La scuola del veglione e due grandi maestri della comicità

Forse ti piacerebbe leggere...

21 Commenti

  1. Giovanni Pico Della Mirandola ha detto:

    Credo che il mio amico Vincenzo, ragazzo oltre che di “peso” all’epoca appassionato di satira e veglione, non sia pienamente d’accordo con questa disamina.

  2. Simpatiche contaminazioni ha detto:

    Ora è tutto più chiaro…ecco perche spesso qualche comizio, soprattutto di Cambiamo Castelbuono, assumeva toni ed espressioni da veglione!!
    La “scuola del veglione” causa contaminazioni!!!

  3. Giuseppe ha detto:

    Grande Massimo, come sempre. È sempre un piacere leggerti ed ascoltarti.

  4. Padre Costituente ha detto:

    Quei 1594 si pentiranno presto di quello che hanno fatto. Alla lunga a natura vinc !

  5. Darth Vader ha detto:

    Eccolo! Il lato oscuro della Costituente! Tenuto ben celato durante la campagna elettorale…..

    Se questa è “la rivoluzione gentile” stiamo messi proprio bene!

    • solidarietà ha detto:

      Solidarietà a Simone Sottile. Simone, sei in gamba…lo hai sempre dimostrato in tutto ciò che hai fatto e anche con il consenso che il paese ti ha dato.

    • Peppe ha detto:

      Darth, ma cosa c’entra la Costituente con questo post? Chiedo per un amico

  6. Gaetano ha detto:

    Ti sarebbero piaciuti i voti di Sottile alla costituente, forza Simone

  7. Oscurantismo ha detto:

    No, alla Costituente i voti di sottile non sarebbero piaciuti, soprattutto se conquistati con comizi al vetriolo, come quello a cui fa riferimento il Prof. La cosa più ironica è che in quella circostanza il Sottile ha dato spazio ad una polemica partita dall’avversario e nella fattispecie dal comizio precedente del passato ed ahimè presente assessore chic. Perché le parole di Simone non sono state condannate e quelle che oggi leggete qui si? Castelbuonesi non diventate di nuovi ciechi all’indomani della campagna elettorale, per quanto difficile sia dati i prossimi cinque bui anni.

  8. Peppinello Barbarotto ha detto:

    Invece alla storia del nostro paese siamo stati consegnati caro Massimo. Io sono stato componente di gruppi di satira avversi al gruppo 2001 ( “ I nipoti da zza Cicca “ e “I POETI”). Anche per me ,dopo tanti ….ma tanti anni, vale il sentire ripetere le battute e le canzoni dei nostri copioni. Vogliamo parlare di SCUOLA?
    È stata “scuola di scrittura” grazie alle menti creative di Antonio Di Garbo (che mim dettava mentre faceva un bagno rilassante e ispiratore) e di Aldo Mazzola (grande perfezionista dall’inizio della scrittura alla resa sui palchi). È stata lezione di leggerezza!
    Rappresentare lo sfottò paesano ( e non solo) per regalare sane risate.
    Grazie per la foto che hai voluto utilizzare

  9. Ugo ha detto:

    Far diventare la scuola di veglione tema di campagna elettorale contro un candidato sindaco e non perché le maschere le fa lei…la dice lunga sul nuovo Sistema Paese di cui tanti si vantano. Io mi chiedo..ma I vari gruppi..i Poeta, i Niputi da zza cicca, ecc ecc..che scuole hanno fatto? Vuoi vedere che il vecchio sistema Paese aiutasse di più i giovani a trovare ispirazione a fare cose più sane?

    • Maschera ha detto:

      Difatti non ne ha parlato nessuno se non due politicanti per gettare discredito sulla candidata a sindaco

    • Carnevale anni '80 ha detto:

      Il “sistema paese” di oggi spinge i giovani ai bar. Il “paese” di prima spingeva i giovani a fare cose più sane.

  10. Per riflettere ha detto:

    Ma si può sapere che problema avete tutti con il prof Genchi?

    A me sembra semplicemente una persona che ciò che pensa dice e manifesta.

    Può essere che a molti questa cosa non faccia piacere?
    Può essere che rimaniamo spesso inermi difronte a fatti di politica locale che rasentano l’illegalità e invece mettiamo alla berlina un uomo solo perché ha un “brutto” carattere?
    E poi, “brutto” perché? Perché non ce le manda a dire?

    Grazie prof.
    Per la sua memoria storica, per i suoi studi e per il suo incondizionato amore per questo paese e le sue tradizioni.
    Grazie.

  11. Cocorito ha detto:

    Perché non fa la stessa domanda all’autore, forse lui ha la risposta

  12. Rispetto ha detto:

    Fu consigliere anche lei se non sbaglio. Simone Sottile è stato eletto giovanissimo e ha dimostrato valore e consenso. Lei, caro professore genchi, ha dimostrato invece livore e mai consensi.
    Abbi rispetto per un ragazzo che si è impegnato e si impegna. I modi da lei usati fanno torto alla sua intelligenza che le riconosco professore, e di molti suoi amici che non la pensano come lei.

    • Strateggie ha detto:

      Per rimanere nel merito della questione, Sottile dal palco ha detto il falso con premeditazione. E si può pure pensare che il tutto sia stato orchestrato con l’assessore Guarcello per indurre una risposta in campagna elettorale che non c’è stata. Quindi gli è andata male. Limoni!

  13. Giustino ha detto:

    Amore incodiizionato per queato paese ???? Per le sue tradizioni?? Poi ultimamente si è visto anche parecchio interesse personale

  14. Ugo ha detto:

    Non capisco perché a fronte di un intervento di risposta ad un affermazione fatta in un comizio in tanti si preoccupano di fare gli avvocati di uno o dell’altro…queste difese a mio avviso danneggiano l’uno e l’altro…manco fossero bambini..o no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.