Le Madonie sotto l’attacco della fauna selvatica. Il territorio e gli abitanti sono allo stremo

Forse ti piacerebbe leggere...

3 Commenti

  1. Liborio Abbate ha detto:

    Che sia la volta buona? Finalmente qualcuno ne parla tratteggiando quella che ormai è diventata una calamità generale che ha ampiamente travalicato i limiti della decenza. Speriamo che dalla riunione escano delle decisioni fattive e radicali. Finora solo parole e assolutamente niente interventi veramente risolutivi.

  2. Cesare ha detto:

    Non sono tetro ne un amante di film di orrore…ma se non ci scappa il morto nessuno si muove…campa cavallo…tanto chi li paga i danni?

  3. giuseppe abbate ha detto:

    Sperando di trovare soluzioni veramente risolutive sia per i suidi che per i daini non sarà facile trovare data ,ormai, l’enorme numero di fauna selvatica e visti i risultati delle iniziative finora adottate ( gabbie , battute di caccia ecc.). I terreni abbandonati non hanno più scampo ma quelli ancora coltivati potrebbero ancora salvarsi con adeguate recinzioni collettive con sostanziosi interventi finanziari pubblici. Basta con le chiacchiere perchè come drammaticamente rilevato dall’amministratore di Polizzi o si interviene subito o sarà la fine di agricoltura e zootecnia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.