La Costituente ripropone di abbassare l’addizionale comunale all’Irpef

Domani 3 febbraio 2023 alle ora 19 è convocato il consiglio comunale per l’approvazione del DUP e del bilancio di previsione 2023/25.
La Costituente per la Castelbuono di domani ripropone la riduzione dell’addizionale comunale all’irpef che la maggioranza aveva bocciato nella seduta del 26 giugno 2022. In quella occasione il consigliere Prestianni aveva chiesto il ritiro del punto per ridiscutere la proposta di riduzione per l’anno 2023. Non solo questo invito non è mai arrivato, ma nel Dup 2023/25 ritroviamo la riconferma dell’aliquota massima applicabile dello 0,8% per tutti i contribuenti a prescindere dal reddito, contravvenendo al principio della progressività sancito dall’art. 53 della Costituzione. La Costituente è molto sensibile al tema dell’equità e della difesa dei più deboli e con questa azione vuole dare testimonianza del fatto che la politica può essere al fianco dei cittadini. Pertanto domani sera ripresenterà la proposta di fissare una soglia di esenzione per i redditi inferiori a € 15000 e aliquote via via crescenti per i redditi più alti.
I termini per l’approvazione del bilancio di previsione sono stati prorogati al 30 aprile 2023, quindi non c’è neppure l’urgenza come pretesto.
Domani sera si vedrà se realmente questa amministrazione fa politiche di sinistra a cui il sindaco proclama di afferire insieme alla sua compagine amministrativa.
“La Costituente è molto sensibile al tema dell’equità e della difesa dei più deboli e con questa azione vuole dare testimonianza del fatto che la politica può essere al fianco dei cittadini.” Ma la smettete di continuare a proferire solo parole ed idee senza mettere in atto tutto quello che avete pofruso in campagna elettorale o quando contestavate la compagine politiva che vi ha preduto di inefficienza nell’azione di contrasto all’amministarzioene. Come vi state muovendo sul contrasto alla realizzazione dei lavori del CineTeatro le Fontanelle ???; come vi state muovendo e che azioni avete intrapreso sulla realizzazione della Scuola Media di Via Isnello tanto contestata in sede di campagna elettorale ??; cosa state facendo per la tanto contestata azione di contrasto alla cadidatura di citta Unesco, vi siete accorti delle spese che sono già partite (e sono tante) per tale scopo, affidamenti per pubblicità, siti web, etcc. etcc ??;
che iniziative avete in corso di denuncia agli organi sovraccomunali di competenza sulle azioni intraprese dall’amministrazione in spegio ad ogni e qualsiasi norma di legge, se quelli che vi hanno proceduto e che contestavate non hanno fatto niente voi in tal senso ci agguiornate su quanto fatto e/o su quanto in attesa di essere fatto?? altrimenti correte il rischio di deludere di chi stanto e con voglia di cambiare (aimé siamo stati un bel pò) vi ha votato credendovi.
Elettorato nuovo non credo proprio che hai votato la Costituente che in pochissimi mesi ha dimostrato di che erba si fa a scupa. Continua a votare chi si è messo d’accordo con chi ha vinto, per non fare vincere la Costituente… ca ti truovi buoni. La Costituente ha di nuovo e assolutamente diverso da quanto fatto finora che nessuno fa accordi sottobanco nè si muove per ottenere posti di sottogoverno, pagati naturalmente, o per ruoli politici di partito. Quindi non ti affannare a fare passare messaggi sbagliati, la gente da ieri sera sa che l’amministrazione non abbassa le tasse ai cittadini e si aumenta lo stipendio, il resto è fuffa.
Ma perché la Costituente sta facendo opposizione ultimamente?
Seguendo i consigli comunali sembra che stia facendo opposizione più che altro a se stessa.
Com’è possibile che sia la capo gruppo Cangelosi spesso presenti argomenti identici pressoché a quelli del consigliere Prisinzano con la differenza che quest’ultimo gode di una corrispondenza di amorosi sensi con il sindaco Cicero (e la Cangelosi no, o almeno così sembra), la quale, si limita a interventi zelanti (ma non è la sola) tipo sul rispetto delle regole del Consiglio Comunale e sui tempi degli interventi del sindaco salvo poi non notare che precedenti interventi del suo stesso consigliere Prisinzano ha ben sforato i tempi nei suoi interventi.
Concordo con “Elettorato nuovo” già sta Costituente sembra invece che in realtà si stia omologando e appiattendo alla prassi di chi li ha preceduti all’opposizione, altro che….
E’ vero che manca molto allo scadere del mandato ma credo che “la sbandata” presa da parte di molti cittadini sia già passata. In primis perché non si vedono azioni né di contrasto verso questa amministrazione (di fatti questa dell’IRPEF è un palliativo e ribadisco il pensiero di “Elettorato Nuovo” sulle questioni proposte in campagna elettorale) né di partecipazione pubblica da parte dei cittadini alla Costituente che a parte qualche evento) poi rispetto a ciò promesso e fatto prima non se ne sa nulla più. Ma considerato che molto probabilmente presto passerà all’ARS la possibilità di fare un terzo mandato (con buona pace dei potenziali candidati dei democratici al femminile per “Madame Adrian” e al maschile per il “Compagno Adriannosky”) avremo un ennesimo mandato di “colui che tutto puote e di più non dimandare”.
E fidatevi non basterà un intera coalizione di oppositori, pur anche se capeggiata dall’attuale leader della “non opposizione” (se nn a parole).
P.S. Dato che mi verrà contestato l’anonimato, sottolineo che è dovuto al fatto che da quanto appreso, nemmeno gli empi costituenti sono esenti al risentimento di fronte la critica (di ragion pura) checché da sempre ne predicano bene e poi “in realitate” ne razzolano male e forse più di coloro che da sempre ne contestano la gogna e il manganellamento mediatico (lo dimostreranno le pronte repliche che verranno a questa mia). Dato che finché si è fuori dalle istituzioni è facile armeggiare e aizzare le folle, il problema e poi quando si deve dimostrare di essere veramente quello che si è predicato…..e lì vengono i nodi al pettine (e figuriamoci se fossero al governo).
Lei invece dov’è? Se il suo prurito perdura le Consiglio un bravo medico sin da subito perché 5 anni su assai.
“Dato che finché si è fuori dalle istituzioni è facile armeggiare e aizzare le folle, il problema e poi quando si deve dimostrare di essere veramente quello che si è predicato…..e lì vengono i nodi al pettine”
Sembra che stia scrivendo DI MAIO. O meglio la sua brutta copia
ho capito bene? su circa 6000 dichiarazioni dei redditi a Castelbuono quasi 4000 hanno un reddito minore di 15000 euro? quindi tanta ricchezza, economia che gira, banche che scappano, a parte i giovani si sa.
dove lo ha letto?
però il parco auto e moto che si vede dice qualcosa di diverso, idem le pizzerie e locali pieni