La candidatura Unesco di Castelbuono: una “missione” per le nuove generazioni. Di P. Paolo Fiasconaro

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. Realista ha detto:

    Belle parole. Purtroppo resteranno solo belle parole

  2. Ugo ha detto:

    Che tristezza

  3. Antonio ha detto:

    ma fateci il piacere… sono tutte corbellerie. A cominciare dall “indole…” dalla “castelbuonesità”… la sterzata unilaterale che vedrebbe nella vocazione turistica l’unica via di sviluppo farà interesse di una minoranza ma svuoterà letteralmente il centro urbano da chi in quel modello univoco non vede un posto per sè. ma l’enogastrocrazia e l’enogastocratura che ha saldamente in mano il potere non lo capisce e non lo capirà mai questo E ancor meno capisce che la presenza turistica di breve durata specie estiva è al traino di Cefalù. Questi ultimi anni sono stati di piena perchè la Sicilia ha intercettato quasi per caso i flussi francesi che prima andavano in Tunisia ed Egitto, e che a parlarci proprio contenti non sono rimasti. Appena l’onda si sgonfiasse o la corrente cambiasse seguiremmo al ribasso.i prossimi dieci anni a questi ritmi porteranno a meno di 7mila abitanti in un comune che temo diverrà un corso con i tavulina e centinaia di case vuote.

  4. Zu micu ha detto:

    Ecco ci mancava l’aiuto ” autorevole” di qualche francescano…. a benedire……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.