Mario Cicero è il candidato sindaco dei Democratici per Castelbuono
Ascolta l'articolo
|


(Riceviamo e pubblichiamo) – Dopo un ricco e vivace dibattito gli iscritti al movimento, con voto unanime, hanno confermato la proposta di candidatura formulata dal coordinamento politico, nel corso dell’assemblea di ieri pomeriggio al Centro Sud.
Nelle prossime settimane proseguiranno gli incontri programmatici volti a definire l’agenda politica che segnerà il futuro della comunità di Castelbuono, mentre il movimento ed il candidato Sindaco sono al lavoro per la costruzione della squadra di candidati e candidate al Consiglio comunale e degli Assessori designati, in vista delle prossime elezioni amministrative.
Gli iscritti al Movimento saranno nuovamente chiamati ad approvare la lista ed il programma politico-amministrativo.
L’assemblea di ieri pomeriggio, grazie al contributo dei presenti, della presidenza e degli intervenuti, ha fatto emergere con grande forza e chiarezza i princìpi ed i valori fondanti del Movimento, dimostrando come l’unità e la condivisione di esperienze e sensibilità, anche diverse, possa essere messa a servizio del bene comune e dell’interesse generale della comunità.
Movimento Democratici per Castelbuono
Immaginiamo tutti il ricco e vivace dibattito. Candidato scelto per acclamazione
Per me lui è la copia del sindaco Quimby dei Simpson
Ottimo e azzeccato paragone!
A noi… E noi… O poveri noi..
Il risultato si sapeva. Potevano evitare questa scemeggiata.
Chi era l’alternativa ? Vladimiro?
suffragio bulgaro, in stile comunista. Segnalo che il “fungo” a GPL acceso all’interno è un pochino pericoloso, ed è anche vietato. sta scritto sull’apparecchio stesso che va usato solo in aree esterne
Difatti il “fungo” u danni u fici. Ci quariavi tanti a testa ca scigliari arria u stissi “ministruni”.
Ma va?
Una farsa. Complimenti a tutti gli attori e pure al regista.
Dopo questa prova a giugno vedremo se il QI dei castelbuonesi è migliorato
Dato che andiamo verso il ventennio di Cicero, tutti con mano destra alzata. Data la provenienza di compagno del caro Cicero sarebbe stato più appropriato un pugno.
Questa è l’ennesima dimostrazione di una mancanza di alternativa.
Da 30 anni amministra Castelbuono senza preoccuparsi minimamente di formare, quantomeno per l’esperienza che ha sviluppato negli anni, una nuova
classe dirigente. Il suo governo della comunità in modo esclusivamente personale ha distrutto anche il centro-sinistra.
Ritengo necessario sbloccare questo stallo.
Mario e la sua compagine mi ricordano una Citazione, tra l’altro lontana dalla mia idea di politica.
“ Uno per tutti, tutti per Giulio “ cit Franco evangelisti.
La cosa più triste e vedere persone nominate in enti pubblici votare (centro polis ad esempio)… Quantomeno non è opportuno
Io avverto come quella strana sensazione di chi si sente preso in giro.
Quella sensazione si è accresciuta dopo aver letto il video.
Guardateli in faccia, quelli della foto del pubblico. Così quando li incontrate gli fate i complimenti
pur non condividendo le politiche dell’attuale amministrazione ognuno è libero di stare con chi vuole. Evitiamo di fare simili affermazioni… La politica è un conto lo stare bene con gli altri è un altro conto. Soprattutto dall’altro lato molta gente ha paura di esporsi per questi sciocchi ragionamenti
Finalmente uno nuovo,Cicero Mario non più Mario Cicero, questa si che è democrazia
A noi piacciono i complimenti ben vengano.
e vai, altri cinque anni di stipendio garantito, se ti riesce!
Ma tanto per saperne parlare…..come si è arrivati alla candidatura della Prof. Cangelosi? Scelta da chi? Dove? Con quali modalità? Su un gruppo WhatsApp su Facebook, e soprattutto come si giustificherà un eventuale grande alleanza? Su che temi vi state incontrando in queste ore? Di cosa state discutendo? Spacciate per democratica una candidatura che ribolle in pentola da 2 anni, auto determinata e scelta tra un gruppetto di amici, che si schiera contro l’autoritarismo dei Democratici Per Castelbuono, ma di canto suo si innesta nella scena politica con un comunicato in cui si auto candida e dice agli altri, “io sono qua. Chi vuole mi venga dietro” (complimenti per il confronto e la democrazia).
Se domani tutte le forze d’opposizione dovessero confluire su un unico candidato, dovrete ben spiegare come mai questa sintesi sia arrivata a 2 mesi dalle elezioni? Su quali grandi temi avete trovato una visione comune? Nucleare si o no? Togliamo i tavolini dal corso, si o no? Acqua gestita pubblicamente ( ed avete quindi deciso chi si alza alle 4 di notte per andare ad aprire e chiuderla) o si confluisce tutti nell’amap?
Il vostro incontrarvi nelle segrete stanze, non facendo trapelare nulla sulle vostre discussioni, spacciando per democratico un dibattito che è sotto gli occhi di tutti, vi state semplicemente dividendo le poltrone per trovare un equilibrio che non avrete mai, siete troppo arroganti ed autoreferenziali per riuscire a stare insieme, giocate a chi ne sa più degli altri anche tra voi stessi, non finireste una cena senza litigarvi, tant’è vero che ad una cena tutti insieme non ci siete mai andati e vorreste amministrare per 5 anni Castelbuono?
Le assemblee della costituente sono aperte ai soci, se si vuole iscrivere le tessere sono disponibili, basta chiedere a chiunque di loro. Sono assemblee libere, vivaci e con tanti pareri. Inoltre ci sono parecchi gruppi di lavoro che stanno lavorando su tanti temi da almeno due anni. La prof. Cangelosi è stata scelta dall’assemblea dopo mesi di democratiche discussioni e durante un travagliato tavolo politico con le altre forze che purtroppo non ha portato a quello che la costituente ha voluto fin dall’inizio, cioè l’unità delle forze di opposizione. Di poltrone i membri della costituente non hanno bisogno e a dire il vero non sono interessati, per come li conosco io a loro sta a cuore il paese.
…è stata scelta dall’assemblea dopo mesi di democratiche discussioni e durante un travagliato tavolo politico con le altre forze che purtroppo non ha portato a quello che la costituente ha voluto fin dall’inizio….., tradotto per dovere di cronaca verso i cittadini ..la costituente VOLEVA che tutti dovevano confluire sul nome della Cangelosi perchè chiunque altro non sarebbe stato di gradimento.
Giornalismo non è andata così, si informi meglio. Il tavolo purtroppo è saltato poiché PD è uscito si sua spontanea volontà a novembre in piene discussioni e la federazione rompe a gennaio dopo aver promesso la condivisione dei loro nomi sul tavolo ed essere arrivato a mani vuote… Per fortuna il dialogo non è ancora interrotto
Sbrigatevi a istruire la pratica dei pannoloni perché siete tutti così spaventati che ve la fate addosso. E si capisce perché all’orizzonte per moltissimi di voi avanza minaccioso u travagli
Per accozzaglia.
Per la candidatura della Cangelosi so che sono state raccolte le firme nei migliori negozi del paese.
Per il pranzo so che sono indecisi se andare in quello che ha scritto il famoso post sul 27 sicuro dei professori o in quello che lo ha ispirato.
Per la visione comune pare che vogliano chiedere delucidazioni ai vari compagni di forza italia ai compagni dell’UDC e ai compagni che animarono il circolo Alfredo Cucco che militano fra i Democratici Per Castelbuono
Per l’assessore all’acqua suggerirei alla prof. Cangelosi di designare il sindaco dei Democratici. Sarebbe sicuramente vincente.
Per amministrare Castelbuono dopo questa amministrazione chiunque potrebbe farlo
Senti chi parla adesso ……..
Iuppiter nobis imposuit duas peras…
Oppure, se vogliamo essere più lirici:
A tartaruca ‘menzu a via u so jimmu un su talia!!
Grande tema quello riguardo a chi si alza alle quattro per aprire i rubinetti .
È un must dei Democratici per Castelbuono.
Piuttosto dite al Sindaco di smetterla con gli avvisi telefonici sulle battute di caccia. Peggio dei call center, che giá rompono abbastanza. Ci mancava la caccia grossa
Mario Cicero Sindaco!
Caro Mario sulla tua bravura ad amministrare non c’è dubbio! Ma sul fatto che le altre compagini siano troppo scarse altrettanto!
Iniziamo il toto nomi e come l’anno scorso inteso come passate edizioni è arrivata la nomination per la CASA Mario sei stato nominato. Tutti gli altri non sono buoni non sono stati democraticamente scelti solito menage. Io vedo e manifesto e credo nella mia scelta che il prossimo sindaco sarà ANNA MARIA CANGELOSI.
Già gli amici del cerchio magico stanno cercando di screditare la sua possibile spallata al RE. Ma stavolta le firme a parer mio ci sono non saranno tutte tutte ma saremo in tanti a firmare la fine di una monarchia, durata troppo tempo.
Mangia cavallo . . . che l’ erba cresce. Questa volta sarà dura per tutti.
Io non sono stata contraria a Mario Cicero, pur non vivendo in paese da tempo. Ha fatto tanto per Castelbuono… con l’idea, magari adesso poco efficace, sulla raccolta differenziata porta a porta con gli asinelli abbiamo fatto il giro d’Europa e tanto altro… con l’aiuto di una vasta società civile operosa, come la celeberrima ditta Fiasconaro o dal punto di vista culturale gli organizzatori di grandi eventi musicali, da Ypsigrock, alla classica e tanto altro.. Questo per sottolinerare che la politica funziona quando c’è dietro una collaborazione e partecipazione parte di tanti cittadini che hanno a cuore la promizione del proprio paese… Ma non concordo sull’idea che si debba fare politica per “mestiere”ed è importante che, chi ha amministrato, sia in grado di lasciare un testimone, come accade in altri paesi delle Madonie ( vedi Gangi) dove c’è un’alternanza quando il modello funziona. Cosa che non vedo abbia mai fatto il nostro sindaco…
È quindi arrivato il momento di dare spazio ad altri, che hanno il coraggio, il desiderio di prendere parte alla vita politica e dare un nuovo impulso al nostro paese.
Nel cambiamento c ‘è crescita, partecipazione democratica della res pubblica, che mai deve diventare res privata.
Spero che questo venga recepito dai Castelbuonesi che a maggio esprimeranno la loro preferenza.
SIGNORA LETTRICE LEI HA SCRITTO LA SACRA E SANTA VERITA’.
IN QUESTE PROSSIME ELEZIONI IL PRODOTTO VENDUTO DA OLTRE TRENT’ANNI NON POTRA’ NASCONDERE LA SUA ESSENZA, CHE E’ QUELLA DEGLI ULTIMI 5 ANNI.
NON VOGLIO OFFENDERE NESSUNO, MA LA SITUAZIONE IN MODO OBIETTIVO E SINCERO E’ QUESTA.
LA PROPOSTA DELL’ATTUALE SINDACO NON SI RINNOVA, NON VIENE CONDIVISA DAL CIRCONDARIO ED E’ FERMA NELLE STESSE PAROLE UTILIZZATE 5 ANNI FA, DIECI ANNI FA, VENTI ANNI FA, TRENTA ANNI FA.
IL MONDO SI E’ ORMAI STANCATO DI GUARDARCI.
IN PAESE CI CONOSCIAMO TUTTI !!!