Incendi in Sicilia, viaggio nei luoghi distrutti dalle fiamme. Video, il racconto di chi ha perso tutto
Il parco delle Madonie è quello che ha subìto i maggiori danni dal passaggio del fuoco
di Roberto Chifari
Monta la rabbia per chi giovedì scorso ha perso tutto a causa degli incendi che hanno devastato la provincia di Palermo. Il parco delle Madonie è quello che ha subìto i maggiori danni dal passaggio del fuoco.
Attività commerciali, abitazioni private ed ettari di vegetazioni si sono persi sempre. I sindaci di Cefalù, Gratteri e Isnello hanno chiesto lo stato di calamità, le somme serviranno per gli interventi più urgenti quali la messa in sicurezza del territorio e il ripristino della rete idrica. Il governatore Rosario Crocetta ha promesso che la Regione pagherà i danni degli incendi.
L’obiettivo è ripristinare lo stato dei luoghi: i boschi distrutti, la vegetazione e i campi ad uso agricoli saranno ripristinati utilizzando le risorse regionali e indennizzando le aziende che hanno subìto i danni più ingenti. Ma c’è chi giovedì scorso ha perso tutto nel giro di pochissimi minuti. A molta gente gli incendi della scorsa settimana hanno ricordato quelli del 2007 quando andarono in fumo 13 mila ettari di verde. Le fiamme sono arrivate a un metro dalle case distruggendo al loro passaggio tutto quello che c’era intorno.
(Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it – Roberto Chifari)
Chi ha visto, chi sa, chi ha dei sospetti e non denuncia gli incendiari, è colpevole come loro e come loro andrebbe condannato.