La difesa del sindaco Cicero sul mistero delle pietre del Castello e sulla futura strada

Forse ti piacerebbe leggere...

17 Commenti

  1. Spalle al muro. ha detto:

    Un uomo solo…fa tenerezza.

  2. Scirocco ha detto:

    Noi firmatari dovremmo prendere coscienza , come se l’avessimo persa firmando Si sta divertendo ad offendere chi non la pensa come lei . A tal punto di affermare che dei creduloni di Onorevoli si siano lasciati incantare a tal punto di presentare l’interrogazione..Non va bene sig.Sindaco

    • Anziana ha detto:

      … Il giorno di natale u primi pinzieru fu quello di togliere le pietre… Ma di cosa stiamo parlando!!!

  3. Allucinato ha detto:

    la cosa più ridicola è sentire che ci sono i firmatari pentiti che di notte e di giorno lo chiamano al telefono dicendogli: CI SCUSI non lo facciamo più siamo assai dispiaciuti!!!!!! Siamo stati imbrogliati!! Ma ci prende per cretini???
    E’ come quando dopo uno dei tanti capitozzamenti la gente gli telefonava a casa per fargli i complimenti.
    Ma il bello è che lui ci crede. Un visionario

  4. Nessuno mi puo giudicare ha detto:

    Sindaco, o sindaco, le pietre è tutto da vedere che siano un mistero chiarito. Ma uno dei punti più spinosi che lei continua ad eludere dicendo che è tutto a posto, è: chi ha autorizzato le ruspe ad entrare in una zona sottoposta a vincolo archeologico e a fare quello che hanno fatto? Lei, la Soprintendenza, qualcuno tra gli altri?

  5. Pentiti ha detto:

    Gli unici veri pentiti sono quello che lo hanno votato… tranne quelli che, grazie a lui, prendono lo stipendio

  6. vecchio elettore ha detto:

    Sindaco o sindaco ma perché la colpa non è mai sua? Neppure di fronte all’evidenza?
    Ma lei è già in campagna elettorale? Di nuovo?
    Lei pensa di durare in eterno?
    Ma lei non è una zelante partita Iva?
    E allora qual’è il suo problema? ritorni al suo mestiere
    Prepari la successione. piuttosto. Faccia largo.
    Anche fra i suoi c’è chi la può sostituire egregiamente
    Io l’ho votata sempre ma ora basta. il suo tempo è finito

  7. Un si po sentiri ha detto:

    Scusate, capisco che lo scopo di questo blog è di non censurare alcuna persona dando voce a tutti, ma io questo video sono riuscito a guardarlo fino al minuto 9′ e 40″ circa. Le cose che dice sono inaudibili, si potrebbe non dare rilievo mediatico alle cose aberranti che dice questo signore?

  8. Antonio Di Garbo ha detto:

    Premetto che non sono stato un frequentatore di questa zona dell’area castellana, mi chiedo però, se questa pista esiste, per come dice lei, da più di quarant’anni, come mai non è stata mai utilizzata? O addirittura se n’è persino ignorata l’esistenza?
    È possibile che si tratti di una pista di servizio realizzata al momento della realizzazione di quel muro in cemento, a quanto pare a suo tempo, realizzato per evitare danni alla struttura del castello, a seguito di lavori eseguiti a valle?
    E poi, caro sindaco, permettimi di darti del tu, quanto parli delle infrastrutture connesse al teatro perché non dici niente in merito ai camerini che con il nuovo progetto sono stati trasformati in gabinetti pubblici?
    In ultimo, sforzati di comprendere che molti, fra coloro i quali hanno firmato il manifesto per il teatro, nel passato sono stati tuoi sostenitori. E’ mai possibile che ora sono usciti tutti di senno e si sono messi contro l’amministrazione da te guidata? Dai sindaco, forse c’è qualcosa che non vedi bene. Non fidarti soltanto di coloro i quali, pure quando tu scorreggi mettono “mi piace” (ed a questa risposta metteranno il pollice in giù) consentimi la battuta, se riavvolgi il video, vedrai che anche il cane ti abbaia. E non credo che intende applaudirti!
    Ti abbraccio Mario.

  9. giovincello ha detto:

    ahahahaha, il sindaco mente pure sui suoi anni. Al minuto 9,30 dice di averne 56, io sono convinto che ne abbia qualcuno in più……… ahahahahahaha

  10. Pitraro ha detto:

    Le pietre sono al sicuro, il sindaco le ha tolte da dove erano (in pericolo) per portarle in località segreta (al sicuro)! Come mai non ha pensato di fare la stessa cosa per i gioielli di Sant’Anna?!? Fa ridiri i siddiati.

  11. oh come siamo cretini!!! ha detto:

    le ha inventariate quella della pornografia e sono al sicuro. ma quanti metri cubi erano? non lo sappiamo. ne mancano? non lo possiamo dire. e se erano di pietra arenaria e ora sono pietra scarsa chi lo sa? garantisce lui. allora siamo a posto.

  12. litterio ha detto:

    Ho la casa sotto la pista, mi è capitato di vedere quanto segue. Nel 2019 almeno credo in occasione dei lavori di rifacimento del viale alberato per intenderci quello che fiancheggia la scuola ho visto lo escavatore della ditta che eseguiva i lavori spostarsi nella pista in questione e eseguire lavori nella stessa. E subito dopo è transitato un fuori strada. Era di sabato subito dopo pranzo per evitare attenzione. Mi sono recato sul posto per protestare e mi hanno risposto con le solite chiacchiere che avrebbero messo a posto come prima

  13. Litterio ha detto:

    Non ricordo che ci sia mai stata traccia di strada. Per camminare occorreva fare attenzione sul terreno per evitare di scivolare e ritrovarsi nto nacuni di panarieddi. Ho la casa sotto questa pista che qualcuno vuole trasformare ad autostrada a doppia corsia

  14. Sgrammaticato ha detto:

    Non si può sentire. “Ha voi vi chiediamo” di evitarci questo delirio continuo

  15. Mulattiere ha detto:

    Il fatto che ci sia un muretto ridicolo di contenimento in pietra non vuol dire che c’era una traccia e soprattutto che si ci possa realizzare un’autostrada. Una cosa è un passaggio a piedi, tutt’altra cosa è una strada per mezzi pesanti, che possono facilmente creare movimento del terreno. Vorrei capire alla fine chi si prende la responsabilità per una cosa del genere.

  16. Litterio ha detto:

    Con lo scaricabadile dei politici non ci sarà mai nessuno che si assumerà la responsabilità. Come sempre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.