Nel giorno in cui si insedia alla RAP, congratulazioni a Peppe Norata dal circolo PD Castelbuono

Il Circolo del PD di Castelbuono, nel giorno in cui si insedia quale presidente della Rap di Palermo, coglie l’occasione per congratularsi e felicitarsi con Peppe Norata.
Peppe Norata, sempre e coerentemente iscritto al Pd, ha sempre dimostrato valide doti di amministratore pubblico. Si è distinto nel passato, come assessore del Comune di Castelbuono nella Giunta del sindaco Ciolino. E’ stato sempre presente a attivo nel dibattito pubblico castelbuonese, prima come militante, poi come candidato sindaco nel 2012, fino alle scorse elezioni in cui si è candidato come consigliere comunale per il candidato sindaco Lia Romè.
Come amministratore della società Ecologia e Ambiente s.p.a. (ATO rifiuti) ha portato avanti iniziative per migliorare la raccolta dei rifiuti che si sono distinte nell’ambito dell’attività degli ATO siciliani, tra le quali quella che è stata la rivoluzione lavorativa e sociale di molti soggetti svantaggiati, che hanno potuto lavorare e trovare dignità sociale nel comparto della racconta differenziata a Castelbuono.
Per il Circolo Pd di Castelbuono è un’occasione importante per mettere in evidenza la qualità delle persone che nel tempo si sono avvicendate nel lavoro politico locale e che non si sono lasciate affascinare da altre forze politiche.
La coerenza, la capacità, la lealtà politica hanno, oggi come ieri, premiato Peppe Norata che si appresta a ricoprire un ruolo molto gravoso e impegnativo e nel quale sicuramente si distinguerà.
Castelbuono, 6 agosto 2018
Il Coordinamento del Circolo
INDICAZIONI DAL NUOVO PRESIDENTE DELLA RAP: Affidare dei servizi ai privati.
Si apprende da alcuni quotidiani che una soluzione prevista dal presidente della Rap ,fra l’altro condivisa da alcuni consiglieri della maggioranza, sarebbe quella di affidare ai privati alcuni servizi quale quello degli ingombranti e RAEE;
Il Sindaco Leoluca Orlando, che da sempre si vanta di avere un servizio di gestione rifiuti a Palermo è interamente pubblico ha pertanto cambiato idea ? O sono idee del solo presidente in contrasto con la visione dell’amministrazione comunale?Assisteremo alla graduale privatizzazione della Rap e del servizio di gestione rifiuti?
Abbiamo chiesto al Sindaco chiarezza; ci dica se ha cambiato quella che fino a qualche giorno fa sembrava essere la sua volontà politica e se intende da adesso affidarsi anche a privati nella gestione dei rifiuti e dei servizi di igiene urbani e quale è il destino della società partecipata.
L’impegno del Movimento 5 stelle è per una gestione pubblica e trasparente dei rifiuti; preoccupano i pertanto i primi segnali che arrivano da parte del nuovo Cda.
Antonino Randazzo
Consigliere Comunale M5S – Palermo
Fonte: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10217648495590463&set=a.2820320233419.2153972.1421332916&type=3&theater
Non c’è molto da stupirsi.
Il presidente è una netta espressione di una precisa parte politica (c’è bisogno di precisare quale?)
Questa parte politica, oltre a poter pretendere (che nel gergo del manuale Cencelli equivale a “tenere per gli attributi”) da chi ha fatto la nomina un nome a lei gradito, probabilmente deve a sua volta rispettare le indicazioni dei suoi … affezionati sostenitori.
In definitiva il presidente, molto grato per la scelta, non potrà o vorrà che adeguarsi, figuriamoci se qualcuno può o vuole sottilizzare sulla natura civica delle indicazioni
a febbraio candida cicero al senato e norata si offende picchì tuccava a iddri
ora per levare l’offesa la nomina alla rap di norata
e cicero? talìa
LA SINISTRA (mì-iinchia) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!