Le strisce blu arrivano in via Mazzini. Tutti i dettagli su zone, orari, costi e tagliando residenti a 90 euro annui

La Giunta comunale ha apportato nuove modifiche al regolamento che disciplina la sosta automobilistica in aeree pubbliche soggette al pagamento di una tariffa. Nel documento (allegato in basso) vengono stilate dettagliatamente tutte le aree municipali in cui sono presenti o verranno disegnate le linee blu. In particolare risaltano all’occhio i 40 stalli che saranno attivati in via Mazzini, viene inoltre confermato il pagamento anche nei giorni festivi, la tariffazione mantenuta oraria a scatti da 0.80 euro.
Sottolineamo che anche pagando con l’app MyCicero, dopo il dietrofront dell’Amministrazione a tre mesi dall’annuncio, la tariffazione è prevista sempre a scatti orari e non a minuti come pubblicizzato in precedenza subito dopo l’introduzione della suddetta app (qui il comunicato stampa dell’Amministrazione che tra le altre cose comunicava il pagamento della sosta a minuti con MyCicero).
Inoltre nel documento è stato deliberato di riservare il 50% delle aree pubbliche di parcheggio ai cittadini residenti provvisti di tagliando (valido per zona di residenza) al costo di € 7,50 mensili (€ 90 annui). Tutti i dettagli nel documento allegato in basso:
2019_000448_20190301_000
L’amministrazione comunale si è bevuta il cervello. Chi abita in via Cefalu è stato privato prima dei parcheggi di via papa Giovanni ora quelli di via Mazzini? Anziché fare tariffe per i residenti sarebbe stato oneste lasciarne libero (strisce bianche) almeno uno, ma evidentemente si gioca a futti compagno! Facciamo una petizione e mandiamoli a casa. Stiamo degenerando adesso.
Vi sono piaciuti? Li avete voluti? Li avete votati? Adesso teneteveli e statevi zitti.
Dovevate pensarci prima. Ormai la frittata è fatta.
E mi raccomando, fra tre anni votateli di nuovo, furbacchioni.
Decisione priva di senso che lascerà delusi e amareggiati molti turisti della domenica, il comune guadagna, il territorio perde
Noi l’abbiamo fatto salire e noi lo butteremo fuori. Residenti di via Mazzini e residenti di via Papa Giovanni unitevi
Ma tutta sta “roba” dell'”espansione” strisce blu in tutta Castelbuono c’era scritta nel programma del Cicero? Perché se si, in questo caso, chi l’ha votato…
Coloro che pagano un posto auto sulle strisce blu cosa ottengono in cambio dal comune? Che servizio in più da’ quest’ultimo, dopo aver pagato un suolo pubblico che dovrebbe essere di tutti e gratuito a priori? Risposta: NIENTE.
e i danni di atti vandalici alle auto li paga il comune?????
castelbuono tutto blu anche la domenica cosi’ si affossa quel po’ di turismo che abbiamo mi sembra una tassa per i turisti un turista che viene per un giorno intero fate il conto quanto gli costa rivotatelo fra tre anni mi raccomando e per i residenti da 5 euro al mese l’ha portato a 7,50 euro ma siamo pazzi ? gia’ paghiamo il bollo come tassa di circolazione questo ci mette pure la tassa per la sosta fra un po’ mi sa che ci fara’ pagare pure l’aria che respiriamo ma l’oppososizione che fa ?
vengono pubblicati i nuovi stalli blu ma gli equivalenti bianchi dove stanno come dice la legge italia stalli blu e bianchi devono essere di ugual numero
Io residente in via Mazzini o altre vie interessate che pago 90 euro l’anno chi mi garantisce che trovo sempre il parcheggio libero ???? Tanto vale che non pago e cone gli altri residenti cerco e ricerco un parcheggio negli stalli bianchi, è se non lo trovo parcheggio dove trovo un po di spazio e poco importa se chiudo un accesso abitativo o intralcio il traffico tanto i vigili non passano e se chiamati non vanno.
La Giunta comunale, al completo, ha deliberato sulla proposta “redatta e predisposta dal Responsabile del procedimento”. Mi chiedo: è iniziativa del responsabile del procedimento o della Giunta Mario Cicero e in ogni caso chi è il suddetto responsabile? Detta proposta di deliberazione è un atto pubblico, perchè quindi non è allegata e pubblicata in uno alla delibera ? Ciò almeno ci farebbe conoscere l’identità di un così grande e geniale economista locale. Diversamente devo ritenere che i geniali economisti sono i componenti della Giunta!!!!!
E già, come si sa tutto il paese sta diventando colorato di BLU, circondato da strisce TRANNE varie zone però creando CAOS in qualsiasi orario del giorno ed è come ben possiamo capire la “ZONA CALAGIOLI” ( BIVIO GERACI – SAN GUGLIELMO), come mai in quella zona non li crea pure o non mette dei divieti per essere più scorrevole la SS 286 al bivio GERACI??? O visto la previsione di via papa Giovanni, diventare a senso unico ed invece in quella zona tutto tace???
Magari spunta un altra cooperativa che gestisce le strisce blu.
Si dice che il sindaco quest’anno andrà ad una festa in maschera non vestito da Santannuzza ma da striscia blù, accussì fa pagari a cu ci ncugna
Mario i cinque anni non li vuole finire,per legge prima di fare le strisce blu devono fare quelle bianche,banda di capre
No, iddi scarti su.
La banda di capre siamo noi che li abbiamo votati e ora ni manciamu i mani e si damu tumpuluna davanti o specchiu.
Ho l’impressione che i primi a lamentarsi, ed in questo le do un pizzico di ragione perché molti ingenuamente raggirati ed abbindolati, sono quelli che l’hanno votato. Piangere sul latte versato non ha senso. Il guaio è che chi non ha creduto in questi personaggi, a buon ragione, ed ha avuto il coraggio di non votarli deve subire scelte sconsiderate e non propriamente meditate per fare cassa. Capisco che i comuni debbono puntare sulle risorse proprie, ma è anche vero che le scelte vanno prese dopo approfonditi studi in modo tale da non recare danni locali ai cittadini e squilibri nel flusso turistico di cui attualmente gode il nostro paese. Penso che il colore blu deve essere compensato con il bianco considerato che le macchine i cittadini non possono rimpicciolirli e metterseli in tasca. Il nostro territorio, amministrato sempre dalla stessa giunta, non merita sperequazioni. Vedi l’incrocio via Ten. Cortina – Via Geraci – Via San Guglielmo dove non esiste servizio pubblico le macchine te li ritrovi a centro curva a centro strada e fra non molto accavallate. Ricordatevi che si è deviato l’itinerario dei Pulmann ( servizio pubblico) per snellire quell’incrocio. E’ stato per questo? Non credo, considerato che il caos è maggiore. Disgusta di più, quanto raccontato l’altra sera, che i residenti della zona e della parte alta del paese non usufruiscono più della fermata del pulmann in quell’incrocio perché soppresso. Il motivo? Gli autisti del servizio pubblico devono ringraziare se riescono a transitare regolarmente. Notate che, in quell’incrocio esiste un riparo contro la pioggia per chi attende il pulmann. Ora sacrificato ed abbandonato. In virtù di cosa? Datene risposta! Quindi di che cosa parliamo… del nulla.
basta! mobilitiamoci, con comitati, sui social, convergiamo la protesta contro queste scelte ai danni della povera economia di noi castelbuonesi e del turismo
Noi residenti nelle contrade, chiediamo ila riserva dei posteggi…Non possiamo lasciate la macchina a distanze ragguardevoli o girare per tutte le strade infinite volte allaricerca di un posteggio…Abbiamo pagato alti.oneri di urbanizzazione.. E in cambio ? Niente impianti di illuminazione, niente scuolabus, niente fognature, niente strade con manutenzione..E allora , nel tempo non bisogna dare certificazioni di residenza in luoghi nei quali non si assicurano
servizi di base..
Intanto.iniziamo con i pass dei posteggi e si apre un contenzioso per mancanza di servizi…Tutto da ricostruire a Castelbuono…da controllare..iniziamo a togliere tutti vasi di.pseudo fiori occupa -spazio davanti ad alcuni portoni….I vigili al.lavoro e non fare finta di non vedere….attendiamo risposte..
Si costituiscano comitati di trasparenza e legalita’..Opposizione a voi il governo. .
Vergogna Cicero! Ormai siamo allo stremo, addetti ai rifiuti umiliati, massacrati e privati della loro dignità, cittadini illusi e raggirati da continue falsità e lui passeggia con la BMW che ci è costata più di comprarla nuova. Da membro di questa comunità mi sento soltanto di dire…..SVEGLIAMOCI UNA VOLTA E PER TUTTE E MANDIAMOLI A CASA. Abbiamo mille esempi di soprusi che non possiamo più tollerare…..BASTAAAAAA!
Vorrei fare solo una domanda….
Perche’ in via San Guglielmo, per capirci meglio, vicino l’abitazione del Sindaco, ci sono sempre posteggiate decine di macchine, in prossimita’ della curva , senza esistere le stisce ne blu’ e manco bianche…strada trafficata a causa della chiusura della strada di Dolce Sogno, perche’ mai si avvicina un vigile, perche’ mai ho visto fare una multa?
Dovevamo pensarci prima di votare. Ora a causa di 2.500 abbindolati, gli altri 3.000 che non ci sono cascati ne piangono le conseguenze. E malgrado siano la maggioranza dei cittadini, non possono far niente. Solo battere le mani quando passa la BMW blu.