Nuova ordinanza raccolta dei rifiuti, il sindaco Cicero pubblica una lettera aperta alla cittadinanza

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la lettera aperta che il primo cittadino Mario Cicero ha indirizzato all’intera comunità di Castelbuono, in merito alla nuova ordinanza che disciplina la raccolta dei rifiuti nel centro abitato nelle contrade
Carissimi Cittadini,
graditi ospiti, con ordinanza n° 109 del 11/09/2019 l’Amministrazione Comunale ha emanato delle chiare direttive per il conferimento dei rifiuti delle utenze domestiche e delle attività produttive. Se tutti potessimo impegnarci a rispettare questa ordinanza, daremmo il nostro piccolo, ma sostanziale contributo per rendere il nostro paese pulito e accogliente.
Con questa lettera voglio mettere in evidenza alcuni passaggi specifici dell’ordinanza stessa, la quale invito tutti a rispettare. Se potessimo collaborare tutti a fare ognuno la nostra parte, sarebbe facile poter gestire la raccolta;
- per l’umido delle utenze domestiche, si chiede di conferire i propri rifiuti utilizzando sacchetti (compostabili). Sono sacchetti che in poche settimane si autodistruggono trasformandosi in concime. Oggi molte attività commerciali utilizzano questi sacchetti per la spesa;
- per indifferenziato e plastica si possono utilizzare i sacchetti tradizionali;
- per cartone e carta, si prega di utilizzare sacchetti di carta o cartone e di liberare gli scatoli dalle parti in plastica (nastro adesivo, buste trasparenti plastificate ecc…) e di legarli.
Alle utenze ubicate fuori dal centro urbano, dove il sevizio di raccolta viene effettuato settimanalmente, si chiede di munirsi di contenitori Lt. 120/240 possibilmente di colore verde o color legno, da posizionare prospicienti la Via comunale di accesso alla propria abitazione, in modo da evitare che animali randagi, possano strappare o rompere i sacchetti, con le diverse frazioni dei rifiuti.
Un impegno significativo si chiede agli operatori delle attività commerciali, quello di effettuate la raccolta differenziata in modo corretto affinchè si ottengano ottimi risultati così da contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Voglio ricordare a tutti di utilizzare l’impianto di CCR in C/da Piano Marchese, aperta dalle 07:00alle 17:00 e nei mesi di Luglio e Agosto dalle 07:00 alle 19:00, i cui orari consentono ad ognuno di noi di usufruirne comodamente.
Invito pertanto a non buttare i rifiuti nelle scarpate o sotto i ponti, nelle cunette o nei torrenti, poiché oltre a degradare l’ambiente si fanno lievitare i costi per la pulizia del territorio.
Vi chiedo di contribuire tutti. Castelbuono e il suo territorio pulito serve a fare accrescere l’immagine turistica della nostra comunità, nella nostra Castelbuono Pulita si vive meglio, allora tutti insieme contribuiamo a far rispettare le regole.
Il sindaco, Mario Cicero
Il servizio deve essere garantito dall’ente gestore che deve fornire i bidoni i sacchetti non acquistati dai cittadini. Se chi gestisce la raccolta non ha i mezzi e la possibilità si cerchi un altra ditta.
Così come le campagne dove ancora oggi con i numeri presi chissà dove sulla raccolta differenziata non è ammissibile che passi una volta a settimana. Sempre la differenziata in campagna è una falsa la raccolta avviene con un solo mezzo e la differenziata fatta dai cittadini va a farsi benedire. Finitela di prenderci in giro.
Non è che il territorio deve essere tenuto pulito perché è sintomo di igiene di benessere, di civiltà e di educazione. Il territorio deve essere pulito perché serve a fare accrescere l’immagine turistica della nostra comunità. Il turismo e basta. Tutto in funzione del turismo delle attività ristorative.
tutto giusto, fornite allora sacchetti a norma ,la maggior parte degli esercizi nonostante sia obbligatorio, non li usa . Quindi li fornisca il comune assieme a quelli di carta e sopratutto ai bidoni, che costano un accidente, e state sicuri che i cittadini si adegueranno.