La Costituente chiede conto al Sindaco dei ritardi della mensa

Siamo al 10 ottobre, ad un mese dall’inizio delle lezioni, e gli alunni delle nostre scuole non hanno ancora la mensa.
La novità quest’anno però è un’altra. Circola voce che la responsabile di questo ritardo sia il Dirigente scolastico, prof. ssa Francesca Barberi, una voce che con malafede ha cercato appiglio nel patto di corresponsabilità che ogni anno tutte le istituzioni scolastiche propongono alle famiglie, ai docenti e a tutte le figure che gravitano attorno all’istituzione stessa.
Ma un’assurdità di questo genere trova terreno fertile solo se non si sa a chi compete il servizio mensa: la fornitura della refezione scolastica è di competenza del Comune, non della scuola e tanto meno del Dirigente scolastico.
Siamo andati a cercare il patto di corresponsabilità sul sito della scuola, http://www.icsminapalumbo.it/index.php/documenti/modulistica, e a pagina 8 troviamo: “Si puntualizza che nel nostro Istituto è attivo il servizio di Refezione scolastica fornito dalle amministrazioni comunali”.
Naturalmente, fino a quando il servizio non parte le famiglie provvederanno con il pasto domestico.
A questo punto la domanda al nostro Sindaco è d’obbligo: come mai il servizio di refezione scolastica non è ancora partito? Ogni anno si ripropone il solito problema e si registrano i soliti ritardi, malgrado non ci sia bisogno di arrivare all’inizio delle lezioni per sapere che si deve provvedere per tempo all’organizzazione della mensa. Di sicuro non si può dire che il Sindaco non abbia l’esperienza per mettere in atto processi amministrativi efficaci, visto che è al suo terzo mandato e fa parte attiva della politica da almeno trent’anni.
La Costituente per la Castelbuono di domani
L’amministrazione ancora una volta si fa trovare impreparata .Dimostrando che non ha un piano scuola nella sua agenda .La mensa e un diritto , ma per i primi della classe e un optional.
Siamo sempre gli ultimi… forse chi ci amministra confida sul motto che “gli ultimi saranno i primi”?!?
Però qualcuno arma gli eserciti
Questo nel regno dei cieli.
Nel regno terreno “cu è ultimi resta ultimi”.
Ora vedrete che farà di tutto per scaricare la responsabilità su altri.
I conti non tornano…l’istituzione scolastica più o meno a Febbraio chiede all’amministrazione comunale la disponibilità relativa al servizio mensa, organizza le proprie attività, chiede al provveditorato gli insegnanti necessari e poi a ottobre decide che non vuole più attivare la mensa???? Ma qualcuno può crederci davvero???? O l’amministrazione non ha ancora individuato il personale da assegnare a tale servizio e cerca di rigirare la frittata???
Ma anche quando, questo personale mica deve venire dall’America. Ce l’abbiamo qui in paese, no? A chilometro ZERO!!!!
Scuole sicure, sicurissime…acque limpide, limpidissime…mense aperte, apertissime…Amministratori studiati, studiatissimi!!!
anche perché un amministratore scecco come te ha speso tutto quello che c’era da spendere e anche più
C’è in giro una voce che sarà data in gestione a privati già il personale è stato assegnato ai vari uffici
Le ex cuoche sono già negli uffici, quindi è sicuro che la mensa non aprirà a breve. Bisognerà indire una gara per affidare la mensa all’esterno con i relativi tempi tecnici, a meno che non faranno un affidamento diretto di € 149.999,99 per restare sotto soglia come hanno già fatto per affidare direttamente i lavori delle sorgenti ai soliti noti.
Per la precisione erano €149.999,66
E che avevo la sfera di cristallo? Ho solo sbagliato l’importo, quasi 139.000 € contro i 149.999 pronosticati. Uno scarto di appena 11.000 euro, ci sono andato vicino
il comunista Cicero che smantella un servizio pubblico per darlo a privati. Ahahahahah!
E Andreuccio? Lo sa? Si farà sentire? Batterà i pugni? O semplicemente, come al solito: PIPA!!!!!!!!!!!!!
Piuttosto che fare inutile e solitari comizi, ogni tanto sarebbe bello sentire il sindaco che risponde, magari senza fare scarica barile com’è nella sua natura, su temi reali e concreti come questo della mensa. E ancora più bello sarebbe percepire l’esistenza in vita degli assessori…qualcuno sa se sono in salute e se sono anche pensati?
Assessori? Quali assessori? Perché il comune ha assessori?
“Complimenti per le dichiarazioni rese dall’ex Ministro, vicinanza a tutti coloro che militano in Fratelli d’Italia, che non riescono a isolare, ed allontanare da quel partito i nostalgici del Fascismo.”
Indovinate chi ha scritto quanto riportato sopra. Non è difficile, tanto in paese ci conosciamo tutti.