’ gente che è abituata a vivere con i soldi pubblici e pertanto non riesce a sopportare l’idea che si sia realizzata un opera che in paese mancava senza un appalto per l’amico, un incarico per un altro amico ect… un opera realizzata con spirito di collaborazione, volontariato e tanta gioia fa perdere molti amici.
Gent.mo Grillo Parlante, è proprio vero!
Come ha detto il candidato sindaco Tumminello in uno dei suoi comizi, la differenza tra la loro amministrazione e quella che si proponeva (e che poi ha vinto le elezioni) è riassumibile in un semplice concetto:
loro, dei beni privati, ne fanno un uso pubblico o creano beni pubblici, gli altri dei beni pubblici, ne fanno un uso privato.
Il concetto è talmente semplice, lampante, sotto gli occhi di tutti, ma la maggior parte degli elettori non è riuscito a capirlo, eppure era così semplice! Forse bisognava fargli un disegnino 🙂 🙂 🙂
….. elegante questa sintesi..vera e risponde alla forza dei componenti della lista Tumminello…il sindaco Tumminello ha evidenziato una gestione tesa al bene pubblico SENZA SE E SENZA MA….la vicenda della vendita dei lotti ,comprati dalla ditta Fiasconaro lo dimostra nella sua completezza….ma è complesso far comprendere questi messaggi a tutti coloro che scelgono,magariper bisogno, di rivolgersi agli enti assistenziali…o meglio a coloro che traducono i diritti dei cittadini in favori personali…..che tristezza..
Il grazie va all’amministrazione Tumminello è principalmente alla Dott.ssa
Giusy Giambelluca che con professionalità e competenza è riuscita a dare a Castelbuono tutto questo!
….le critiche non contano! Contano i fatti.
All’ associazione dei genitori ed a quanti hanno contribuito economicamrnte e con il loro impegno. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
E’ stata un modo di lavorare diverso, l’augurio è quello che questo spirito di partecipazione e condivisione venga trasmesso anche ai nuovi amministratori.
bisogna creare dialogo e coinvolgere i cittadini, questo ha fatto la dottoressa Giambelluca
Ma del nuovo esperto del sindaco a pagamento non se ne parla?
Ma quali sono gli orari di apertura?