Da lunedì 23 aprile autobus a senso unico in via Cefalù e via Mazzini

A partire da Lunedì 23.04.2018 i pullman di linea delle ditte di Autotrasporti SAIS, AST, GLORIOSO provenienti da Geraci Siculo, nel tratto in cui la SS 286 attraversa il centro urbano, transiteranno a senso unico.
Quelli invece provenienti da Cefalù,in prossimità dell’elisoccorso, seguiranno le indicazioni per Geraci Siculo,attraversando la circonvallazione arriveranno allo svincolo di c/da Piano Monaci, ritorneranno verso Castelbuono seguendo sempre la SS286, in direzione Cefalù, effettuando le seguenti fermate:
• Bivio Calagioli;
• Spazio antistante l’Ufficio Postale;
• Via Cefalù (di fronte distributore ENI)
mantenendo gli stessi orari delle corse che espletano attualmente.
Fanno eccezione i pullman di linea SAIS che percorrono la SS286 con corsa finale Geraci Siculo delle ore 16.00, e Gangi delle ore 14.50, che effettueranno le seguenti fermate:
• Via Cefalù (di fronte panificio Forti)
• Via Geraci (di fronte Spritz Bar)
• Bivio Calagioli.
“Con questa organizzazione -dichiara il Sindaco Cicero – si vogliono ridurre gli ingorghi che congestionano Via Cefalù e Via Geraci.
I pullman turistici, hanno l’obbligo di transitare a senso unico per Via Mazzini in direzione P.zza San Paolo, con sosta di fronte “Parco delle Rimenbranze”, l’uscita è prevista dalla strada comunale in direzione C/da Rametta, tutto ciò per razionalizzare il trasporto pubblico e turistico.
Nelle prossime settimane entrerà in vigore una nuova ordinanza che prevede la regolamentazione del transito per i mezzi pesanti all’interno del centro urbano.
Si auspica la collaborazione di tutti i cittadini al rispetto delle segnaletiche consapevoli che investire su una adeguata mobilità, renda più vivibile la nostra Comunità.”
La solita genialata. Senso unico solo per alcune linee, doppio senso per altre, triplice confusione.
Fin quando non verrà seriamente combattuta la sosta selvaggia davanti le attività commerciali di via Cefalù, via Geraci ed in particolar modo del bivio Calagioli, i sensi unici daranno solo fastidio, come quello della traversa tra via Mazzini e via Cefalù. Anziché castigare gli automobilisti indisciplinati che parcheggiavano nella traversa, si costringono tutti a girare dal cimitero. Sbagliato!!!
Già, il 99% dei cittadini castelbuonesi non ha capito il senso del senso unico tra via Cefalù e via Mazzini, sicuramente è una decisione trasparente nata dall’effusione della democrazia partecipata. Mah, unfinissimai di diri mah. Ma, nemmeno il presidente del consiglio che dovrebbe essere superpartes, organo di saggezza, riesce a mettere un freno a queste corbellerie.
Unn’inserta una.
Intantu è sinnacu. Mma, un finissi mai di diri mma!
…per quanto riguarda la strada tra via Cefalù e via Mazzini, quanto meno i nostri scienziati avessero scelto di applicare il senso unico nel verso opposto… è incomprensibile capire a chi serve in questo modo, potevano chiuderla al traffico come il centro storico.
Te lo spiego io il senso del senso unico: favorire la grande distribuzione tramite la possibilità di comodi parcheggi.
Gli abitanti di via Mazzini sempre penalizzati. La strada che taglia la via Mazzini dalla via Cefalù il senso unico doveva essere fatto al contrario.per arrivare in via Mazzini a fari u giru do munni…mah
Se i vigili lavorassero di più non ci sarebbero tutte queste soste a c… di cani…
Mi chiedo se si sono prese bene le misure di sicurezza della strada che scende da San Paolo verso il bivio C/D Panarello? la strada non sembra così larga e se un autobus scende un’auto ha difficoltà a salire. In più vorrei segnalare la mancanza di illuminazione,di rotonde,dorsi, e tanto altro, un bivio molto pericoloso per via della auto che sfrecciano senza rallentare,prima di ogni passo si dovrebbe mettere insicurezza la viabilità dell’automobilista e passeggeri,in quel posto in passato ci sono stati diversi incidenti e mai nessuno dell’amministrazione Comunale di Castelbuono e stato così responsabile da fare qualcosa. Cordiali saluti.