“La grande bellezza” … della nostra scuola in occasione del saggio musicale di fine anno
Martedì 31 maggio, gli alunni della Scuola secondaria di 1o grado dell’I. C. Francesco Minà Palumbo di Castelbuono, in occasione del saggio musicale di fine anno, hanno regalato alla numerosa platea di spettatori momenti di autentico spettacolo e suggestiva bellezza.
Dapprima si sono esibiti tutti gli alunni delle classi prime, seconde e terze, con un’orchestra di flauti magistralmente diretta dai maestri Toscano Vincenzo e Di Pasquale Concetta e accompagnata da deliziose coreografie eseguite da alcune alunne; a seguire, hanno presentato il loro repertorio gli alunni dell’indirizzo musicale dell’Istituto, proponendo un crescendo strumentale che ha spaziato dai brani eseguiti dai solisti, alla musica d’ensemble, all’orchestra scolastica al completo. Con alcune di queste melodie i ragazzi hanno partecipato a due concorsi musicali, ottenendo importanti riconoscimenti e premi.
I giovani allievi hanno incantato il pubblico con delle performances connotate da variazioni ritmiche e timbriche, eseguite in modo armonico e con una consapevole disciplina musicale. Particolarmente coinvolgente è stata l’esecuzione della fiaba musicale del “Brutto anatroccolo”, una sinfonia di narrazione e musica, in cui le parole hanno dialogato con le note in un connubio dal sorprendente effetto evocativo.
Un plauso va ai Docenti di musica e ai Maestri di strumento della nostra scuola Aiosi Giuseppe, Brucato Ottavio, La Placa Antonio e Macellaro Lafranca Alessandra coadiuvati, per la parte narrata, dalla prof.ssa Marinella Bonomo, che, con dedizione e impegno, si sono prodigati per rendere possibile l’allestimento di uno spettacolo che, oltre a essere un omaggio alla musica e alla vocazione musicale della nostra scuola, ha costituito un bel momento aggregativo e socializzante tra la scolaresca: insieme, uniti nell’universalità del linguaggio catartico della musica, un linguaggio fatto non di parole ma di emozioni positive.
A credere nel potere formativo della musica è stato in primo luogo il Dirigente dell’Istituto Comprensivo, prof.ssa Cicero Maria, che ha investito in un progetto lungimirante e reso possibile l’indirizzo musicale nella nostra scuola, interpretando e facendosi portavoce, presso le sedi competenti, della comune sensibilità castelbuonese per la musica.
A Lei, quindi, e a quanti si spendono quotidianamente per educare le giovani generazioni alla “Bellezza”, in tutte le sue forme, noi diciamo grazie, auspicando di continuare a lavorare con la stessa passione ed energia alla realizzazione di progetti sempre più ambiziosi e importanti per la crescita della nostra comunità.
Un ringraziamento, infine, all’associazione “Astrattiva, sensibile all’universo culturale giovanile e alla promozione dei talenti, che ha messo a disposizione i locali del Cinema Astra e reso possibile la realizzazione di questo magnifico pomeriggio di musica e condivisione.
D. Di Garbo