Insieme si può: una rivoluzione possibile. Il programma elettorale dei Democratici per Castelbuono

Non abbiamo scritto un “programma elettorale”, né soltanto il programma della prossima Amministrazione a Castelbuono. Abbiamo aperto, infatti, la nostra sede al contributo di decine di concittadini, abbiamo aperto il nostro animo all’accoglienza e all’ascolto.
Abbiamo percorso, in innumerevoli incontri, ogni angolo del territorio attraverso i progetti di una Comunità che esige rispetto, abbiamo fissato nelle pagine scritte il dovere di una classe dirigente e la responsabilità del Movimento: non aspettatevi nel nostro documento delle promesse, o degli impegni solo formali.
Ciò che leggerete nelle nostre pagine è il vostro racconto della Castelbuono che può essere oggi, coniugata al presente di una volontà collettiva che si nutre di fatti, di esperienze e di partecipazione.
Democratici per Castelbuono
A questo link il programma elettorale in versione digitale
Mario facci luce su Michele di donato, martino spallino, giuseppe fiasconaro, Mario Cicero (cugino) Lia rome.
Quali erano gli accordi?
Programma nuovo, abitudini vecchie. Nulla di nuovo sotto il sole.
Il candidato sindaco dei democratici ha avuto 10 anni a disposizione per realizzare quello che scrive adesso sul programma. Se non lo ha fatto allora, quando c’erano i soldi, pensate che lo farebbe adesso? A me, non la dà a bere!
Io penso che il candidato Sindaco è talmente convinto dei suoi voti che non tiene neanche conto della sua giunta. E quindi a cosa serve presentare il programma, come le passate esperienze si circonda di candidati fantasma, che non prenderanno mai parola, e visto che non sono neanche capaci di stilare un programma, il già sindaco si sente sul trono.
In pratica volete fare una discarica di rifiuti a Castelbuono? Mentre il mondo va avanti noi vogliamo andare indietro?
Mi fa piacere che nel comizio di ieri sera si sia ritirato fuori l’idea di utilizzare la vasca inutilizzata in C.da Cassanisa. Tale proposta fu presentata all’Amministrazione Comunale del sindaco Antonio Tumminello dal gruppo degli Attivisti del MoVimento 5 Stelle nel Gennaio del 2015 (https://www.castelbuonolive.com/movimento-5-stelle-castelbuono-dalla-denuncia-ai-fatti-dalla-protesta-alla-proposta/) durante una delle crisi della gestione dei rifiuti dovuta anche alla chiusura dell’Impianto di Compostaggio (che il nostro gruppo locale allora aveva denunciato anche con ilnterrogazione all’Assemblea Regionale tramite il Deputato e Porta Voce del MoVimento 5 Stelle Giampiero Trizzino). Oggi la ritrovo nel programma del candidato Mario Cicero (allora e ancora oggi consigliere comunale) e dei Democratici per Castelbuono. E stasera ho sentito di questa possibilità.
Caro Mario e cari tutti, un consiglio quella vasca mi auguro che non venga utilizzata per il conferimento dei rifiuti indifferenziati, ma come abbiamo dettagliatamente proposto allora (nonostante non sia stata presa in considerazione) potrebbe essere utilizzata per i “sovvalli” (i residui del processo di compostaggio di cui normalmente dobbiamo smaltire a caro prezzo). Tale utilizzo si che ci permetterebbe di risparmiare un sacco di soldi!
Dimenticavo di dire che poi l’Amministrazione Tumminello ci rispose dicendoci che quella vasca non si poteva utilizzare perché mancava l’autorizzazione, come si può leggere al seguente link:
https://www.castelbuonolive.com/castelbuono-la-vasca-di-contrada-cassanisa-non-puo-essere-utilizzata-manca-lautorizzazione/
Daniele Di Vuono
Attivista MoVimento 5 Stelle