Andiamo insieme: si può. Il comizio di Mario Cicero
Domenica 28 maggio, alle 19.45, in piazza Margherita, Mario Cicero incontra Castelbuono in un comizio. Comizio è un sostantivo che deriva dal lat. comitĭu(m), composto di cŭm ‘insieme’ e un derivato di īre ‘andare’: e infatti i “comizi” di Mario non sono momenti di ascolto passivo della comunità, né pretestuose occasioni di invettiva o accusa verso questo o quell’avversario politico.
Sono, piuttosto, momenti in cui la comunità è invitata ad andare insieme verso la condivisione di idee, progetti, obiettivi. E nell’incontro di domani proprio le idee, i progetti e gli obiettivi saranno i protagonisti della narrazione di Mario, impegnato nella presentazione del programma dei Democratici per Castelbuono, il movimento che lo sostiene, ma che soprattutto ha lavorato in questi mesi per costruire una proposta di governo partecipata e concreta.
Una proposta che non vede i desideri di uno imporsi sulle aspettative di tanti, ma, al contrario, delinea con chiarezza le richieste e le risposte che tanti hanno generosamente posto al servizio della comunità.
Democratici per Castelbuono
QUESTO E’ QUELLO CHE VORREMMO ESSERE, MA CHE NON SIAMO E OGGI SAPPIAMO CHE NON SAREMO MAI.
SAPPIAMO TUTTI CHE NON E’ VERO CHE LA PROPOSTA DI UNO NON SI IMPONE SULLE ASPETTATIVE DI TANTI, ANZI E’ VERO IL CONTRARIO.
Sì sì… Così stasera Mario vi ammazza. Lui ha Scerrino come stratega ( e si sta vedendo il risultato) voi chi avete?
il tridente
MEGLIO UNO BUONO CHE TRE SCARSI
ahahahahah!!!!! Buono per i calli!
il comizio di questa sera smentisce il comunicato…..un comizio di gravi accuse dirette ad un sindaco ,ammirato in tutte le sedi regionali, competente e risolutore di criticità create dal sindaco precedente…. ..uno scatto d’orgoglio ,castelbuonesi….
Mi chiedo quando Cicero smetterà di dire bugie durante questa campagna elettorale, l’esempio più vergognoso riguarda la costituzione del Comune di Castelbuono come parte civile per il processo sulla mafia nelle Madonie. Il comune di Castelbuono si è ampiamente reso disponibile a costituirsi parte civile mediante opportuna determina della giunta municipale.
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Il Sindaco Tumminello ha chiarito la posizione anche durante il confronto e ieri sera durante il comizio. Confermado che il comune di Castelbuono é anch’esso costituito parte civile.
Appunto.
Vedasi la delibera di giunta N.35 del 13/04/2017..
Quando Cicero è in difficoltà attacca e ribalta la verità un classico, inizia a parlare di mafia, pensi alle sue beghe interne non c’è bisogno di guardare lontano. Oppure meglio che taccia.
Dopo 25 anni un bambino diventa uomo e sentire dire ancora cose di 25 anni fa è veramente ridicolo, infruttuoso ,è terrificante , la visione del mondo è cambiata ,Castelbuono insieme a tutti i castelbuonesi è un popolo pulito limpido che acclama e non respinge ,è un popolo che Sa capire quale la strada maestra da seguire . La nostra storia è questa
É ridicolo sentire comiziare persone che ci infangano parlando di mafia .