Lavori in Via Alduino Ventimiglia. Transito interrotto per qualche settimana

Forse ti piacerebbe leggere...

3 Commenti

  1. Secondo me lei si allena a casa ha detto:

    Ma proprio niente si può fare per chiudere qualche altra strada al transito signor sindaco?
    No, non mi dica di no, non scherziamo… magari corso vittorio emanuele… corso umberto…non può finire così…

  2. Antonio Di Garbo ha detto:

    Purtroppo solo pensare di sospendere la ZTL su Via Umberto e Via S.Anna, almeno durante questa circostanza eccezionale e in ogni caso soltanto le mattine dal lunedì al venerdì, nel nostro paese è un’ipotesi alquanto remota e impercorribile. Proprio stamattina, dovendo raggiungere in autovettura Piazza Margherita e cercando i immettermi su Via Alduino Ventimiglia, o non ricordo come è stata chiamata adesso, dopo aver percorso qualche decina di metri, ho notato un’interruzione peraltro non segnalata a debita distanza. Ho fatto retromarcia, quindi ho cercato di chiamare l’Ufficio di P.M. sia al telefono fisso così come al cellulare di servizio in dotazione al personale dell’ufficio, ma entrambi risultavano perennemente occupati. Fin quando non ho incrociato il personale in servizio a cui ho chiesto se, vista la circostanza (mi trovavo in via Cefalù) i varchi della ZTL fossero aperti. Mi è stato risposto di ” NOOoooo!!! ” quindi mi è stato consigliato di raggiungere piazza Margherita attraverso la via Macello, dove peraltro è vietato il transito ai veicoli di larghezza superiore a ml. 1,60 (io all’interno della mia autovettura ci rientro). Raggiunta quindi via Roma, per immettermi su piazza Margherita ho dovuto percorrere in controsenso il tratto sino all’angolo con il bar Naselli (ex Cin Cin) con il richio di scontrarmi con un’autovettura autorizzata che proveniente da Via Umberto si fosse immessa sulla stessa Via Roma, con le responsabilità del “sinistro” tutte a mio carico. Contattato telefonicamente il Sindaco, vista la chiusura di via Ventimiglia che fra l’altro io immaginavo soltanto per oggi o al massimo domani, per suggerirgli l’apertura di Via Umberto e di Via S. Anna, lo stesso mi ha informato che “non è possibile aprire i varchi di piazza Matteotti e seguenti, in considerazione dell’arrivo di flussi turistici.” Premetto che ringraziando Dio godo ancora di un’ottima vista, tuttavia da diverso tempo non ho notato nessun flusso turistico o assembramento di indigeni, tali da non consentire quanto io e credo tanti altri mei compaesani gli abbiamo suggerito. O forse tutta questa fiumana di gente sarà probabilmente presente quando io non transito su quella che noi chiamiamo ” ‘a chiazza ” vale a dire dalle ore 13:00 alle 14:30. Pertanto, considerato che per quanto riguarda la chiusura della “Chiazza” a suoi tempo “il dado è gia stato tratto” e che quindi non si può tornare indietro, chissà mai, i turisti vedendo qualche automobile in piazza diranno alla loro guida ” Ccà ccì sù troppi machini, amuninni a Isinelli, a Puoddrina o puri a Jiraggi” Per tale motivo, visto che siamo nel giorno di giovedì grasso e immagino possa permettermi qualche divagazione carnascialesca, e visto che al riguardo il sindaco è irremovibile, invito tutti i castelbuonesi,compresi i 2180, (i 7 non possono andare contro ” ‘a curuna “) di pregare SANTANN(uzz)A in questo caso “PADRONA” e non patrona di questo paese, affinchè con un miracolo faccia sfasciare completamente questi “maledetti semafori” e almeno, ” fino a quannu un grapinu ‘o Sarvaturi ” la vita a Castelbuono possa continuare scorrere normalmente.

  3. La tavolinite acuta ha detto:

    Arrivo di flussi turistici. No, no, poveretto è ossessionato dal turismo. La gente scappa, siamo rimasti quattro gatti, e lui come Nerone mentre bruciava Roma, pensa a questo paese come se fosse Cefalù, Taormina, Erice, Acireale, Matera, Ischia, Capri, Viareggio, L’Isola del Giglio, Sanremo, Rimini, Bibione, Cortina d’Ampezzo, Bormio, Courmayeur, senza dimenticare Alba, si capisce. E magari Fossano. In che mani siamo capitati, poveri noi!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.