Nuova circonvallazione: l’informazione incompleta non aiuta i cittadini a farsi una giusta opinione

Abbiamo letto sui blog locali resoconti ed opinioni non lusinghieri riguardanti i lavori sulla circonvallazione, frutto sicuramente di intervento fatto non a regola d’arte, ma con commenti che denotano spesso la non conoscenza degli atti e un tentativo maldestro da parte di qualcuno di scaricare su questa Amministrazione la colpa di tutto, facendo leva sull’inaugurazione avvenuta alla fine del 2014 e sulla presenza, alcuni giorni fa, di una troupe di Striscia la Notizia.
Ci corre l’obbligo di fare chiarezza sull’iter di realizzazione dell’opera per aiutare i cittadini a farsi un opinione, la più giusta possibile:
- Con Determina Sindacale n. 16 del 17/03/2008 è stato conferito l’incarico di Direzione Lavori all’Ing. Cillino Giovanni;
- I lavori sono stati consegnati all’impresa TAOMAR giusto verbale di consegna provvisorio del 29/06/2009 e successivo verbale di consegna definitivo del 10/08/2009;
- In data 25/01/2011 è stata approvata la 1° perizia di variante giusta delibera di G.M. n.09 del 25/01/2011. La variante prevedeva essenzialmente una modifica strutturale dell’impalcato e delle campate del viadotto senza variazioni dell’importo dei lavori.
- A seguito di richiesta di dimissioni del Direttore dei Lavori in data 15/11/2011 è stato revocato l’incarico di D. L. all’Ing. Cillino Giovanni;
- Con Determina Sindacale n.59 del 18/11/2011 è stato affidato l’incarico di direzione lavori all’Ing. Santi Mazzola a seguito di procedura negoziata;
- In data 04/06/2013 è stata approvata la 2° perizia di variante e suppletiva giusta Delibera di G.M. 48/2013. La variante prevede la realizzazione di ulteriori muri di contenimento e la risistemazione dello svincolo con la strada “ Pitirrao” con un impegno suppletivo di €. 140.000,00 da parte del Comune;
- In data 18/12/2014 è stato depositato al Comune il Collaudo Statico dei lavori redatto dall’Ing. Vassallo Gaspare in data 16/12/2014;
- In data 30/12/2014 l’impresa TAOMAR ha provveduto alla consegna anticipata ai sensi dell’art. 230 del DPR 207/2010, della strada nelle more della redazione del Collaudo Tecnico-Amministrativo;
- Con nota prot. 3061 del 26/01/2015 l’Assessorato Regionale Lavori Pubblici ha indicato il nominativo del collaudatore nella persona dell’Arch. Viscardi Vincenzo funzionario del Genio Civile di Palermo;
- Il collaudo Tecnico Amministrativo è in corso;
- L’impresa sta eseguendo interventi di ripristino e risanamento disposti dal Collaudatore durante la visita di collaudo.
- In questi anni per diversi periodi i lavori sono stati sospesi per condizioni meteo non idonei e nel 2012 per la redazione di una perizia di variante e suppletiva.
I lavori del sottofondo sono stati realizzati nel 2009/2010 sotto la direzione dei lavori dell’Ing. Cellino, coadiuvato dai consulenti del Sindaco Cicero, il Geometra Di Chiara e dal nipote Ing. Di Chiara. Era previsto, come da progetto, l’utilizzo di rifiuto di cava, invece per diversi tratti, oggi oggetto di rifacimento su disposizione del collaudatore, è stato utilizzato rifiuto di fiume misto a terra. Meno male che in attesa del collaudo tecnico –amministrativo abbiamo chiesto la consegna provvisoria, ciò ha consentito il transito dei mezzi anche pesanti, che hanno fatto emergere il lavoro malfatto.
Vogliamo ricordare che lungo il percorso sono stati effettuati anche lavori di posa della rete idrica che hanno collegato il serbatoio di C.da Croce con quello dell’area artigianale.
Speriamo di aver illustrato in maniera chiara l’evolversi dei lavori e la mancanza di qualsiasi colpa da parte di questa Amministrazione.
L’Amministrazione Comunale
Non si capisce come la strada è stata aperta per qualche settimana se il collaudo non era ancora avvenuto
Se non fossero venuti quelli di Striscia la Notizia a fare il servizio, l’attuale amministrazione comunale non avrebbe di sicuro fatto tutte queste precisazioni. E’ da quasi un anno che si trascina la “macchietta” della circonvallazione e fin’ora nessuno si era preso la briga di dare chiarimenti ai cittadini imbufaliti nel vedere un simile disastro.
Ma negli anni successivi nessuno ha mai guardato il progetto e magari si è chiesto il perché nei lavori del sottofondo (realizzati nel 2009/2010 sotto la direzione dei lavori dell’Ing. Cellino, coadiuvato dai consulenti del Sindaco Cicero, il Geometra Di Chiara e dal nipote Ing. Di Chiara) per diversi tratti è stato utilizzato rifiuto di fiume misto a terra? Direi che sarebbe stata la prima domanda da porsi, visto che a quanto pare il problema principale è stato proprio l’uso di questo, chiamiamolo, “materiale improprio”.
E perché nessuno ha provveduto a denunciare chi ha redatto il progetto in modo così palesemente errato, l’allora direttore dei lavori,…
Vorrei capire anche qual’era l’esito del Collaudo Statico dei lavori redatto dall’Ing. Vassallo Gaspare in data 16/12/2014 e depositato al Comune in data 18/12/2014.
INVITEREI ANCHE QUALCHE TECNICO A VALUTARE MEGLIO QUANTO “PRECISATO” DALL’AMMINISTRAZIONE E SOPRATTUTTO SE SI POSSONO RISCONTRARE RESPONSABILITA’ PENALI DI QUALCUNO DEI COSIDDETTI “ATTORI” DI QUESTA BRUTTA RAPPRESENTAZIONE.
La missiva è firmata l’amministrazione comunale, perchè non si firma nome e cognome?
È una fortuna che è stata aperta prima del collaudo tecnico-amministrativo!
Almeno è stata collaudata per davvero dai TIR deviati dalla Palermo-Catania. E si sono così evidenziate le “carenze costruttive”. Non tutti i mali vengono per nuocere.
Ma chi erano questi consulenti dell’ex sindaco, zio e nipote, e quali sono state le loro mansioni?
La vicenda circonvallazione diventa paradossale, direi tragico-comica. Allora nel 2009 quando è stato fatto (male) il fondo, amministravano Cicero & Company, forse per il bene del paese (che amano tanto) avrebbero dovuto controllare i lavori, forse hanno una responsabilità, anche indiretta, ma ce l’hanno. E dopo un anno e mezzo che hanno cavalcato la protesta (non solo loro) si scoprono responsabili. Ma tanto ormai per tutto quello che non funziona il responsabile è l’attuale amministrazione . Pazienza ce ne faremo una ragione.
Oltre alla meravigliosa e funzionale circonvallazione ,vedi foto ,i nostri vecchi amici del passato ci hanno regalato anche un bellissimo progetto del teatro le fontanelle.progetto tanto era fatto con tutti i criteri che non è stato possibile realizzare,ma in compenso è costato solamente 90.000 euro, faccio altresì rilevare che erano ai tempi della lira circa centottanta milioni.
Quando penso che una persona che ha uno stipendio normale ha bisogno solamente quaranta anni di lavoro per mettere forse da parte questa cifra mi viene di rabbrividire.