Maxi assembramento in piazza Castello durante la benedizione di Sant’Anna, scoppia la polemica sui social

Sui social si è scatenato un ampio dibattito con annesse polemiche riguardo alcune foto di piazza Castello durante la benedizione di Sant’Anna del 27 luglio.
La foto o le foto mostrano la piazza piena zeppa di gente senza alcun tipo di distanziamento sociale in barba alla prescrizioni anti Covid, tuttavia alcuni commentatori hanno avanzato il dubbio che gli scatti si riferissero agli anni passati ma, in realtà, effettivamente quello che alleghiamo qui è di certo del 2020.
Il notevole assembramento sembrerebbe stato causato, come ripetono diversi commentatori, per via di uno degli accessi alla piazza che non era controllato, mentre chi proveniva da via Sant’Anna è stato fatto passare dagli addetti solo se munito di mascherina.
Effettivamente,, una volta in piazza la gente si è trovata ammassata senza alcun tipo di limitazione di capienza e di distanziamento che invece devono essere mantenuti con precise indicazioni secondo quanto stabilito dalla normativa di riferimento.
Scrive una Castelbuonese che vive all’estero:
“Se la gente amasse veramente la nostra terra ed il nostro popolo eviterebbe, proprio in questo periodo, gli affollamenti. E poi, un anno senza festeggiamenti sarebbe stata la morte?!?!”
E ancora un’altra concittadina:
“Mi permetto solo di dire che, nel rispetto della tragedia che ha colpito il mondo intero, questo spettacolo è pietoso. Nulla da festeggiare, nulla! Doveva essere organizzato solo l’aspetto religioso con molta attenzione e sobrietà.”
La questione è stata sollevata anche in un video dal capogruppo Tumminello che sotto riproponiamo.
cosa ci raccontiamo al mondo, potevate evitare di pubblicare questa foto di ieri sera, manco per santa rosalia è successo questo
Era tutto IN-sicurezza, regolato dalle forze del disordine.
Allarmismi futili…un covid inesistente per politici, calciatori,e vip…svegliatevi italiani!
ecco i bar, i baristi e certi politici dall’alto della loro scienza hanno capito tutto. Possiamo stare tranquilli. Anche i milioni di morti in tutto il mondo sono inesistenti.
Ieri sera ero presente. Sono entrato lato San Paolo e oltre la protezione civile c erano i vigili che distribuivano mascherine a chi nn l avesse. Prima di scrivere informatevi. Detto ciò chiedo a tutti i leoni da tastiera. Il problema era veramente ieri sera? I frutti e verdura nn mettono la mascherina, i tavoli del bar non sono distanziati. In piazza forse solo 5 persone passeggiano cn la mascherina. Il problema è stato solamente al castello ieri sera? Ma finiamola
Il distanziamento anticovid lo notiamo solo quando andiamo a fare la spesa. Ci fanno fare la coda fuori l’esercizio. Poi la sera andiamo in piazza e non esiste piu niente. Nessun distanziamento nei bar, anzi se siamo in tanti uniamo due o tre tavoli per stare vicini tra amici. Al ristorante stessa cosa. Poi scusate ma la movida delle sere di s,Anna chi la controllava. Speriamo bene. Non oso pensare cosa succedera nelle prossime settimane se tra noi c’è stato un solo infetto….
Certo, hanno perso una grande occasione per distribuire visiere così le avrebbero smaltite quasi tutte.
Detto ciò vedo che hai capito tutto della questione. Infatti il distanziamento si fa o non si fa in base all’evento. E il vescovo che ha disposto di non fare novena e processione dovrebbe finirla pure lui chiaramente. Complimenti per la linearità del ragionamento.
Santanna santannuzza ,facci un miracolo illuminaci il senno liberaci da re brancaleone ,ha perso la via e non sa tornare …veramente nessuno lo aiuta aiutati che la Santuzza ti aiuta !!!