Nominati i componenti del Consiglio di Biblioteca del Comune di Castelbuono
Si informa che con Determinazione Sindacale n. 43 del 6/12/2012 sono stati nominati i componenti del Consiglio di Biblioteca pubblica del Comune di Castelbuono. Le personalità scelte sono :
la dott.ssa Mogavero Provvidenza Presidente Associazione Italiana Biblioteche – Sicilia,
il Prof. Ciolino Angelo,
la Dott.ssa Lima Marika,
la Prof.ssa Di Garbo Daniela
la Prof.ssa Conoscenti Domenica,
ai quali l’Amministrazione Comunale augura buon lavoro per l’incarico ricevuto.
Il Sindaco Dr. Antonio TUMMINELLO
Ma la Prof.ssa Domenica Conoscenti non è già nel CdA del Museo Civico? O è un’omonima?
Nel cda della biblioteca ci va anche un membro del cda del museo civico da statuto
Buon lavoro. Son contento che persone che hanno amministrato in passato sono ancora disponibili a spendersi per la comunità.
Da statuto (da regolamento) non è un cda quello della biblioteca. è un consiglio. La biblioteca non è una istituzione (come il centro Polis o il Museo civico per intenderci) ma un servizio sotto la responsabilità diretta del Sindaco e del suo delegato alla cultura che presiede la biblioteca. I membri del Consiglio di biblioteca sono dei volontari che propongono iniziative culturali.
Certi errori da nuovi amministratori non possiamo accettarli. Un po’ di studio non farebbe male. Almeno una letturina.
e la dott.ssa Marika Lima non era l’iniziale designata a ricoprire la carica di direttore del Museo Civico??? Tutto torna …
Per carità
Per carita’ cosa Peppe? Nella pubblica piazza si dice che ben due convegni organizzati dal museo civico (quelli con la società Dante Alighieri) siano tutta opera della Lima, persona seria e umile. Quella poteva essere un’ottima proposta. Comunque quello che c’è ci prendiamo… e ai nuovi nominati raccomandiamo un buon lavoro.
La mia domanda non aveva nessun intento polemico. Era solo una domanda, e basta. non e’ possibile che si debba fare polemica su tutto. e’ veramente assurdo!
Per statuto un componente del Museo civico fa anche parte del consiglio di biblioteca-
ok. ti ringrazio. non lo sapevo.
no
……………
per un totale di euri???????????
nessuno, solo visibilità e se si è seri tanto lavoro
Complimenti ai nominati e buon lavoro.
Vorrei sapere i criteri di scelta, dove posso reperire il bando?
Basta chiedere agli amministratori precedenti, il bado è lo stesso…
Forse non ci siamo capiti, non mi interessa quello che è stato fatto prima.
Mettiamo che in passato non è stato fatto un bando, questo significa che si deve continuare a non farlo? Cos’è una giustificazione?
Ma del resto credo sia sempre lo stesso bando con cui sono state fatte le varie nomine di questa amministrazione (Polis e altro), cioè un bando fantasma, dove i criteri e requisiti specifici non esistono, dove figure meritevoli non hanno avuto la possibilità di essere prese neppure in considerazione secondo un giudizio basato sulla meritocrazia.
NON SIETE STATO VOI e se questo succede in un piccolo paese delle Madonie non lamentiamocci di quello che succede a livello nazionale.
Non esiste un bando, le nomine sono di competenza, regolamentate, per statuto e legge, dal sindaco di turno.
Bando? Ma non sono nomine del Sindaco? O erro? Io non sono venuto a conoscenza di alcun bando! E qual’erano i requisiti? Bisognava presentare un curriculum con le proprie competenze?
Scusatemi e che spesso cado dalle nuvole! Se sapete dirmi dove si visualizza questo bando mi fareste cosa gradita!
Tanti auguri di buon lavoro al nuovo cda
qualcuno sa dirmi se queste persone ricevono un compenso e a quanto ammonta?
Compenso? Ma anche no, anzi alle volte i soldi li escono proprio loro per autofinanziarsi e questo, come tutti gli altri impegni a titolo gratuito richiedono del tempo.
Non capisco perchè chi non è tra i prescelti si sente sempre più intelligente e bravo degli altri!!! Chissà