La Candidatura di Castelbuono a Città Creativa UNESCO arricchisce il suo percorso con l’attivazione di un prestigioso corso di perfezionamento post-lauream

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. Pensieri e parole opere e omissioni ha detto:

    Ahahahah, non abbiamo più cosa sentire. Mi immagino il gran numero di iscritti. In ogni caso, se non si dovesse arrivare al numero minimo certamente si provvederà in qualunque modo. Le prestige oblige….
    Il corso sarà l’occasione per un bell’incarico a qualche giurista nostrana che spiegherebbe molte cose.
    Chi è attualmente il presidente del consorzio? Ah, sì!

  2. Forestiero ha detto:

    Potete attivare pure una nuova facoltà, quella di Tavulinilgia, e altri cento corsi post laurea. Lo stesso sarete scartati. Non è con la fantasia e le chiacchiere che si ottiene il prestigioso riconoscimento Unesco, ma con cose reali. Con le chiacchiere potete infinocchiare solo qualche migliaio di vostri elettori creduloni.

  3. Il niente immischiato col nulla ha detto:

    Ma speriamo. Soprattutto per smentire tutte queste scemenze della dieta mediterranea che sarebbe nata a chiazza nnintra e di tutte queste bontà: la provola, le erbe spontanee, le essenze, la fasola badda, il pipino, l’albicocca di Scillato, il carciofo di Cerda e lo sfoglio di Polizzi, la buccia dei fichidindia fritti di San Mauro….e di Castelbuono? NIENTE!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.