Nel PD il cracoliciano Vincenzo Capuana apre al primo cittadino Antonio Tumminello, ma il segretario Michele Di Donato precisa: «Nessuna richiesta di “ingresso” è giunta a questo Circolo da parte del Sindaco. I “Tafazzi” stiano zitti»

Forse ti piacerebbe leggere...

6 Commenti

  1. Soddisfatto ha detto:

    Il PD regionale non ha mai creduto in Mario Cicero. A Castelbuono il 54% dei votanti hanno preferito la lista Tsipras, grande successo personale di Mario oltraggiato e vilipeso dai “benpensanti” di turno.
    Un notevole contributo e’ stato dato dal Sindaco Tumminello per la sua incoerente e confusa amministrazione della cosa pubblica! Cicero Sindaco subitooooooooooooo!!!
    Tumminello rosicaaaaaaaaaaaa!!!

    • il mio voto libero ha detto:

      Guarda, caro Soddy, che nel tuo partito democratico con quindicimila voti, l’idolo sarebbe arrivato trentasettesimo. E non si può neanche dire che se si fosse candidato con il suo precedente team voi ex compagni di scuderia lo avreste votato perché nel segreto dell’urna lo avete fatto ad onta. E avete fatto bene, beninteso, però è giusto che si sappia. Ora, però, se fossi in te, più che Soddy, io sarei Sorry perché tra non molto nel locale circolo si consumerà una notte dei lunghi coltelli.

      • soddisfatto ha detto:

        Soddisfatto. Sempre e solo soddisfatto nel constatare che oltre 15.000 elettori abbiamo apprezzato e votato l’ex Sindaco di un piccolo centro delle Madonie. Soddisfatto nel vedere il mio Sindaco è stato elogiato da tanti, e in tante parti dell’isola. 15.000 voti in un partito col 4% sono un’infinità. I lunghi coltelli che tu citi appartengono, forse, alla tua cultura. Nel circolo del PD gli scontri, anche animati, davano origine a produttivi confronti… Questo però quando eravamo tutti sinceramente animati da spirito di servizio e non di protagonismo come taluni personaggio sempre in cerca d’autore. Di Giuda Iscariota ce ne sono stati tanti e al posto dei trenta denari hanno avuto poltrone.

        • il mio voto libero ha detto:

          Sì, infatti il risultato è eccellente. Ma questo non significa che se prendo 15000 preferenze col partito del 4% allora ne prendo 150000 col PD che è, certamente non grazie a voi, al 40%. Per la notte dei lunghi coltelli vedremo, potrebbe anche essere un tardo pomeriggio.
          Vecchio Soddy, dai, un po’ di strategia, le poltrone è meglio non tirarle in ballo perchè l’elenco dei poltronati (e non solo) folgorati sulla via dell’Altra Europa lo conosciamo a memoria.

  2. Antonio ha detto:

    Quando l’UDC di Totò era una potenza, Antonio Tumminello era nell’UDC.
    Adesso che va di moda il PD di Renzi, Antonio Tumminello vuole passare al PD.
    Capisco che nella vita si possa cambiare idea ma penso anche che fare politica non sia obbligatorio. Terminata una fase politica si può tranquillamente tornare a svolgere il proprio mestiere e a godersi la famiglia!
    Vicino casa mia c’era un semaforo, con un barbone che domandava l’elemosina. Poi hanno messo la svolta continua e hanno tolto il semaforo. Il barbone è passato ad elemosinare all’altro semaforo dall’altra parte della piazza.

  3. nuovo democratico ha detto:

    ma se mario cicero nel pd è stato candidato a tutto e il contrario di tutto
    ora inizia la stessa identica carriera in tsipras peccato che non ci sono più le provinciali ma non si sa mai ci saranno le regionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.