La cassata siciliana arriva in Qatar. Il Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro a Doha per il Brand Italy 2014
Brand Italy è la prima esposizione del Made in Italy in Qatar. Dall’eccellenza dell’arte culinaria, al design degli arredi e delle costruzioni, alle bellezze turistiche: lo stile italiano come stile di vita. Un percorso che darà ai visitatori la possibilità di conoscere l’Italia attraverso le aziende che hanno fatto del Made in Italy un marchio di successo.
La Kermesse iniziata il 10 novembre scorso, presso il Qatar National Convention Centre, si conclude oggi.
Proiettato verso il 2022, anno in cui ospiterà i Mondiali di calcio, il Qatar sta portando avanti numerosi progetti posizionandosi come uno dei paesi più all’avanguardia del mondo. Sono previsti investimenti che superano il trilione di dollari: strutture alberghiere di grande lusso, impianti sportivi, un porto commerciale e un aeroporto, nonché una nuova rete ferroviaria: tutte strutture progettate con un basso impatto ambientale e con tecnologie di ultima generazione.
Questa crescita esponenziale è accompagnata da una politica fortemente orientata a favorire gli investimenti esteri.
Considerato che il reddito pro capite è tra i più alti al mondo, è indubbio che le aziende italiane devono pensare al Qatar come ad un mercato strategico, dove il prodotto italiano d’eccellenza può trovare il suo spazio.
In Qatar la domanda di Italia e di italianità è già molto ampia, oltre che in forte crescita.
E allora non poteva di certo mancare il prestigioso marchio Fiasconaro, arriva direttamente dal Qatar la foto a corredo di questo articolo in cui il Maestro Nicola Fiasconaro presenta una deliziosa cassata siciliana allo sceicco Al Emadi, tra i vari ospiti presente anche il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta.