La morsa del gelo lenta la presa. Domani riaprono le scuole delle alte Madonie

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. erba voglio ha detto:

    Errata corrige

    “La morsa del gelo lenta la presa” : errore…di stampa!
    Correggiamo: allenta
    “lenta”: (aggettivo qualificativo di grado positivo)
    “allenta” : voce del verbo allentare, modo indicativo, tempo presente, 3° persona singolare

  2. Giuseppe ha detto:

    Effettuata la ricerca:
    lentare v. tr. e intr. [der. di lento] (io lènto, ecc.), non com. – 1. tr., pop. o poet. Allentare: l. la molla, la presa; l. il freno al cavallo (e fig. al pianto, ai sensi, alla passione); Strinse e lentò d’un corridore il morso (T. Tasso); appoggiò il suo braccio sul mio, lentando la cordella al cagnoletto perché ci seguisse (Foscolo); per estens., lasciar andare allentando la presa: fu afferrato da una tanaglia che non più lo lentò (D’Annunzio). 2. intr. (aus. avere), letter. Distendersi, indebolirsi: per lentar i sensi [= per quanto i sensi si indeboliscano] Gli umani affetti non son meno intensi (Petrarca); rallentare, scemar di vigore nel fare qualche cosa: non lentò d’incitar con le voci e col gesto i remigatori (D’Annunzio); anche con la particella pron.: non lentossi dalla pugna (V. Monti).
    Con buona pace dell’accademia della crusca castelbuonese (scritto volutamente in minuscolo)
    :=)

  3. erba voglio ha detto:

    Lentare: non com. 1. tr., pop. o poet.

    No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.