La prova speciale Castelbuono-Geraci non si farà nemmeno quest’anno che ricade il Centenario della Targa Florio
Nell’occasione unica di quest’anno della 100ª edizione della gara automobilista su strada più antica del mondo, la “Targa Florio” non attraverserà Castelbuono e lo stupendo tratto di strada da Castelbuono a Geraci. Strada che è stata parte integrante del Grande Circuito delle Madonie proprio dalla 1ª edizione del 1906 fino al 1911 e nel 1931 come testimoniano anche i recenti cartelli installati nella SS 286.
Lo scorso anno, com’è noto, la stessa PS era stata annullata per il dirottamento sulla SS 286 del traffico pesante per Catania dopo il cedimento di un pilone del viadotto Himera.
Sempre lo scorso anno il presidente dell’ACI Palermo, Angelo Pizzuto, in un articolo aveva detto:
“La faremo nel 2016 per la 100ª edizione”.
“La Prova Speciale Castelbuono – Geraci, fortemente caldeggiata dal sottoscritto perché il percorso è in ottime condizioni e anche molto panoramico ed affascinante per i piloti, è stato stralciato dalla Prefettura in quanto la stessa strada è uno dei percorsi alternativi designati dall’Anas per la deviazione del traffico pesante, dovuta alla chiusura dell’autostrada A19. L’Aci Palermo si impegna a riproporre questa prova per la targa Florio del 2016, peraltro la Centesima Edizione, qualora le condizioni di viabilità del nostro territorio siano ripristinate in sicurezza da parte dell’Anas”.
Nel novembre scorso la bretella dell’A19 è stata finalmente aperta e quindi la viabilità è tornata “normale”. Allora per quale motivo la PS Castelbuono-Geraci non figura tra le prove speciali del percorso 2016, ma invece risulta una PS Pollina che fra l’altro non c’entra niente col Circuito storico della Targa Florio?
Antonio2
Pollina prova speciale targa florio non si è mai fatta, la forza della politica di una ragazza che rimanendo a casa e senza fare nulla oggi si trova seduta nel trono più alto.
Si sbaglia forse non e’ ben informato ma la targa florio non e’ nuova sulle strade di pollina
Si certo. Anche la 1000 Miglia passava da Pollina e, se non ricordo male, anche qualche edizione della Parigi-Dakar 😉
C’entra, c’entra. Intanto un deputato conta più di un presidente. E poi io ho imparato da tempo a non credere alle promesse del presidente 🙂
NESSUNA MERAVIGLIA!!! QUANDO A FARE PROMESSE SONO DEI politici,o presunti tali,o peggio ancora ORGANIZZATORI INCOMPETENTI,IL RISULTATO NON è CHE QUELLO A CUI ASSISTIAMO,OVVERO ….BLA!! BLA!! BLA!!!!.
Diciamo che polliina ha avuto un po’ di “cul….”. È solo in francese! Che avevate capito? 🙂
Prima di parlare a vanvera informati bene, perché la p.s. Pollina si faceva nei primi anni 80.
Forse hai ragione forse no ,non lo so perché io ancora negli anni 80 ero molto piccolo.
… fermo restando che il circuito della storica Targa non interessava il territorio di Pollina.
All’epoca ero poco più che ventenne, la p.s. partiva dal bivio Pollina a Raisigerbi(nei pressi del campo sportivo) verso Pian di Pasquale, e, se non ricordo male, terminava al bivio Montenero sulla s.s. 286
la ps pollina ha visto passare la stratos di SANDRO MUNARI e basta ed è sta ps diverse volte fino al 1981.