L’ex albergo Milocca di Castelbuono diventerà un centro di riabilitazione?

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. Antonio ha detto:

    chi paga?

  2. Giuseppe Fiasconaro ha detto:

    Buona proposta. Complimenti a quanti hanno coltivato un’idea dell’Amministrazione Cicero, che l’aveva avanzata alla Provincia negli anni scorsi. Sarà occasione per eliminare la sconcezza che è diventato il Milocca e foriera di investimenti e posti di lavoro che si potranno attivare. Resta il rammarico dell’ennesima assenza del Sindaco del Comune di Castelbuono attorno ad un tavolo importante. Ecco, dovremmo cominciare proprio dal Comune di Castelbuono la “riabilitazione” a non mancare agli appuntamenti significativi.
    Giuseppe Fiasconaro
    Capogruppo consiliare

  3. Il Grillo Castelbuonese ha detto:

    “Se questa notizia viene confermata, – dice Nicola Fiasconaro – e se è pure vero che a lavorare nella struttura non ci saranno professionisti di Castelbuono, quindi senza un ritorno economico e professionale per la cittadina, si conferma che la Sicilia rimane sempre la terra del Gattopardo e che siamo prima di tutto noi siciliani a non volere nessun tipo di cambiamento”.

    Non credo sia necessario aggiungere altro!!!

    • Alessandro Barrovecchio ha detto:

      la sicilia era ed è ancora la terra del gattopardo perchè si ha paura del cambiamento, perchè non si crede nei giovani e non si è a conoscenza dell’esistenza di tanti professionisti anche del settore riabilitativo che senza nulla togliere ad altri professionisti diversi , hanno diritto anche loro dopo aver fatto tanti studi di lavorare , per garantire il benessere mentale e fisico di una comunità che viene prima di ogni altra cosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.