La Senatrice Rosa Maria Di Giorgi smentisce la sua partecipazione alla riunione di Giunta Comunale

Forse ti piacerebbe leggere...

19 Commenti

  1. iscritto pd ha detto:

    La pezza e’ più evidente della toppa.
    C’È da fidarsi come quando dal Senato fu bocciato l’articolo che permetteva, in deroga alle leggi, la stabilizzazione dei precari siciliani.

  2. Vincenzo ha detto:

    Gli oltre 50 parlamentari siciliani, potrebbero, se solo lo volessero, risolvere il problema dei precari siciliani in un batter d’occhio. Sono siciliani il presidente della repubblica e ministro degli interni. Non so quali altre alte cariche perché non seguo la politica.
    La verità è che a loro conviene tenersi i precari perché sono un serbatoio inesauribile di voti, tanto quanto conviene ai sindacati, per avere un ampio bacino di iscritti.
    Statene certi, ne’ la politica ne’ i sindacati cercheranno mai di risolvere il problema dei precari semplicemente perché a loro non conviene! Lo faranno solo se costretti, ad esempio, da grossi disordini sociali o dalla paralisi dei comuni. Pensateci!

  3. antonio ha detto:

    i comuni sono già paralizzati, non funziona nulla.
    vai a provar ad aver UDIENZA all’ufficio Tributi ove regna la divina Provvidenza o all’ufficio tecnico ove un novello lecorbusier e un novello Timoshenko reggon l’umane sorti

  4. antonio ha detto:

    d’ogni atto sbilenco

  5. Paolo Cicero ha detto:

    Fatico a distinguere la differenza tra: “partecipazione alla Giunta municipale e al Consiglio straordinario convocati per oggi pomeriggio” e “incontro informale con alcuni membri della Giunta in merito ad alcuni disegni di legge che sto seguendo in prima persona in Parlamento che potrebbero avere ricadute nel territorio di Castelbuono”. Scartando l’ipotesi, inverosimile, che nell’incontro informale nessuno, a parte “alcuni membri della Giunta municipale”, avrebbe avuto notizia della partecipazione della Senatrice a un incontro con membri della Giunta, allora va considerato che qualunque fosse stata l’ufficialità dell’incontro, il paese avrebbe comunque saputo dell’interessamento, della partecipazione, o comunque si voglia chiamare, della Senatrice Di Giorgi al dibattito sul posto di lavoro dei precari impiegati nell’amministrazione comunale. In altre parole, formale e informale sarebbero stati in pratica la stessa cosa, con la differenza (a mio parere positiva) che quello formale avrebbe evitato illazioni di sorta, concretizzandosi completamente alla luce del sole.
    Pur non comprendendo bene la differenza, mi sento comunque di dire transeat riguardo alla giustificazione che solo l’incontro informale potesse risultare “politically correct”, non facendo configurare alcuno sgarbo istituzionale. Se si vuole, si ammetta pure che il Sindaco Tumminello abbia un po’ forzato le posizioni andando oltre l’accordo, ormai assodato, per l’incontro informale.
    Ma se posso giustificare, pur non comprendendola, la presunta differenza tra l’incontro informale e l’incontro formale, resta comunque la necessità di unire le forze di chiunque possa spendersi concretamente –indipendentemente dalla parte politica di appartenenza- per trovare una soluzione al problema dei numerosi lavoratori che vedono minacciato il proprio posto di lavoro. Si poteva bacchettare chi aveva, eventualmente, male inteso la portata istituzionale del supporto, trovando comunque il modo di partecipare fattivamente alla soluzione del problema. Quanto alla lesività di una partecipazione unilaterale al dibattito istituzionale, per le altre forze politiche che non sarebbero state rappresentate, mi viene una domanda: ma quali altre forze politiche hanno in questo momento un parlamentare che abbia radici a Castelbuono o nel circondario a parte il PD?
    Un vecchio proverbio dice: “Quando il saggio addita la luna, lo stolto guarda il dito”. Il dito potrebbe essere il Sindaco Tumminello che, come nel proverbio, è il falso scopo (o il vero?) di questa vicenda. La luna, il vero scopo, è nella metafora la soluzione al problema dei precari.
    E lo stolto? Io credo e spero fortemente che non sia nessuno e che chi può contribuirà al meglio.

  6. MAI DELEGATO ha detto:

    PERCHE’ NON PUBBLICATE I COMUNICATI DEL CIRCOLO LOCALE DEL PD ?
    PERCHE’ IL CIRCOLO LOCALE DEL PD NON VI MANDA COMUNICATI ?
    PERCHE’ NELLA STESSA ORA DEL CONSIGLIO COMUNALE (VA BE’, UN’ORA PRIMA) SI E’ FATTA UNA RIUNIONE PRIVATA E, DICIAMOLO, PARALLELA ?
    PERCHE’ IL CIRCOLO DEL PD HA COMUNICATO DI QUEST’INCONTRO DOPO AVERLO TENUTO E NON PRIMA IN MODO DA CONSENTIRNE LA PARTECIPAZIONE A TUTTI I PRECARI ?
    L’AVRA’ FORSE FATTO PERCHE’ QUALCHE MINUTO PRIMA IL SINDACO NE AVEVA FATTO CENNO IN CONSIGLIO COMUNALE ?
    PERCHE’ I RAPPRESENTANTI DEL PD IN CONSIGLIO COMUNALE NON HANNO SENTITO L’ESIGENZA DI COMUNICARE AI PRECARI ASSENTI ALLA RIUNIONE MA PRESENTI IN CONSIGLIO, LE POSSIBILI SOLUZIONI (SE C’E’ NE SONO STATE) DELLA RIUNIONE PRIVATA ?
    INFINE, ALLA RIUNIONE AVREBBE PARTECIPATO UNA DELEGAZIONE DI LAVORATORI PRECARI, MA DELEGAZIONE DELEGATA DA CHI E SCELTA DA CHI ?
    CHI HA DELEGATO ALZI LA MANO !!!

    • Giuseppe ha detto:

      Non era una riunione per i precari, è solo campagna elettorale.
      Essendo il consiglio aperto, la Sig.ra Di Giorgi da semplice cittadina più informata degli altri (quindi non in veste di senatrice) poteva comunicare le notizie in suo possesso in consiglio comunale a tutti, non solo alla delegazione. In ogni caso la delegazione aveva il dovere di riferire dell’incontro in consiglio e non tramite un comunicato del PD, con tanto di logo! E poi che c’entrava Di Donato? Gaffe su gaffe. Meritano il tapiro d’oro!

    • CastelbuonoLive ha detto:

      Caro lettore, in merito alla prima parte del suo commento le domande dovrebbe indirizzarle al locale circolo del PD che ha ritenuto bene escludere Castelbuono live da ogni tipo di comunicazione

    • Giuseppe ha detto:

      Come scrive la Redazione, la domanda dovrebbe porla al locale circolo PD, io posso solo fare delle supposizioni. Intanto le do’ per certo che non solo hanno vietato ai loro iscritti di postare qualsiasi commento su CastelbuonoLIVE ma gli vietano pure di leggerlo! Ho sentito con le mie orecchie affermare da parte di un consigliere comunale “io non leggo CastelbuonoLIVE”. D’accordo, ognuno può scegliere liberamente le proprie letture, ad esempio io non leggo L’Unità.
      Loro non scrivono e non mandano comunicati a CastelbuonoLIVE perché temono i commenti. Loro sono la verità assoluta e nessuno si deve permettere di criticare il loro operato. Si spacciano per democratici ma nel loro DNA permane il gene delle dittature sovietiche 🙂 🙂 🙂

    • Giuseppe ha detto:

      Il PD castelbuonese non solo non manda i comunicati a castelbuonolive.com ma neanche lo legge. Pensate che persino la redazione di castelbuono.org, composta da gente corretta, aperta e intelligente, li ha invitati a leggere castelbuonolive.com con un appisito articolo, ma loro dicono NIET!
      http://www.castelbuono.org/visitiamo-castelbuonolive/
      Allora da assiduo lettore di castelbuonolive.com dico anch’io: visitate castelbuono.org

  7. Giuseppe ha detto:

    Da Castelbuono.org:

    Questo pomeriggio, alle ore 17.00, la Senatrice Di Giorgi e il segretario del Circolo PD di Castelbuono Michele Di Donato hanno incontrato una delegazione del personale “precario” del Comune di Castelbuono.

    I lavoratori hanno raccontato i loro problemi e le peculiarità della loro precarietà lavorativa, rappresentando l’estremo disagio in cui vivono loro stessi e le loro famiglie.

    La Senatrice Di Giorgi nel riconoscere la situazione paradossale in cui i lavoratori si trovano ad operare, ha assicurato che il Governo nazionale si attiverà, nei prossimi giorni, per mettere in sicurezza i lavoratori fino alla fine dell’anno.

    La Senatrice ha poi comunicato che il Governo sta lavorando su un provvedimento che metterà la parola fine allo stato di precariato di questi lavoratori. L’ipotesi sulla quale si lavora è quella di una Agenzia che assumerà i lavoratori precari per poi distaccarli presso i vari Comuni.

  8. controcorrente ha detto:

    la senatrice ha incontrato i precari con la segreteria pd solo per fare campagna elettorale l’incontro non era con il consiglio comunale ma con i rappresentanti della Giunta per lo stesso argomento, quindi con le istituzioni, ma ha preferito il partito per eventualmente dare il merito dell’interessamento a loro il nostro attuale sindaco fa tante gaffe forse ma questi sono veramente bassi e perfidi

  9. Pink panther ha detto:

    Ieri pomeriggio, alle ore 17.00, ma si è saputo dopo, la Senatrice Di Giorgi e il segretario del locale Circolo PD hanno incontrato una delegazione del personale “precario” del Comune di Castelbuono. L’incontro è avvenuto in una casa privata. La delegazione di precari era formata da un numero di persone che non arrivavano alle dita della mano, tutte vicine al Partito cosiddetto Democratico, e fra queste un parente stretto di un ex assessore. Loro vanno oltre. Puntano alla qualità. Ormai sono un prodotto di nicchia.

  10. Anonymous Ypsigro ha detto:

    E giusto in ta lo momento in cui a breve se ne sarebbe discusso nel consesso pubblico de lo consiglio,

    Altrove la donna di potere che fa le veci de lo potente di Rignano, promette mari e monti e fa promesse che di certo andranno in vano.

    O poveri bisognosi che la vita del precario vi costringe al calvario.

    O voi poveri illusi che come sempre vi fate ingannare da chi vi usa per i propri fini ed interessi

    O poveri fessi, gli amministranti, che credean che lo bene comune potesse passasse senza lo giudizio dei pochi, che comandan la donna di potere.

    Ahimé nulla cambia se non cambiate!
    E se solo al vostro pensate, di chi v’illude dopo che l’avrete nuovamente soddisfatti saran grasse le risate!

  11. cittadino ha detto:

    Che delusione Signora Di Giorgi !….
    nella sua comunicazione avevo intuito che non vi eravate intesi sull’aggettivo “informale ” Lei intendeva confidenziale , amichevole e segreto , pertanto giustificavo la sua non presenza in consiglio aperto , dove quantomeno doveva essere allertata la forza dell’ordine .
    Il problema prioritario dei comuni ,oggi, è che non possono fare il bilancio ,per i mancati trasferimenti STATO_REGIONE e che sono scaduti i termini per la proroga . In un comune come Castelbuono ,che ha tutte le tasse al tetto massimo , l’unica via è tagliare i servizi o aiuti ai vari settori (turismo, associazioni,ecc….
    come ben vede tutto ciò porterà al ritardo dei pagamenti e forse anche al licenziamento nel privato, o alla chiusura di qualche partita iva o alla non assunzione di personale occasionale e Lei invece incontra solo i dipendenti comunali?
    Auspico che, quanto prima, affronti i cittadini per parlare di tutti i problemi e mi creda sono tanti …….
    le faccio un piccolo elenco di cui Lei è informata : la non applicazione delle sentenze del CONSiGLIO DI STATO (contingenza pensionati, isee , scuola ,sanità)
    Buon lavoro
    SPERO PROMETTO E GIURO reggono l’infinito futuro , peccato che nella lingua italiana ,l’infinito futuro non esiste

  12. Bersani ha detto:

    Mai fidarsi di Renzi e dei suoi fidi

    • Giuseppe ha detto:

      Estendo il consiglio di Bersani: non fidarsi MAI dei politici, ne’ di destra, ne’ di sinistra.
      Se sono del PD (essendo quest’ultimo, sia di destra che di sinistra) non fidatevi il doppio!
      🙂 🙂 🙂

  13. Vincenzo ha detto:

    Che brutta figura!
    Ma la figura più brutta l’ha fatta il circolo PD di Castelbuono.
    Che indecenza, sfruttare il grave problema dei precari del comune per i propri fini di propaganda elettorale.
    E questi dovrebbero essere i nostri prossimi amministratori?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.