Le critiche alla capitozzatura dei frassini nel ricordo delle lotte studentesche degli anni settanta

Forse ti piacerebbe leggere...

10 Commenti

  1. Antonio Bonomo ha detto:

    Lotte della locale Associazione Dei giovani universitari anni 70 …non 80

  2. Francesco Lima ha detto:

    Ennesimo emblema del fallimento di questa amministrazione……sarebbe ora di dire basta!

  3. Antonio2 ha detto:

    Mi sa che gli serviva la legna per riscaldarsi quando saranno sfrattati dal comune. 🙂
    A parte le battute e la questione tecnica, è inconcepibile lasciare questi alberi in condizioni simili proprio ora che arriva la bella stagione con i turisti che vedranno uno spettacolo così lucubre.

  4. santino leta ha detto:

    Quanto si legge nell’articolo di sopra non e’ solo frutto di persona esperta di potature ma fa trasparire , al contempo, un animo sensibile all’arredo urbano e al buon gusto in genere. Non abbiamo voluto intervenire prima ( anche se ci eravamo accorti della grossolana rudezza con la quale erano state trattate queste monumentali piante) per evitare di rubare la scena a chi e’ piu’ competente di noi . Adesso lo facciamo con fermezza solo per dire che l’argomento sarà oggetto di una nostra articolata interrogazione al prossimo Consiglio Comunale. Si preoccupi ,nel frattempo , l’Amministrazione di studiare le giuste e opportune risposte perche’ sull’argomento saremo inflessibili.

    il Coordinamento di Castelbuono in Comune

  5. Antonio ha detto:

    Se non sbaglio la polemica c’ è stata anche la scorsa potatura, non so se ai tempi c era la stessa amministrazione o la vecchia, fatto sta che si è ripetuto lo stesso errore orrore o magari la potatura va fatta così

  6. Verità ha detto:

    Sembrano tanti scheletri nell’armadio di qualcuno

  7. Andrea ha detto:

    Ma potrebbe essere perseguibile legalmente e penalmente, un simile sfregio?
    Non è danneggiamento di un bene pubblico?
    Nessuno ha delle responsabilità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.